![tau D747M Installation Manual Download Page 11](http://html.mh-extra.com/html/tau/d747m/d747m_installation-manual_821448011.webp)
11
D747M
3
SELEZIONE
MOTORI
On
è abilitato l’uso di un solo motore (M1);
Off
è abilitato l’uso di 2 motori;
4
NO
REVERSE
On
il cancello si comporta come stabilito dal dip switch nr. 2;
Off
il cancello ignora i comandi di chiusura durante l’apertura
e durante il
tempo di chiusura automatica. L’ingresso A/C funziona, dunque, solo
da comando di apertura.
5
PRE-
LAMPEGGIO
On
la funzione prelampeggio è inserita;
Off
la funzione prelampeggio è disinserita;
6
FOTOTEST
On
la funzione “verifica delle fotocellule” è inserita;
Off
la funzione “verifica delle fotocellule” è disinserita. N.B.: da utilizzare
quando non si usano le fotocellule;
7
RICHIUDE
DOPO
FOTOCELLULA
On
in seguito all’intervento del contatto fotocellula (ingresso 15 - 17),
l’automazione si chiude automaticamente dopo 5 secondi;
Off
funzione disinserita;
8
MEMO
On
si abilitata la funzione di memorizzazione per l’autoapprendimento
della corsa;
Off
posizione in cui lasciare il dip-switch al termine della procedura di
memorizzazione.
APERTURA E CHIUSURA COMANDATA DA OROLOGIO
É possibile comandare l’apertura e la chiusura del cancello mediante un orologio digitale che in
uscita disponga di un contatto relè.
Sarà sufficiente collegarlo ai morsetti 18 - 20 (pulsante APRE/CHIUDE) e programmarlo in
modo che, all’ora di apertura desiderata, il contatto relè dell’orologio si chiuda sino all’ora di
chiusura voluta (momento in cui il contatto relè dell’orologio si apre nuovamente, permettendo
così la richiusura automatica).
La richiusura automatica deve essere inserita (Dip-switch nr. 1 in ON).
CARATTERISTICHE DELLA D747M
LED - DL3
Il led, oltre ad indicare la presenza dell’alimentazione, segnala eventuali errori con una serie di
lampeggi predefiniti:
sempre acceso: funzionamento regolare;
1 lampeggio:
tensione della batteria tampone inferiore a 11,3V DC;
Controllare l’alimentazione di rete, caricare la batteria, sostituire la batteria;
2 lampeggi:
errore fototest;
Disabilitare fototest (dip-switch 6 in OFF), verificare funzionamento fotocellule e loro collega
-
mento;
3 lampeggi:
mancanza tensione di rete;
Controllare interruttore magnetotermico (a monte dell’impianto), controllare fusibili;
4 lampeggi:
superamento limite max. di corrente;
Picco di eccessivo assorbimento del motoriduttore, controllare l’assenza di ostacoli lungo la cor-
sa del cancello, verificare l’assorbimento di corrente del motore a vuoto e applicato al cancello;
5 lampeggi:
assenza segnale encoder / assenza segnale motore;
Controllare cablaggio, verificare encoder tramite TEST-ENCODER (opzionale);
Controllare cablaggio, v
erificare che il motore giri liberamente alimentato direttamente dalla
batteria, verificare fusibile F
2;
6 lampeggi:
presenza ostacolo dopo 5 tentativi di chiusura falliti;
Controllare l’assenza di ostacoli lungo la corsa del cancello e la scorrevolezza dello stesso;
ITALIANO