essere modificati manualmente. Ad esempio se il Set era 50 °C e viene
cambiata l'unità di misura il Set sarà 50 °F.
tun -
AUTOTUNING: Parametro di selezione per effettuare un ciclo di
Autotuning, che permette il calcolo automatico dei parametri di regolazione
PID (n=no autotuning, y=start autotuning).
hdd -
APPROSSIMAZIONE ULTIMA CIFRA: Permette
l'approssimazione della cifra meno significativa. In quest'ultima infatti, se
inserita la funzione, verrà visualizzato 0 se il valore effettivo è compreso tra
0 e 4, oppure 5 se il valore è compreso tra 5 e 9. Ad esempio se la funzione
è inserita e la misura fatta dallo strumento risulta essere 78 il display
visualizzerà 75, oppure se la misura è 70.3 il display visualizzerà 70.0
(n=senza approssimazione, y=con approssimazione).
tAb
- PARAMETRO NON MODIFICABILE
6.1 - TABELLA PARAMETRI
---
---
Parametro non modificabile
tAb
n
y - n
Approssimazione ultima
cifra
hdd
n
y - n
Autotuning
tun
°C
°C - °F
Unità di misura
rou
oF
on - oF
Punto decimale
dP
H
H - C
Modo di funzionamento
uscita OUT2
HC2
H
H - C
Modo di funzionamento
uscita OUT1
HC1
in
di - in
Legame set
OCO
Tc: FE
Rtd: Pt
Tc: FE - Cr - rh
Rtd: Pt - Ni
Sonda in ingresso
PSE
Pi
on - Pi - nr
Tipo di regolazione
Ft
0
-999 ... +999
Calibrazione
CAL
999
-999 ... 7000
Limite superiore ingresso
per segnali normalizzati
Hci
-99
-999 ... 7000
Limite inferiore ingresso
per segnali normalizzati
Lci
1
1 ... 3600 sec.
Intervallo incremento Set
Dinamico
dSt
0
0 ... Probe limit
Incremento Set Dinamico
dSI
0
0 ... Probe limit
Banda restart Set Dinamico
drb
20
1 ... 500 sec.
Tempo di ciclo
Ct
0
0 ... 500 sec.
Ritardo uscite
od
0
Probe limit
Reset manuale
rSt
30
0 ...3600 sec.
Tempo derivativo
dt
300
0 ...3600 sec.
Tempo integrale
It
40
1/0,1 ... Probe
limit
Banda proporzionale
Pb
Max.
Probe limit
Set massimo 2
HS2
Max.
Probe limit
Set massimo 1
HS1
min.
Probe limit
Set minimo 2
LS2
min.
Probe limit
Set minimo 1
LS1
1
1/0,1 ... Probe
limit
Zona neutra
db
-1
Probe limit
Differenziale 2
d2
-1
Probe limit
Differenziale 1
d1
Note
Def.
Range
Descrizione
Par.
7 - PROBLEMI, MANUTENZIONE E GARANZIA
SEGNALAZIONI DI ERRORE
: Lo strumento prevede la visualizzazione
dei messaggi di errore sonda
"EEEE"
, in caso la sonda sia interrotta o in
overrange, oppure
"- - - -"
nel caso la sonda (PTC, RTD o per segnali
normalizzati) sia in cortocircuito o in underrange, in tal caso verificare la
corretta connessione della sonda con lo strumento e successivamente
procedere alla verifica della stessa. Nelle condizioni di errore tutte le uscite
sono disattivate.
PULIZIA
: Si raccomanda di evitare l'utilizzo di detergenti abrasivi o
contenenti solventi che possono danneggiare lo strumento.
GARANZIA E RIPARAZIONI
: Lo strumento è garantito da vizi di
costruzione o difetti di materiale riscontrati entro i 12 mesi dalla data di
consegna. La garanzia si limita alla riparazione o la sostituzione del
prodotto. L'eventuale apertura del contenitore, la manomissione dello
strumento o l'uso e l'installazione non conforme del prodotto comporta
automaticamente il decadimento della garanzia. In caso di prodotto
difettoso in periodo di garanzia o fuori periodo di garanzia contattare
l'ufficio vendite TECNOLOGIC per ottenere l'autorizzazione alla
spedizione. Il prodotto difettoso, quindi , accompagnato dalle indicazioni
del difetto riscontrato, deve pervenire con spedizione in porto franco presso
lo stabilimento TECNOLOGIC salvo accordi diversi.
1 - GENERAL DESCRIPTION
THP 72 is a digital microprocessor based controller with 1 or 2 set point,
ON/OFF, PID or NEUTRAL ZONE mode and with AUTOTUNING
function for PID mode. The process value is visualised on 4 red displays
and the outputs state is indicated by 2 leds. Furthermore the instrument
has a shift index made by 3 leds. The instrument has 1 or 2 outputs relay
or for solid state relay (SSR) driving and 1 input for PTC (KTY 81), or
RTD (Pt 100 or NI100), or Thermocouple (J-K-S) temperature probes or
for any kind of probe having normalised output in current (4..20 mA, 0..20
mA) or voltage (0..10 V).
1.1 - FRONT PANEL
1 - Key P
: Used for the set point setting and to program the functioning
parameters
2 - Key DOWN
: Used to decrease the values or to select parameters
3 - Key UP
: Used to increase the values or to select parameters
4 - Led OUT1
: Signalize when the output OUT1 is on (on) or off (off) and
signalize the set point 1 or the parameters programming mode (flashing)
TECNOLOGIC - THP 96
USER MANUAL (I - GB) - Vr. 02 - ISTR 00997 - PAG. 5