23
5.3. Montaggio alla parte anteriore del telaio
•
Aprire entrambi gli agganci veloci (7) e unire la parte posteriore (10) e la
parte anteriore del telaio (12).
A
10
12
7
•
Avvitare i dadi degli agganci veloci così tanto che la leva degli agganci
veloci sia ben fissa, ma si posa chiudere senza esercitare troppa forza.
B
•
Chiudere completamente entrambi gli agganci veloci spingendo la leva.
C
Attenzione - Stabilità del collegamento del telaio
•
Fate attenzione che entrambe le parti del telaio siano inserite
l’una nell’altra sino alla tacca contrassegnata (per ca. 10 cm). Ciò
garantisce la sufficiente stabilità del telaio.
Avvertenza
•
Se il collegamento delle parti del telaio pare poco stabile oppure si
piega, inserire nuovamente le parti del telaio l’una nell’altra fio a che
il collegamento risulti ben stabile.
•
Assicurarsi che gli agganci siano ben fissi grazie agli agganci veloci.
•
Spingere le leve degli agganci veloci sempre in senso parallelo ai
tubi del telaio, in modo tale che non vi si resti impigliati (non verso
l’alto o il basso).
6. Funzione di guida e comando
•
Sedersi sul cart e mettere entrambi i piedi sui pedali, senza toccare la
barra di comando.
Nota - Prime corse
•
Accendere lo scooter e attivare la modalità CART come indicato
nelle istruzioni dello scooter.
•
Mettere in marcia solo nel momento in cui si è seduti bene - come
descritto sopra.
•
Muovere dapprima con cautela e senza scatti la barra di comando,
in modo da abituarsi a come reagisce lo scooter.
•
Un certo cigolio è del tutto normale quando si muove la barra di
comando.
•
Portando entrambe le barre di comando verso il basso lo scooter si
muove in avanti (Fig.A).
•
Per fermarsi spostare in modo parallelo entrambe le barre di comando
verso l’alto (Fig.B).
Attenzione - Spazio di frenata e pendenze
•
Fare attenzione di non frenare bruscamente per fermare lo scooter,
bensì farlo arrestare dolcemente.
•
Fare attenzione ad avere sempre sufficiente spazio a disposizione in
modo da fermarsi senza alcun pericolo!
•
In caso di salite o discese il cart potrà reagire in modo diverso
rispetto allo scooter senza cart.
•
Accelerando velocemente su salite può ad es. succedere che la ruota
anteriore non faccia ben presa e ciò può portare alla perdita di
controllo del cart.
•
In discesa il cart può aumentare in maniera inusuale la velocità, ciò
può portare alla perdita di controllo dello scooter.
•
Abituarsi con calma alla diverso modo di reagire del veicolo!
•
Per effettuare una curva a sinistra portare la barra di controllo a sinistra
verso l’alto e premere la barra di comando a destra verso il basso (Fig.C).
•
Per effettuare una curva a destra portare la barra di controllo a destra
verso l’alto e premere la barra di comando a sinistra verso il basso.
Attenzione - Stabilità del collegamento del telaio durante
la messa in marcia
•
Se durante il movimento le parti del telaio dovessero sembrare
instabili o si dovessero piegare, arrestate subito lo scooter e
allontanatevi da esso. A causa della perdita di controllo del veicolo
vi è il pericolo di gravi lesioni per il conducente e/o per le persone
vicine.
•
Prima di utilizzare nuovamente lo scooter controllare la stabilità
delle parti del telaio come descritto al Cap. 5.
Summary of Contents for Hama 00109888
Page 7: ...7 11 Declaration of Conformity ...
Page 13: ...13 11 CE Erklärung ...
Page 19: ...19 11 Déclaration de conformité ...
Page 25: ...25 11 Dichiarazione di conformità ...
Page 31: ...31 11 Prohlášení o shodě ...
Page 37: ...37 11 Försäkran om överensstämmelse ...
Page 38: ...38 ...
Page 39: ...39 ...