![VERCIEL EV-3918 Addendum Instruction Manual Download Page 4](http://html.mh-extra.com/html/verciel/ev-3918/ev-3918_addendum-instruction-manual_1003527004.webp)
4
PRECAUZIONI FONDAMENTALI
DI SICUREZZA
IMPARARE A CONOSCERE L’ARIEG-
GIATORE
Leggere attentamente tutto il presente manuale
d’istruzioni e osservare tutte le avvertenze
PRE-
CAUZIONI DI SICUREZZA
prima, durante e
dopo l’utilizzo della macchina.
Familiarizzare con tutti i comandi della macchina
prima di iniziare ad usarla, ma soprattutto
assicurarsi di sapere come spegnerla in casi di
emergenza.
Conservare il presente manuale e tutti gli allegati
per ogni futura consultazione.
AVVERTENZE
E 1.
Disconnettere sempre la macchina dalla rete
elettrica prima di pulirla, esaminarla, aggiustarla
o quando il cavo si danneggia o si impiglia.
E 2.
Per proteggere i piedi, portare sempre delle
scarpe pesanti o degli stivali. L’erba tagliata da
poco è umida e scivolosa. Non lavorare a piedi
scalzi o con scarpe aperte (per es. sandali).
E 3.
Controllare sempre che nel prato o nell’area di
taglio non ci siano ramoscelli, pietre, fili metallici
o altri detriti che potrebbero essere presi e proiet-
tati dalla lama provocando inoltre danni alla
macchina.
E 4.
lndossare pantaloni lunghi per proteggere le
gambe. Gli eventuali detriti lasciati sul prato
potrebbero essere presi ed espulsi dalle lame.
E 5.
Non usare l’arieggiatore quando piove e non
esporlo a condizioni di umidità. Evitare il taglio
quando l’erba é bagnata.
E 6.
Prima di usare l’arieggiatore disconnetterlo
dalla rete elettrica e controllare le parti rotanti per
verificare la presenza di eventuali segni di danni
o di usura. Una lama danneggiata e dei bulloni
allentati costituiscono elementi di pericolo. Veri-
ficare anche che le lame siano ben fissate. Con-
trollare frequentemente che tutte le viti e i bulloni
siano ben stretti.
E 7.
Non usare la macchina se una sua parte é
difettosa o logorata. Togliere le parti difettose e
logorate e sostituirle con altre nuove.
Controllare sempre che l’utensile sia in buone
I
condizioni. Sostituire le parti difettose o logorate
con parti di ricambio originali. Pezzi di ricambio
prodotti da altri fabbricanti potrebbero adattarsi
male e causare danni e pericoli.
E 8.
Non consentire a bambini, adulti e ad animali di
avvicinarsi alla macchina quando è in funzione.
Tenersi sempre a una distanza di sicurezza di
almeno 6 metri dall’area di lavoro.
E 9.
Avviare la macchina con attenzione avendo
cura di tenere i piedi lontano dalle lame.
E10.
Quando il motore é in moto mantenere la
distanza di sicurezza data dal manubrio.
E11.
Non lasciare l’arieggiatore incustodito quando
è ancora collegato alla rete elettrica.
E12.
Non permettere l’uso dell’arieggiatore ai bam-
bini o a persone che non siano completamente a
conoscenza delle presenti istruzioni.
Specifiche norme nazionali potrebbero limitare
l’etá dell’utilizzatore.
E13.
Tenere presente che l’operatore o l’utilizzatore
è
responsabíle in caso di incidentí o pericoli
accorsi ad altre persone od alle loro cose.
E14.
Questo arieggiatore é dotato del dispositivo di
arresto immediato delle lame, il quale interviene
bloccando le lame entro tre secondi dal momen-
to in cui si rilascia l’interruttore.
Non tentare mai, per nessun motivo, di girare
l’arieggiatore su di un lato o di fermare le lame
mentre stanno ancora girando, aspettare sem-
pre che si fermino da sole.
E15.
Se le lame colpiscono un oggetto, rilasciare
subito l’interruttore, disconnettere la macchina
dalla rete elettrica e quando le lame sono total-
mente ferme girare l’utensile su di un lato ed
esaminare le lame e le viti. Ispezionare accura-
tamente l’arieggiatore alla ricerca di eventuale
danni. Fare riparare i danni evidenziati prima di
mettere in moto il motore; rivolgersi ad un centro
assistenza specializzato.
E16.
Disinnestare sempre la macchina dalla rete
elettrica prima di alzarla o trasportarla.
E17.
Arrestare il motore (e quindi le lame) quando
l’arieggiatore deve essere inclinato per il trasferi-