![tau 750D729MA Installation Manual Download Page 4](http://html.mh-extra.com/html/tau/750d729ma/750d729ma_installation-manual_821494004.webp)
4
AVVERTENZE
Il presente manuale è destinato solamente al personale tecnico qualificato per l’installazione. Nessuna
informazione contenuta nel presente fascicolo può essere considerata d’interesse per l’utilizzatore finale.
Questo manuale è allegato alla centralina D729MA; non deve pertanto essere utilizzato per prodotti diversi!
Avvertenze importanti:
Togliere l’alimentazione di rete alla scheda prima di accedervi.
La centralina D729MA è destinata al comando di un motoriduttore elettromeccanico in corrente continua per
l’automazione di cancelli, porte e portoni.
Ogni altro uso è improprio e, quindi, vietato dalle normative vigenti.
È nostro dovere ricordare che l’automazione che state per eseguire, è classificata come “costruzione di una
macchina” e quindi ricade nel campo di applicazione della direttiva europea 2006/42/CE (Direttiva Macchine).
Questa, nei punti essenziali, prevede che:
- l’installazione deve essere eseguita solo da personale qualificato ed esperto;
- chi esegue l’installazione dovrà preventivamente eseguire “l’analisi dei rischi” della macchina;
- l’installazione dovrà essere fatta a “regola d’arte”, applicando cioè le norme;
- infine dovrà essere rilasciata al proprietario della macchina la”dichiarazione di conformità”.
Risulta chiaro quindi che l’installazione ed eventuali interventi di manutenzione devono essere effettuati solo da
personale professionalmente qualificato, in conformità a quanto previsto dalle leggi, norme o direttive vigenti.
Nella progettazione delle proprie apparecchiture, TAU rispetta le normative applicabili al prodotto (vedere
la dichiarazione di conformità allegata); è fondamentale che anche l’installatore, nel realizzare gli impianti,
prosegua nel rispetto scrupoloso delle norme.
Personale non qualificato o non a conoscenza delle normative applicabili alla categoria dei “cancelli e porte
automatiche” deve assolutamente astenersi dall’eseguire installazioni ed impianti.
Chi non rispetta le normative è responsabile dei danni che l’impianto potrà causare!
Si consiglia di leggere attentamente tutte le istruzioni prima di procedere con l’installazione.
INSTALLAZIONE
Prima di procedere assicurarsi del buon funzionamento della parte meccanica. Verificare inoltre che il
gruppo motoriduttore sia stato installato correttamente seguendo le relative istruzioni. Eseguiti questi
controlli, assicurarsi che il motoriduttore non abbia un assorbimento durante il movimento superiore
a 3 A (per un corretto funzionamento del quadro di comando).
L’INSTALLAZIONE DELL’APPARECCHIATURA DEVE ESSERE EFFETTUATA “A REGOLA D’ARTE” DA PERSONALE
QUALIFICATO COME DISPOSTO DALLA LEGGE 37/08.
NB: si ricorda l’obbligo di mettere a massa l’impianto nonché di rispettare le normative sulla sicurezza
in vigore in ciascun paese.
LA NON OSSERVANZA DELLE SOPRAELENCATE ISTRUZIONI PUÒ PREGIUDICARE IL BUON FUNZIONAMENTO
DELL’APPARECCHIATURA E CREARE PERICOLO PER LE PERSONE, PERTANTO LA “CASA COSTRUTTRICE” DECLINA
OGNI RESPONSABILITÀ PER EVENTUALI MAL FUNZIONAMENTI E DANNI DOVUTI ALLA LORO INOSSERVANZA.
1. QUADRO DI COMANDO PER UNO/DUE MOTORI 18V CON ENCODER
• LOGICA CON MICROPROCESSORE
• STATO DEGLI INGRESSI VISUALIZZATO DA LEDs
• CIRCUITO DI LAMPEGGIO INCORPORATO
• SENSORE AD ENCODER PER AUTOAPPRENDIMENTO DELLA CORSA
• RADIO RICEVITORE 433,92 MHz INTEGRATO A DUE CANALI (CH)
• CONNETTORE PER BATTERIA
• DIAGNOSTICA DEL DIFETTO FUNZIONE VISUALIZZATO DA LED
ATTENZIONE:
- non utilizzare cavi unifilari (a conduttore unico), es. quelli citofonici, al fine di evitare interru-
zioni sulla linea e falsi contatti;
ITALIANO