![TECNA 4640N Installation And Use Manual Download Page 9](http://html.mh-extra.com/html/tecna/4640n/4640n_installation-and-use-manual_1071498009.webp)
SALDATRICI ART. 4640N
÷
4644N - WELDERS ITEM 4640N
÷
4644N
EDIZIONE/EDITION: GIUGNO/JUNE 2019
PAG. 9 / 40
3 - INSTALLAZIONE
I presenti paragrafi sono destinati al personale specializzato
addetto al trasporto ed all’installazione della macchina. Nelle
ultime pagine di questo manuale è presente il disegno
d’ingombro della macchina che riporta indicazioni necessarie
a svolgere queste operazioni.
3.1 LUOGO DI INSTALLAZIONE
La macchina va installata in una posizione che soddisfi le
seguenti caratteristiche:
•
In ambiente chiuso, non è previsto l’uso della saldatrice in
luogo aperto.
•
Con temperatura ambientale compresa tra 0 e 40 °C (per il
solo magazzinaggio, qualora venga tolta l'acqua dal circuito
di raffreddamento, la macchina può essere tenuta fino a -20
°C) ed altitudine non superiore ai 1000 m.
•
In una zona ben aerata, libera da polvere, vapori, esalazioni
acide.
•
Il luogo di lavoro deve essere privo di materiali infiammabili
in quanto la lavorazione può comportare proiezioni di
particelle di metallo fuso.
•
Intorno alla saldatrice deve rimanere lo spazio necessario
ad eseguire agevolmente e senza rischi la lavorazione e la
manutenzione.
•
In luogo adeguatamente illuminato in relazione al lavoro da
compiere.
•
La posizione di installazione deve necessariamente essere
piana ed il pavimento privo di asperità che possano creare
rischi durante la lavorazione.
Se si prevede di utilizzare la macchina per saldature che
possano generare fumi si deve installare un adeguato
impianto di aspirazione. La saldatrice deve essere fissata al
pavimento tramite adeguati tasselli, utilizzando gli appositi fori
previsti sulla base della macchina. Non installare in prossimità
della macchina tavole di supporto o attrezzature che riducano
l’accesso ai dispositivi di comando e/o rendano irraggiungibili
o inefficaci i dispositivi di protezione.
3.2 TRASPORTO E DISIMBALLAGGIO
Il baricentro della macchina è alto da terra, prestare
particolare attenzione durante il trasporto al rischio
di ribaltamento. Dopo la rimozione dell’imballo la
saldatrice deve essere movimentata unicamente
utilizzando l’apposito aggancio posto nella parte superiore
indicato sulla macchina dal simbolo a fianco riportato. Tenere
conto del peso della macchina indicato nel paragrafo
“Caratteristiche Tecniche”. Al ricevimento della macchina
verificare la perfetta integrità esterna dell’imballo e denunciare
ad un responsabile eventuali anomalie riscontrate. Eventuali
danneggiamenti dell’imballo dovrebbero far sorgere dubbi
sull’integrità del suo contenuto. Rimuovere l’imballo e verificare
visivamente l’integrità della macchina. Controllare che la
macchina sia completa di tutti gli accessori in dotazione;
segnalare tempestivamente al costruttore eventuali parti
mancanti. Tutto il materiale che compone l’imballo deve essere
smaltito nel pieno rispetto delle vigenti normative sulla
protezione ambientale.
3.3 INSTALLAZIONE CIRCUITO DI RAFFREDDAMENTO
Per un corretto raffreddamento della puntatrice è necessaria
acqua pulita con temperatura massima di 30 °C nella quantità
indicata nel paragrafo “Caratteristiche Tecniche”. Al momento
del collegamento fare attenzione che non vi sia sporco o
frammenti di imballi nei tubi e collegare l'alimentazione
all'ingresso e lo scarico all'uscita, ciò per permettere all'acqua
ancora fredda di raggiungere prima i punti della macchina più
soggetti a riscaldarsi. E' possibile eseguire il circuito di
raffreddamento in modi diversi: con acqua a perdere, a
circuito chiuso, con scambiatore di calore acqua-aria e con
refrigeratore. Se il circuito è a perdere o con refrigeratore e si
lavora in un ambiente con alta percentuale di umidità relativa,
si consiglia di evitare l'uso di acqua a bassa temperatura
(inferiore a 15-20 °C) perché porterebbe alla formazione di
condensa all'interno della macchina.
3 INSTALLATION
These paragraphs are addressed to the specialised personnel
in charge of both welder handling and installation. The welder
overall dimensions drawing, (see the last pages of this
manual), provides useful information for carrying out these
operations.
3.1 PLACE OF INSTALLATION
The welder must be installed in a position fulfilling the
following features:
•
In an inner place. The welder has not been designed for
being used in an open place.
•
Room temperature included between 0 and 40 °C (If water
is removed, storage is allowed down to 20°C below 0); 1000
m. maximum altitudes.
•
In a well ventilated area, free from dust, steam, and acid
exhalations.
•
The working place must be free from inflammable materials
because the working process can produce spatters of
melted metal.
•
Around the welder there must be enough room to carry out
both working and maintenance in a comfortable manner and
without any risk.
•
In a place with a suitable lighting system in comparison with
the work to be carried out.
•
The place of installation must necessarily be flat and the
ground must be without unevenness which can be
dangerous when working.
If the welder is used to carry out welding processes which can
cause smoke exhalations, there must be installed a proper
aspirator. The welder must be carefully fixed to the floor
through the proper holes placed on the welder basement. Do
not install nearby the welder neither supporting tables, nor
equipment, limiting the approaching to the control devices
and/or making inaccessible or ineffectual the safety devices.
3.2 TRANSPORT AND UNPACKING
The welder barycentre is high from ground, during
transport take care to turnover risk. After package
removal the welder must be moved only by means
of the proper attachment placed on the upper side
of the unit. This is mentioned on the machine by the symbol
reported here beside. Consider the welder weight stated on
the “Technical Feature” paragraph. On receipt of the welder,
verify the perfect integrity of the outer package; communicate
to a responsible in charge possible anomalies which should
be noticed. Possible damages on the outer package should
arise some doubts on the integrity of its content. Remove the
package and visually verify the welder integrity. Check that the
welder is equipped with all the standard components;
immediately inform the manufacturer in case some
components should lack. All the material forming the package
must be removed according to the present environmental
protection regulations.
3.3 COOLING WATER CONNECTION
For a correct cooling of the welder it is necessary to clean
water at a maximum temperature of 30°C at the quantity
stated in the paragraph “Technical Features”. When
connecting the unit to the water line check for dirt or packing
scraps in the hoses, connect the supply to the inlet, and the
drain to the outlet, this to allow that the still cool water
immediately reaches the parts of the welder most subject to
heating.
Different cooling circuit systems are available: with city supply
water, with re-circulating water, with heat exchanger (air-
water) and with refrigerator. If the circuit is with city supply or
refrigerator and you are working in presence of high humidity,
we suggest to avoid the use of low temperature water (lower
than 15-20 °C), as this could produce moisture inside the
machine.
"
РУТЕКТОР
" -
сертифицированный
дистрибьютор
TECNA S.p.A.
на
территории
РФ
. rutector.ru [email protected] 8 800 100 00 69