![WAGNER LineCoat Series Owner'S Manual Download Page 95](http://html1.mh-extra.com/html/wagner/linecoat-series/linecoat-series_owners-manual_3401882095.webp)
© Wagner. Tutti i diritti riservati.
95
R
I
LineCoat 840 e LineCoat 860
1
5
6
7
8
10
9
13
12
11
14
15
3
17
16
18
20
19
21
4
4
2
3
Blocco
motore/
pompa
Articolo # Parte
Descrizione
Quantità
1
0349406 Anello di tenuta .........................................1
2
0349407 Perno di connessione ...............................1
3
0349408 “O-ring”, Teflon
.........................................2
4
0349409 Set guarnitura, cuoio/UHMWPE/acciaio ...2
5
0349410 Molla guarnitura superiore ........................1
6
0349596 Asta di spostamento, LC 840 ...................1
0555682 Asta di spostamento, LC 860
7
0349412 Fermo molla ..............................................1
8
0349413 Molla guarnitura inferiore ..........................1
9
0349622 Gabbia valvola d’uscita
.............................1
10
0349414 Sfera valvola d’uscita
................................1
11
0555668 Sede valvola d’uscita
................................1
12
0555669 Guarnizione di tenuta
...............................1
13
0555670 Corpo valvola d’uscita
..............................1
14
0349606 Cilindro pompa, LC 840 ............................1
0349416 Cilindro pompa, LC 860
15
0349417 “O-ring” ....................................................1
16
0528081 Rondella ondulata.....................................1
17
0555672 Gabbia valvola di fondo ............................1
18
0509707 Sfera valvola di fondo ...............................1
19
0509623 Sede valvola di fondo ...............................1
20
0509708 “O-ring” sede ............................................1
21
0555675 Corpo valvola di fondo ..............................1
0555676 Kit servizio sezione fluido, massimo,
LC
840 (include voci 6, 14, ed il kit servizio
sezione fluido, minimo P/N 0555371)
0555624 Kit servizio sezione fluido, massimo,
LC 860 (include voci 6, 14, ed il kit servizio
sezione fluido, minimo P/N 0555371)
0555371 Kit servizio sezione fluido, minimo,
LC 840, 860 (include voci 1, 3, 4, 10, 12,
15, 18, 20, e Loctite 9992826)
0555677 Gruppo valvola di fondo (include voci
17–21)
0555678 Gruppo valvola d’uscita (include voci
9–13)
Servizio della Sezione Fluido
Attenzione
L’utilizzo di ricambi per il servizio non di
fabbricazione Wagner potrebbe rendere nulla la
garanzia. Richiedere parti originali Wagner per
ottenere il miglior servizio. Questa pompa
dovrebbe ricevere un servizio di routine dopo circa
1.000 ore d’utilizzo. Il servizio dovrà essere
anticipato quando si verificassero perdite dalla
guarnitura superiore oppure se la pompa
accelerasse i colpi in una corsa o nell’altra. Si
raccomanda l’utilizzo di Wagner EasyGlide (P/N
0508619) come lubrificante della guarnitura
superiore. Non sostituire il lubrificante della
guarnitura superiore con olio, acqua o solvente.
i
I numeri tra parentesi si riferiscono ai codici voce
nelle illustrazioni della sezione fluido. Se esistono
due numeri, il primo rappresenta il codice voce per l’
LC 820 ed il secondo rappresenta il codice voce per
l’ LC 840/LC 860.
Smontaggio della Sezione Fluido
1. Smontare il gruppo del tubo sifone. Svitare il corpo della
valvola di fondo (20, 21) ed il cilindro della pompa (14) con
una chiave a nastro.
2. Far scorrere l’anello di tenuta (1) verso l’alto con un
cacciavite piccolo, quindi spingere fuori il perno di
connessione (2).
3. Tirare l’asta di spostamento (6) attraverso la cavità
inferiore del blocco motore/pompa.
4. Smontare l’ “O-ring” (3) di Teflon, la molla della guarnitura
superiore (5), ed il set di guarnitura superiore (4) dal
blocco motore/pompa.
5. Stringere l’asta di spostamento (6) in una morsa
sulle superfici piane nella parte superiore dell’asta di
spostamento stessa e smontare il corpo valvola (13)
con una chiave inglese, tenendo l’asta di spostamento
in orizzontale con un supporto di legno, se necessario.
Smontare la rondella tenuta (12), la sede della valvola
d’uscita (11), sfera della valvola d’uscita (10), il set
guarnitura inferiore (4), la molla della guarnitura inferiore
(9), il manicotto (8, solo LC 820), ed il fermo molla (7).
6. Usando una barra d’estensione da 1/2” collegata ad
una leva a cricco da 1/2”, inserire l’estremità della barra
d’estensione nell’apertura quadrata dalla gabbia della
valvola di fondo (16, 17) all’interno del corpo della valvola
di fondo (20, 21). Svitare e rimuovere la gabbia della
valvola di fondo assieme alla rondella ondulata (16, solo
LC 840/LC 860) dal corpo della valvola di fondo.
7. Rimuovere l’ “O-ring” di Teflon (3), la sfera della valvola di
fondo (17, 18), la sede della valvola di fondo (18, 19), e l’
“O-ring” di sede (19, 20) dal corpo della valvola di fondo
(20, 21).
8. Smontare l’ “O-ring” (15) dal cilindro pompa (14).
Rimontare la Sezione Fluido
i
usare nastro Teflon su tutte le connessioni tubi
filettate.
1. Montare un nuovo “O-ring” sede (19, 20) nella scanalatura sul
fondo del corpo della valvola di fondo (20, 21).
2. Esaminare la sede della valvola di fondo (18, 19) per
segni d’usura. Se un lato fosse usurato, ribaltare la sede
sulla parte non usata. Se tutti e due i lati sono usurati,
impiegare una nuova sede. Inserire una nuova sede od
una ribaltata (col lato usurato rivolto verso il basso) nel
foro sul fondo del corpo della valvola di fondo (20, 21).
3. Montare una nuova sfera per la valvola di fondo (17,
18) sulla sede della valvola di fondo (18, 19).Usando
una barra d’estensione da 1/2” collegata ad una leva a
cricco da 1/2”, inserire l’estremità della barra d’estensione
nell’apertura quadrata della gabbia della valvola di fondo
(16, 17) ed avvitare la gabbia della valvola di fondo nel
corpo della valvola di fondo (20,21). Stringere la gabbia