
1
NORME DI SICUREZZA
da osservare scrupolosamente
A) ADDESTRAMENTO
1) ATTENZIONE! Leggere attentamente le presenti istruzio
-
ni prima di usare la macchina. Prendere familiarità con i co
-
mandi e con un uso appropriato della macchina. Imparare
ad arrestare rapidamente il motore. L’inosservanza delle
avvertenze e delle istruzioni può causare scosse elettriche,
incendi e/o gravi lesioni. Conservare tutte le avvertenze e
le istruzioni per consultarle in futuro.
2) Non permettere mai che la macchina venga utilizzata da
bambini o da persone che non abbiano la necessaria dime
-
stichezza con le istruzioni. Le leggi locali possono fissare
un’età minima per l’utilizzatore.
3) L’apparecchio può essere utilizzato da bambini di età
non inferiore a 8 anni e da persone con ridotte capacità
fisiche, sensoriali o mentali, o prive di esperienza o della
necessaria conoscenza, purché sotto sorveglianza oppure
dopo che le stesse abbiano ricevuto istruzioni relative all’u-
so sicuro dell’apparecchio e alla comprensione dei pericoli
ad esso inerenti. I bambini non devono giocare con l’appa
-
recchio. La pulizia e la manutenzione destinata ad essere
effettuata dall’utilizzatore non deve essere effettuata da
bambini senza sorveglianza.
4) Non utilizzare mai il rasaerba con persone, in particolare
bambini, o animali nelle vicinanze.
5) Non utilizzare mail la macchina se l’utilizzatore è in con
-
dizione di stanchezza o malessere, oppure ha assunto far
-
maci, droghe, alcool o sostanze nocive alle sue capacità di
riflessi e attenzione.
6) Ricordare che l’operatore o utilizzatore è responsabile
di incidenti e imprevisti che si possono verificare ad altre
persone o alle loro proprietà. Rientra nella responsabili-
tà dell’utilizzatore la valutazione dei rischi potenziali del
terreno su cui si deve lavorare, nonché prendere tutte le
precauzioni necessarie per garantire la sua e altrui sicu-
rezza, in particolare sui pendii, terreni accidentati, scivo-
losi o instabili.
7) Nel caso si voglia cedere o prestare ad altri la macchina,
assicurarsi che l’utilizzatore prenda visione delle istruzioni
d’uso contenute nel presente manuale.
B) OPERAZIONI PRELIMINARI
1) Quando si utilizza la macchina indossare sempre calza
-
ture da lavoro resistenti, antiscivolo e pantaloni lunghi. Non
azionare la macchina a piedi scalzi o con sandali aperti.
Evitare di indossare catene, braccialetti e vestiti ingom
-
branti con parti svolazzanti, o provvisti di lacci o cravat-
te. Raccogliere i capelli lunghi. Indossare sempre cuffie
protettive.
2) Ispezionare a fondo tutta l’area di lavoro e togliere tutto
ciò che potrebbe venire espulso dalla macchina o danneg
-
giare il gruppo di taglio e il motore (sassi, rami, fili di ferro,
ossi, ecc.).
3) Prima dell’uso, procedere ad una verifica generale della
macchina ed in particolare:
– dell’aspetto del dispositivo di taglio, e controllare che le
viti e il gruppo di taglio non siano usurati o danneggiati.
Sostituire in blocco il dispositivo di taglio e le viti danneg-
IT
ATTENZIONE: PRIMA DI USARE LA MACCHINA, LEGGERE ATTENTAMENTE
IL PRESENTE LIBRETTO.
Conservare per ogni futura necessità.
giate o usurate, per mantenere l’equilibratura. Le even
-
tuali riparazioni devono essere eseguite presso un cen-
tro specializzato.
– La leva di sicurezza deve avere un movimento libero, non
forzato e al rilascio deve tornare automaticamente e ra
-
pidamente nella posizione neutra determinando l’arresto
del dispositivo di taglio.
–
Sostituire l’etichetta danneggiata o illeggibile.
4) Prima di ogni utilizzo, controllare che il cavo di alimenta
-
zione e la prolunga non siano danneggiati e non presentino
segni di deterioramento o invecchiamento. Staccare im
-
mediatamente la spina dalla presa di corrente se il cavo o
la prolunga si danneggiano durante l’uso. NON TOCCARE
IL CAVO PRIMA DI SCOLLEGARLO DALLA PRESA DI
CORRENTE. Non usare mai la macchina se il cavo di ali
-
mentazione o la prolunga sono danneggiati o usurati. Un
cavo danneggiato o deteriorato può provocare contatto con
parti sotto tensione.
5) Prima di iniziare il lavoro, montare sempre le protezioni
all’uscita (sacco di raccolta, protezione di scarico laterale o
protezione di scarico posteriore).
C) DURANTE L’UTILIZZO
1) Lavorare solamente alla luce del giorno o con buona lu
-
ca artificiale e in condizioni di buona visibilità. Allontanare
persone, bambini e animali dall’area di lavoro.
2) Se possibile, evitare di lavorare nell’erba bagnata.
Evitare di lavorare sotto la pioggia e con rischio di tempo
-
rali. Non usare la macchina in condizioni di brutto tempo,
specialmente con probabilità di lampi.
3) Non esporre la macchina alla pioggia o ambienti bagna
-
ti. L’acqua che penetra in un utensile aumenta il rischio di
scossa elettrica.
4) Accertarsi sempre del proprio punto di appoggio sui ter
-
reni in pendenza.
5) Non correre mai, ma camminare; evitare di farsi tirare
dal rasaerba.
6) Prestare particolare attenzione quando ci si avvicina ad
ostacoli che potrebbero limitare la visibilità.
7) Tagliare nel senso trasversale del pendio e mai nel sen
-
so salita/discesa, facendo molta attenzione ai cambi di di
-
rezione e che le ruote non incontrino ostacoli (sassi, rami,
radici, ecc.) che potrebbero causare scivolamento laterale
o perdita di controllo della macchina.
8) La macchina non deve essere utilizzati su pendii supe
-
riori a 20°, a prescindere dal senso di marcia.
9) Prestare estrema attenzione quando tirate il rasaerba
verso di voi. Guardare dietro di sé prima e durante la retro
-
marcia per assicurarsi che non vi siano ostacoli.
10) Fermare il dispositivo di taglio se il rasaerba deve esse
-
re inclinato per il trasporto, nell’attraversamento di superfi
-
ci non erbose, e quando il rasaerba viene trasportato da o
verso l’area che deve essere tagliata.
11) Quando si utilizza la macchina vicino alla strada, fare
attenzione al traffico.
12) Non utilizzare mai la macchina se i ripari sono danneg
-
giati, oppure senza il sacco di raccolta, la protezione di
scarico laterale oppure la protezione di scarico posteriore.
13) Prestare molta attenzione in prossimità di dirupi, fos
-
si o argini.
14) Avviare il motore con cautela secondo le istruzioni e te
-
nendo i piedi ben distanti dal dispositivo di taglio.
Summary of Contents for C 340
Page 6: ...3 1a 2 1 2 2 3 1b 3 2...
Page 7: ...3 3 3 4 4 1 4 2 4 3...
Page 19: ......
Page 20: ...1 A 1 2 3 8 4 5 6 7 B 1 2 3 BG 4 5 C 1 2 3 4 5 6 7 8 20 9 10 11 12...
Page 21: ...2 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10...
Page 25: ...6 3 4 1 2 3 5 4 1 2 3 4 1 ii 2 1 16 20 Nm 4 2 4 3 5 1 2 3 6...
Page 26: ...7 4 5 6 8 1 2 3 7...
Page 45: ...7...
Page 53: ...1 1 2 3 8 4 5 6 7 1 2 3 EL 4 5 C 1 2 3 4 5 6 7 8 20 9 10 11 12...
Page 54: ...2 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10...
Page 58: ...6 3 4 1 A P TA 2 META 3 5 4 1 2 3 4 1 ii 2 1 16 20 Nm 4 2 M 4 3 5 1 2 3 6...
Page 59: ...7 8 1 2 3 4 5 6 7...
Page 60: ......
Page 67: ...7...
Page 118: ...1 A 1 2 3 8 4 5 6 7 B 1 2 e 3 MK 4 5 C 1 2 3 4 5 6 7 8 20 9 10 11...
Page 119: ...2 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10...
Page 123: ...6 3 4 1 2 3 p 5 4 1 2 3 4 1 ii 2 1 16 20 Nm 4 2 4 3 5 1 2 3 6...
Page 124: ...7 8 1 2 3 4 7 5 6...
Page 145: ......
Page 158: ...1 A 1 2 3 8 4 5 6 7 B 1 2 RU 3 4 5 C 1 2 3 4 5 6 7 8 20 9...
Page 159: ...2 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 D 1 2 3 4 5 6 7 8...
Page 161: ...4 ii 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 10a 11 12 13 14 15 16 17 3 4 5 2012 19 20 21 22 61 62 63 64 65 66 67...
Page 163: ...6 3 4 1 2 3 5 4 1 2 3 4 1 ii 2 1 16 20 4 2 4 3 5 1 2 3 6...
Page 164: ...7 8 1 2 3 7 4 5 6...