35
Italiano
1. Generalità
Il presente manuale di istruzioni è parte inte-
grante del prodotto. Deve essere custodito ed
essere sempre disponibile in prossimità dello
stesso. Il rispetto delle presenti istruzioni sono
le condizioni essenziali per l’impiego conforme e
per il corretto utilizzo.
Il manuale di istruzioni corrisponde alla versione
del prodotto che accompagna, allo stato delle
norme e delle leggi sulla sicurezza, vigenti al
momento della stampa.
1.1 Applicazioni
Pompe destinate al pompaggio di liquidi chiari in
ambito abitativo, agricolo ed industriale...
Captazione a partire da un pozzo, una fonte,
un fiume, uno stagno… da proscrivere su pozzo
abissino (palo, pozzo scavato).
Adduzione e distribuzione di acqua •
Alimentazione di serbatoi di acqua •
Annaffiatura, irrigazione • Lavaggio ad alta pres-
sione • Protezione antincendio • Sollevamento di
condensati • Climatizzazione • Circuiti industriali
ed in incorporazione in tutti i sistemi modulari.
- Alimentazione di caldaie (con kit by-pass racco-
mandato).
1.2 Caratteristiche tecniche
• Pressione massima di esercizio (Secondo modelli):
10 oppure 16 bari :
Nota: pressione reale di ingresso ( pressio-
ne con portata 0 erogata dalla pompa deve essere
inferiore alla pressione massima d’esercizio della
pompa. In caso di superamento della pressione
massima d’esercizio, il cuscinetto a sfera e la te-
nuta meccanica potrebbero danneggiarsi oppure si
potrebbe ridurre la vita utile della pompa.
P in P con portata 0 ≤ Pmax pompa
Vedere targhetta con i dati della pompa per co-
noscere la pressione massima d’esercizio: Pmax
• Campo di temperatura:
(Giunti e guarnizioni meccaniche EPDM) - 15°a + 90°C
• Temperatura ambiente (standard): + 40°C maxi
• Altezza di aspirazione massima: secondo NPSH
della pompa
Livello acustico
: Dipende dalla dimensione della
pompa, dalla velocità di rotazione, dal punto di
funzionamento e dal tipo di motore: in alcuni
casi, può raggiungere 70 dB(A) in 50 Hz e
75 dB(A) in 60 Hz.
2. Sicurezza
Le presenti istruzioni contengono informazioni
fondamentali ai fini del corretto montaggio, uso
e manutenzione del prodotto. È pertanto neces-
sario leggere attentamente tutte le indicazioni
contenute, prima di procedere all’installazione e
alla messa in servizio.
Oltre al rispetto delle norme di sicurezza in gene-
rale, devono essere rispettati tutti i punti spe-
cificamente e specialmente contrassegnati con
simboli di pericolo.
2.1 Simboli utilizzati nel presente manuale
istruzioni
Simboli
Pericolo generico.
Pericolo di tensione elettrica.
NOTA: ....
Parole di segnalazione
PERICOLO! Situazione molto pericolosa.
La mancata osservazione può provocare la
morte o ferite gravi.
AVVISO! L’utilizzatore può ferirsi (seriamente).
La scritta ‘Avviso’ presuppone in verificarsi
di possibili danni (anche gravi) alle persone,
quando l’indicazione non è rispettata.
ATTENZIONE! Sussiste il pericolo di danneg-
giamento della pompa/sistema. La scritta
‘Attenzione’ fa riferimento a possibili danni al
prodotto in caso di mancata osservanza dell’in-
dicazione.
NOTA ! Nota utile per l’uso del prodotto. Richiama
anche l’attenzione su possibili difficoltà.
2.2 Qualifica del personale
Il personale addetto all’installazione deve posse-
dere la qualifica richiesta per questo lavoro.
2.3 Pericoli conseguenti al mancato rispetto delle
avvertenze di sicurezza
Il mancato rispetto delle indicazioni di sicurezza
può rappresentare un pericolo per le persone e
per l’integrità delle apparecchiature e delle mac-
chine.
Il mancato rispetto delle indicazioni di sicurezza
può rendere nulle eventuali richieste di risarci-
mento danni.
Le conseguenze dell’inosservanza delle prescri-
zioni di sicurezza possono essere:
• Mancata attivazione di funzioni essenziali della
pompa/impianto.
• Mancata attivazione delle procedure di riparazio-
ne e manutenzione previste.
• Pericolo alle persone derivanti da eventi elettrici
e/ o meccanici e batteriologici.
• Danni materiali.
2.4 Prescrizioni di sicurezza per l’utente
Applicare e rispettare tutte le prescrizioni antin-
fortunistiche vigenti.
Sono esclusi tutti i danni imputabili alla qualità
della fornitura di energia elettrica. Rispettare le
norme e leggi nazionali e locali [es. IEC, CEI, EN,
VDE, ecc] e quelle del fornitore di energia elettri-
ca operante sul territorio.
2.5 Prescrizioni di sicurezza per il montaggio e
l’ispezione
Il committente deve assicurare che le operazioni
di montaggio, ispezione e manutenzione siano
eseguite da personale autorizzato, qualificato e
Istruzioni di montaggio, uso e manutenzione - Wilo-MVIL
Summary of Contents for MVIL Series
Page 2: ...8 Fig 1 Fig 2 Fig 4 B 4 13 H Fig 3 Fig 5...
Page 4: ......
Page 51: ...57 T 40 C 10 T 60 C 5 10 20 20 5 m 20 7 8 Wilo NPSH Wilo MVIL...
Page 52: ...58 WILO SE 04 2019 9 Wilo 10 www wilo recycling com 10 50 Hz 6 60 Hz 40 C 40 C 4 2 Ha...
Page 93: ...99 20 7 8 Wilo MVIL...
Page 94: ...100 WILO SE 04 2019 Wilo 9 Wilo 10 www wilo recycling com 10 50 6 60 40 C 40 C 4 3 2 Ha...
Page 135: ...141 5 m 20 7 NPSH 8 Wilo MVIL...
Page 144: ...9 WILO 159 WILO SE 04 2019 11 Wilo 12 www wilo recycling com 10...
Page 145: ...4 2 HA Wilo 158 Wilo MVIL...
Page 146: ...8 NPSH 10 6 60 40 40 C 157 WILO SE 04 2019...
Page 147: ...68 10 T C 40 C 5 60 10 20 20 5 20 S 7 156 Wilo MVIL...
Page 148: ...2 3 5 2 5 1 3 2 5 4 5 6 5 2 1 2 50 3 2 13 5 4 5 6 3 6 2 6 4 155 WILO SE 04 2019...
Page 149: ...2 1 BY Pass 1 3 5 aM E D F 4 3 4 850 dU dt 2500 V s LC 6 1 6 2 6 154 Wilo MVIL...
Page 152: ...2 2 2 3 2 4 IEC VDE 6 2 7 2 Wilo 8 2 4 3 151 WILO SE 04 2019...