![walser 16773 Carbon User Manual Download Page 41](http://html1.mh-extra.com/html/walser/16773-carbon/16773-carbon_user-manual_3275690041.webp)
41
- Prima di ogni pulizia e cura e dopo l‘uso, scollegare sempre il cavo di ali-
mentazione dalla presa di rete di bordo da 12 V.
Pericoli per bambini e persone con ridotte
capacità fisiche, sensoriali o mentali (ad esempio persone con inva-
lidità parziale, anziani con limiti fisici o mentali) o con mancanza di
esperienza e conoscenza (ad esempio bambini più grandi).
- I bambini sotto i 3 anni non possono utilizzare il coprisedile termico, poiché
incapaci di reagire a un surriscaldamento.
- I bambini sopra i 3 anni possono utilizzare il coprisedile termico solo se
un genitore o un supervisore ha preimpostato loro l‘elemento di coman-
do o se il bambino è stato sufficientemente istruito sull‘uso in sicurezza
dell‘unità di comando e di regolazione.
- Questo coprisedile termico può essere usato da bambini da 8 anni in
su, nonché da persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali
o senza esperienza e conoscenza, qualora siano sorvegliati o istruiti in
merito all‘uso sicuro del coprisedile termico e qualora ne abbiano compre-
so i rischi. I bambini non possono giocare con il coprisedile termico. La
pulizia e la manutenzione non possono essere effettuate da bambini non
sorvegliati.
- Non lasciare il coprisedile incustodito quando è in funzione.
- Non lasciare giocare i bambini con la pellicola della confezione, poiché
sussiste per loro il rischio di restare intrappolati o di soffocare.
Pericolo di incendio!
Durante l‘uso, il coprisedile diventa caldo.
- Non usare la funzione di riscaldamento se la pelle è a contatto diretto con
il coprisedile termico.
- Non utilizzare il coprisedile termico in presenza di incapaci, neonati o di
persone insensibili al calore (p. es. diabetici, persone con alterazioni della
pelle dovute a malattia o zone cutanee con cicatrici nelle parti a contatto
con il coprisedile, dopo assunzione di farmaci antidolorifici o alcolici) e
altre persone bisognose di protezione, incapaci di reagire ad un sur-
riscaldamento.
- Non usare il coprisedile termico su parti del corpo ustionate, lesionate o
con gonfiori. In caso di dubbi, consultare un medico. In caso contrario,
ciò potrebbe causare un peggioramento delle ustioni, delle lesioni o dei
gonfiori.
- Assicurarsi che altre persone non si addormentino mentre il coprisedile
termico è in funzione.
Pericolo di danni!
Un uso improprio del coprisedile può danneggiarlo.
- Non utilizzare coperte, cuscini o fodere sul coprisedile termico.
- Impedire il contatto del cavo di alimentazione con parti calde.
- Non esporre mai il coprisedile a temperature elevate (riscaldamento ecc.)
o a intemperie (pioggia ecc.).
- Nell‘eseguire la pulizia, non immergere mai il coprisedile termico in acqua,
né utilizzare un pulitore a vapore.
- Non utilizzare più il coprisedile termico se sono presenti strappi o fessure
o deformazioni. Sostituire i componenti difettosi solo con pezzi di ricambio
originali.
- Non infilare aghi o oggetti appuntiti nel coprisedile termico.
- Non mettere in funzione il coprisedile termico in prossimità di fonti di calo-
re, fiamme vive come candele o alla luce diretta del sole, al fine di impe-
dirne un surriscaldamento.
- Nella messa in funzione, assicurarsi che il connettore da 12 V sia ben
inserito nella presa di rete di bordo da 12 V e che quest‘ultima sia priva di
sporcizia. Se il connettore e la presa da 12 V non sono ben collegati tra
loro, le vibrazioni dell‘autovettura possono provocare brevi e intermittenti
interruzioni di corrente, con il rischio di causare un surriscaldamento.
- Non accendere il coprisedile termico quando è chiuso o ripiegato.
- Non porre sul coprisedile termico oggetti pesanti come p. es. valigie.