![Vogel Pumpen HM 65 Use And Maintenance Instruction Manual Download Page 35](http://html1.mh-extra.com/html/vogel-pumpen/hm-65/hm-65_use-and-maintenance-instruction-manual_1043962035.webp)
IT 3
INSTALLAZIONE
La elettropompa deve essere sollevata e trasportata
servendosi dell’apposito golfare e mai utilizzando il cavo
elettrico di alimentazione: un suo danneggiamento
potrebbe essere la causa di un mancato funzionamento
o di incidenti più gravi.
Appoggiare la elettropompa, con asse verticale, sul
fondo del pozzetto o del luogo di installazione.
Fare attenzione che il liquido pompato non contenga o
possa generare miscele gassose esplosive: assicurarsi
sempre che la vasca di raccolta
(pozzetto)
sia ben
ventilata e non consenta ristagni di gas.
La vasca di raccolta deve avere dimensioni tali che:
•
il volume utile limiti gli avviamenti/ora
dell’elettropompa: si veda, a riguardo, quanto
specificato al paragrafo precedente circa il numero massimo di avviamenti consentiti,
•
il tempo in cui l’elettropompa non funziona, non deve consentire il formarsi di
sedimentazioni dure.
INSTALLAZIONE MOBILE
Fissare sempre al golfare della elettropompa, una fune o una catena di sicurezza in
materiale non deperibile.
Se si impiega una tubazione di mandata di plastica o in generale
di materiale flessibile, utilizzare sempre la fune di sicurezza per
sollevare, abbassare, trasportare e ancorare la elettropompa, e non
usare mai il cavo elettrico di alimentazione per sostenerla. Ricordarsi
di assicurare sempre in alto, al bordo del pozzetto o della botola,
la fune di sicurezza utilizzata per calare la elettropompa. Fissare
con apposite fascette il cavo elettrico di alimentazione alla fune di
sicurezza o alla tubazione di mandata: se il tubo di mandata è del
tipo flessibile, lasciare il cavo allentato per evitare tensioni causate
dalle dilatazioni del tubo sotto carico. È sempre preferibile, anche
nel caso di installazione trasportabile, che la elettropompa durante
il funzionamento, non sia sospesa ma venga appoggiata ad un
basamento solido.
INSTALLAZIONE FISSA CON PIEDE DI ACCOPPIAMENTO
Per le elettropompe che prevedono questa opzione, procedere nel modo seguente:
•
fissare il piede di accoppiamento al fondo della
vasca per mezzo di bulloni ad espansione;
•
installare il tubo di mandata con relativa valvola
di ritegno e saracinesca: per la manutenzione e la
pulizia della valvola, è bene installare saracinesca
e valvola di ritegno in tratti orizzontali e di facile
accesso, con saracinesca a valle della valvola di
ritegno;
•
innestare i due tubi guida sul piede di
accoppiamento, fissandoli nella parte superiore per
mezzo dell’apposita staffa guida tubi e dei relativi
gommini e rondelle filettate
(tutto ciò per assicurare
il parallelismo tra i due tubi guida)
;
•
fissare alla elettropompa la slitta di accoppiamento
e tramite una catena o fune
(in materiale non deperibile)
agganciata al golfare posto
sul coperchio motore, calare la elettropompa: per mezzo dei due tubi guida, essa si
accoppierà perfettamente al piede.