
Guida alla risoluzione dei problemi
VI PREGHIAMO DI CONTROLLARE I SEGUENTI PUNTI PRIMA DI CONTATTARE L'ASSISTENZA.
Prima di tentare di risolvere I problemi, il pulitore andrebbe scollegato dall'alimentazione elettrica staccandolo dal trasformatore, quest ultimo andrà inoltre scollegato dalla presa
elettrica. Questo per evitare danni al pulitore e possibili problemi al personale che verificherà il funzionamento della macchina.
Per i numeri di codice dei ricambi, consultate il diagramma riportato sull'ultima pagina.
1. Il pulitore non aspira l'acqua o non si muove:
a) Controllare se arriva corrente all'uscita del trasformatore (22) .
b) Controllare se il trasformatore (16) è collegato ad una presa con messa a terra
e che il cavo blu del pulitore sia correttamente collegato al trasformatore. *
c) Spegnere ed accendere l'' alimentatore alcune volte. Lasciar passare 45
secondi fra "ON" ed "OFF".
d) Controllate e rimuovete ogni tipo di sporcizia come capelli, corde o foglie che
potrebbero ostruire il libero movimento della puleggia (5), cinghie (6) o cingoli
(7).
e) Controllate che le cinghie di trasmissione (6) e I cingoli (7) siano ben allineati e
tesi. Correggetene l'allineamento o sostituiteli se necessario.
2. Il pulitore non aspira acqua del tutto o ne aspira poca, ma si muove:
a) Controllate che la ventola della pompa (1) sia libera e che non ci siano capelli
o altro genere di sporco attorcigliato intorno all'albero su cui è fissata. Se fosse
sporca rimuovere il coperchio della ventola (1) togliendo le viti di fissaggio e
pulite la ventola. Nel rimontare il coperchio ventola non stringete con troppa
forza le viti.
b) Controllate che il filtro (12) sia pulito. Se necessario pulirlo e lavarlo.
c) Se I punti “a” e “b” son negativi controllate il motore della pompa (2). Se il
motore non funziona inviate il pulitore in assistenza.
3. Il pulitore non si muove ma aspira acqua:
a) Controllate se gli organi di trazione siano bloccati da sporco; capelli, sassi e
etc possono bloccare le cinghie di trazione (6) o I cingoli (7) oppure il cavo di
alimentazione può essersi attorcigliato. Pulire se necessario o sbrogliare il
cavo.
b) Controllate che le cinghie di trazione (6) non siano fuori sede. Verificatene
anche la corretta tensione (6). Se necessario sostituire le cinghie.
c) Controllate che I collegamenti del motore siano ben fissati.
d) Se a, b, e c sono negativi , controllate I motori master e slave. Se uno dei due
non funziona, inviate il pulitore in assistenza.
*La spina del trasformatore può essere rimossa o sostituita solo con l'ausilio di particolari attrezzi disponibili
presso i centri di assistenza e distributori.
4. Il pulitore non aspira lo sporco :
a) Fate le verifiche dei punti 2a e 2b.
b) Controllate la pulizia delle alette di aspirazione acqua (23) sulla base del
pulitore. Le alette dovrebbero potersi aprire e chiudere liberamente. Se
necessario pulirle (23).
5. Il pulitore non pulisce tutto il fondo della piscina:
a) La maggior parte delle volte è sufficiente pulire il filtro (12).
b) Controllate che il cavo blu (15) sia ben disteso e non attorcigliato in acqua.
c) Consentite al pulitore di svolgere tutto il ciclo di pulizia.
d) Assicuratevi che la maniglia del pulitore (14) sia bloccata e in posizione
diagonale rispetto al pulitore.
e) Controllate che le pompe (2) funzionino. Fate riferimento alla guida
risoluzione problemi “Il pulitore non aspira lo sporco” e “Il pulitore non si
muove ma pompa acqua.”
f) Se dopo aver seguito I punti sopra il problema persiste contattate il vostro
rivenditore prima di mandare il pulitore in assistenza.
6. Lo sporco viene aspirato ma non trattenuto dal pulitore e il coperchio
inferiore non si chiude bene:
a) Controllate che le alette di chiusura (24) non siano rotte o consumate.
Dovrebbero essere ben allineate e fissate al sottoscocca del pulitore.
b) Controllate la pulizia delle alette di aspirazione acqua (23) sul fondo del
pulitore. Le alette dovrebbero potersi aprire e chiudere liberamente. Nel caso
pulirle (23).
7. Il cavo è attorcigliato:
a) Invertite la posizione diagonale della maniglia.
b) Utilizzate l'EZ-Swivel per sbrogliare il cavo. Nel caso lasciate il cavo al sole per
rimuovere le curvature che dovesse aver assunto il cavo.
(Vedi il capitolo
“Cura del cavo”)
33
Manual RobotClean" 210x165 4c 2015 KORR_2.indd 33
11.11.15 12:04