62
IT
IMPORTANTE
: Posto vicino all’ancoraggio,
indica delle istruzioni destinate ad evitare un
mancato funzionamento oppure un danno
degli equipaggiamenti, ma che non mette
direttamente in pericolo la vita oppure la sa-
lute dell’operatore o la vita di altre persone,
e/o che non è suscettibile di causare danni
all’ambiente.
NOTA
: Posto vicino all’ancoraggio, indi-
ca delle istruzioni destinate ad assicura-
re l’efficacia oppure la comodità di un’in
-
stallazione, di un’utilizzazione oppure di
un’operazione di manutenzione.
3. Condizioni di utilizzo
Verifica prima dell’utilizzo
(figura 3)
:
•
Prima di ogni uso, verificare che il dispositivo
di ancoraggio appaia visibilmente in buono
stato, privo di segni, colpi o deformazioni. In
caso contrario, non utilizzarlo e informarne
l’utilizzatore.
•
Verificare che il connettore del sistema di arre
-
sto delle cadute sia compatibile con il diametro
(fig. 4, rif. E)
dell’anello di ancoraggio
(fig. 1, rif.
1)
e che l’apertura del connettore sia compati-
bile con la sezione dell’ancoraggio (
fig.4, rif. G)
del dispositivo di ancoraggio.
“
PERICOLO
”: Per la sicurezza dell’operato-
re, è essenziale che il connettore sia corret-
tamente bloccato dal momento della con-
nessione con il dispositivo di ancoraggio.
•
Dopo l’installazione, verificare che il connettore
o i connettori del o dei sistemi di arresto delle
cadute si allineino liberamente nella direzione
di caduta possibile dell’operatore, senza rischi
di incastro o di interferenza con il corpo del di-
spositivo di ancoraggio
(fig. 1, rif. 3)
e i suoi ele-
menti di fissaggio sulla struttura che l’accoglie
(fig.
2 e 3, rif. 9, 10)
.
•
Verificare lo stato degli elementi del sistema
di arresto delle cadute. Fare riferimento ai ma-
nuali specifici di ciascuno degli elementi.
•
Verificare il sistema di arresto cadute nella sua
interezza.
• Prima di utilizzare un dispositivo di ancoraggio
di tipo travsafe
TM
ringsafe, verificare che l’indi
-
catore di caduta
(fig. 1, rif. 5)
non sia rotto.
•
Verificare che, in caso di dispositivo di anco
-
raggio travsafe™ PO, che il dispositivo sia
correttamente serrato sulla piastra di acciaio.
•
Verificare che il dispositivo di ancoraggio sia
stato sottoposto a un esame periodico da
meno di un anno.
(Fig 3, rif.
19).
4. Funzioni e descrizione
Il dispositivo di ancoraggio anticaduta
Tractel
®
si compone di
(fig. 1)
• Un anello di ancoraggio
(fig. 1, rif.
1).
•
Una superficie di posa
(fig. 1, rif.
2).
• Un corpo
(fig. 1, rif.
3).
•
Uno o due fori o uno stelo filettato di fissaggio
in funzione del tipo
(fig. 1, rif.
4).
• Un’etichetta di indicazione della data dell’esa-
me periodico successivo
(Fig. 3, rif.
19).
• Questo manuale d’installazione, d’uso e di ma-
nutenzione
•
Una piastrina o etichetta di segnalazione
(Fig. 3, rif. 18, 20)
.
Indicazioni specifiche per travflex
TM
ringflex:
•
Una rondella di fissaggio sulla piastra
(fig. 1,
rif.
6).
• Un dado frenante
(fig. 1, rif.
7).
• Un’etichetta di contrassegno
(fig. 1, rif.
17).
Indicazioni specifiche per travsafe
TM
ringsafe:
• Un indicatore di caduta
(fig. 1, rif.
5).
Indicazioni specifiche per travsafe
TM
PO:
• Un’etichetta di marcatura
(fig. 1, rif.
17).
Raccomandazioni per l’uso
(figura 1)
:
• Il dispositivo di ancoraggio anticaduta Tractel
®
deve essere utilizzato esclusivamente per la
protezione degli operatori contro le cadute
dall’alto.