![Waldbeck 10033396 Manual Download Page 30](http://html1.mh-extra.com/html/waldbeck/10033396/10033396_manual_869262030.webp)
30
IT
MESSA IN FUNZIONE E UTILIZZO
Dopo aver letto attentamente le avvertenze per installazione e utilizzo, è
possibile mettere in funzione la pompa seguendo questi passaggi:
• Assicurarsi che la pompa sia poggiata sul fondo.
• Assicurarsi che il tubo di mandata sia montato correttamente.
• Assicurarsi che il collegamento elettrico sia di 230 V ~ 50 Hz.
• Controllare che la presa elettrica sia in buono stato.
• Assicurarsi che acqua e umidità non finiscano sul collegamento alla rete
elettrica.
Avvertenza
: la pompa non deve funzionare a secco! Quando si imposta
l’interruttore galleggiante, assicurarsi che non tocchi il fondo prima di
spegnere la pompa.
Controllare la funzionalità dell’interruttore galleggiante
Il punto di accensione e spegnimento viene definito dal livello dell’acqua.
L’intervallo differenziale può essere impostato universalmente accorciando
o allungando il cavo del galleggiante. L’interruttore galleggiante integrato
è già impostato in modo da permettere un utilizzo immediato della pompa.
Se la pompa viene utilizzata in modo stazionario, è necessario controllare
regolarmente la funzione dell’interruttore galleggiante, tuttavia almeno ogni
3 mesi.
• L’interruttore galleggiante deve essere posizionato in modo da
raggiungere con uno sforzo relativamente limitato i livelli che avviano la
funzione “On” e “Off”. Per controllare la pompa, metterla in un contenitore
pieno d’acqua e procedere poi a sollevare e abbassare manualmente
l’interruttore galleggiante facendo attenzione. La pompa dovrebbe
accendersi e spegnersi.
• Accertarsi sempre che la distanza tra la testa dell’interruttore galleggiante
e la griglia dell’interruttore galleggiante non sia troppo limitata. Se la
distanza è troppo poca, non può essere garantita la corretta funzionalità.
• Quando si imposta l’interruttore galleggiante, assicurarsi che non tocchi il
fondo prima di spegnere la pompa.