![Wamsler WP 01 Installation And User Manual Download Page 94](http://html.mh-extra.com/html/wamsler/wp-01/wp-01_installation-and-user-manual_871652094.webp)
WP01_1_2010_de_en_fr_it_V10.doc
94 / 96
8.1 Oggetti nell’area di irraggiamento
Per gli elementi costruttivi, i mobili e i tessuti di arredamento infiammabili situati nella zona di
irraggiamento della stufa è necessario rispettare una distanza
minima di 80 cm (misura A)
,
misurati dal bordo anteriore dell’apertura del focolare. La distanza di sicurezza si riduce ai
40
cm
(misura B)
qualora di fronte all’elemento sia installata una protezione areata.
8.2 Oggetti al di fuori della zona di irraggiamento
Proteggere dall’effetto del calore tutti gli elementi costruttivi, mobili o tessuti di arredamento in-
fiammabili situati nelle vicinanze della stufa.
Le pareti laterali e quella posteriore all’apparecchio non possono essere realizzate o rivestite
con materiale infiammabile qualora la distanza laterale sia inferiore ai
20 cm
e quella posteriore
ai
20 cm
. Anche la distanza laterale dai mobili in legno o materiale sintetico deve essere di
20
cm
.
8.3 Pavimento sotto e davanti alla stufa
I pavimenti in materiale infiammabile come moquette, parquet e sughero devono essere sosti-
tuiti o protetti
sotto la stufa e davanti fino ad almeno 50 cm
e
lateralmente fino ad almeno
30 cm
dal bordo del focolare (non lo spigolo esterno, ma quello interno) da un rivestimento in
materiale non infiammabile, come ceramica, pietra, vetro o da una base salva-pavimento in
acciaio.
Sotto la stufa non è necessario un isolamento termico, ma è sufficiente una base resi-
stente e in materiale refrattario
che eviti la diffusione del calore verso il basso.
8.4 Oggetti nelle vicinanze delle entrate e uscite d’aria
Tutte le entrate e le uscite d’aria devono essere tenute completamente libere e non possono
essere coperte o ostruite.
Pericolo di surriscaldamento della stufa!
Nelle vicinanze delle uscite di aria calda gli oggetti infiammabili devono essere situati ad una
distanza minima di 80 cm (misura A)
o di
40 cm (misura B) se è presente una protezione
retroventilata
.
8.5 Distanza dal tratto di collegamento (tubo di uscita fumi)
I tratti di collegamento della stufa devono essere ben saldati e sigillati. Non possono essere in-
seriti in profondità nella sezione trasversale libera della canna fumaria. Il tratto di collegamento
tra stufa e canna fumaria deve avere un diametro equivalente a quella del bocchettone di uscita
fumi della stufa. Tratti orizzontali superiori ai 0,5 m devono avere una pendenza di 10 gradi ri-
spetto alla canna fumaria. Tubi non isolati termicamente o con andamento orizzontale non de-
vono avere una lunghezza superiore ad 1 metro.
La
misura X
(distanza da elementi costruttivi/materiali infiammabili) da rispet-
tare è quella indicata dal produttore dell’apparecchio.
X