IT 10
Collegamento elettrico TRIFASE: avviamento diretto Y
M
Y
(400 Volts)
Sonda termica T1 = Cavo n° 4 Nero = Verde
Sonda termica T2 = Cavo n° 5 Nero = Verde
Sonda d’umidità = Cavo n° 6 Nero = Blu
KIT M/S = OPTIONAL
Linea 1 U1 = Cavo n° 1 Nero = Blu
Linea 2 V1 = Cavo n° 2 Nero = Marrone
Linea 3 W1 = Cavo n° 3 Nero = Nero
Giallo/Verde
Collegamento elettrico TRIFASE: avviamento Y/
Δ
Sonda termica T1 = Cavo n° 7 Nero = Verde
Sonda termica T2 = Cavo n° 8 Nero = Verde
Sonda d’umidità S = Cavo n° 9 Nero = Blu
KIT M/S = OPTIONAL
Linea 1 U1 = Cavo n° 1 Nero = Blu
Linea 2 V1 = Cavo n° 2 Nero = Marrone
Linea 3 W1 = Cavo n° 3 Nero = Nero
Linea 1 W2 = Cavo n° 4 Nero = Nero
Linea 2 U2 = Cavo n° 5 Nero = Blu
Linea 3 V2 = Cavo n° 6 Nero = Marrone
Giallo/Verde
M
Y/Δ
(400/690 Volts)
AVVIAMENTO
Prima di installare la elettropompa, bisogna accertarsi
che, con la macchina non collegata alla linea elettrica
di alimentazione, il rotore giri liberamente: a tal fine si
può operare sulla girante
(o, nel caso di elettropompe
serie MASTER, sulla parte rotante del sistema di
triturazione)
attraverso la bocca di aspirazione. Nel caso
di elettropompe trifasi occorre verificare che il senso di rotazione
sia corretto, ossia orario visto dall’alto della macchina
(si veda
sull’elettropompa, la freccia in prossimità della bocca di mandata)
;
per fare ciò prima dell’installazione, sospendere l’elettropompa ed
avviare il motore per pochi secondi
(attacco e stacco)
: se il senso di
rotazione è corretto, l’elettropompa subisce un contraccolpo in senso
antiorario vista dall’alto.Nell’eseguire questa prova, accertarsi che la macchina sia a debita
distanza da persone, animali o cose.
Per cambiare il senso di rotazione, invertire tra loro due fasi della linea di alimentazione.
Per le elettropompe monofasi non è necessario controllare il senso di rotazione.