![Unold 48850 Instructions For Use Manual Download Page 68](http://html1.mh-extra.com/html/unold/48850/48850_instructions-for-use-manual_1060050068.webp)
68
17. Il gelato pronto per il consumo
dovrebbe avere una consistenza
molle. Se invece lo si preferisce
più duro, mettere il contenitore
ancora un po‘ nel vano freezer/il
congelatore.
18. Tuttavia non lasciare il gelato
nel contenitore nel congelatore
per più di 30 minuti. Se non si
vuole mangiare subito il gelato,
travasarlo in un recipiente chi-
uso adatto per il freezer e quindi
metterlo nel vano freezer. Così
facendo, a causa del ritiro dei
cristalli di ghiaccio, nel gelato
possono però formarsi delle strie
di ghiaccio, in quanto la tempera-
tura ideale per il gelato è di circa
−10°C, mentre nei freezer la tem
-
peratura è solitamente più bassa.
19. Se il gelato non ha ancora assunto
la consistenza desiderata e si
desidera riprendere la prepara-
zione, per prima cosa staccare
il coperchio dal motore. Quindi
riassemblare tutte le parti come
illustrato nel capitolo „Montag-
gio“. In questo modo è assicurato
che gli assi dei mescolatori siano
inseriti in modo corretto.
20.
Attenzione:
Non spegnere
l‘apparecchio mentre sta prepa-
rando il gelato. In questo caso
il composto gelerebbe infatti sul
bordo del contenitore refrige-
rante. Qualora il motore si surris-
caldi durante la preparazione si
disattiva in automatico. In questo
caso portare l‘interruttore ON/
OFF su „OFF“, staccare la spina
dalla presa di rete e far raffred-
dare l‘apparecchio. Se successi-
vamente si desidera continuare a
preparare il gelato eventualmente
può essere necessario usare
nuovi ingredienti. In questo caso
il gelato deve essere estratto dal
contenitore refrigerante con una
spatola in plastica, non attraverso
l‘apertura di dispensazione!
DISASSEMBLAGGIO, PULIZIA E MANUTENZIONE
Prima di procedere alla pulizia
spegnere sempre l’apparecchio
e staccare la spina dalla presa
elettrica.
Per evitare ferite/congelamenti
non toccare i contenitori refri-
geranti a mani nude quando li si
estraggono dall‘apparecchio.
Finché i contenitori refrigeran-
ti sono gelati afferrarli soltanto
per i manici.
1. Non lavare mai l‘apparecchio, in
particolare il blocco motore, in
acqua o altri liquidi. Non usare
detergenti abrasivi o aggressivi.
2. Le parti asportabili possono essere
lavate con acqua tiepida e deter-
sivo delicato. Le parti non sono
adatte al lavaggio in lavastoviglie.
3. Posizionare l‘interruttore di sbl-
occo su
e rimuovere il motore
e il coperchio sollevandoli
dall‘apparecchio.
4. Staccare il motore dal coperchio
premendo verso l‘interno le due
linguette di bloccaggio presenti
Copyright UNOLD AG | www.unold.de