ISTRUZIONI SUPPLEMENTARI DI SICUREZZA NEL LAVORO
CON FRESATRICI
Usare mezzi per proterzione dell’udito nel lavoro con fresatrici.
Il rumore intenso durante il lavoro può causare lesioni all’udito.
• Utilizzare sempre durante il lavoro entrambe le impugnature.
La perdita di controllo può causare un infortunio sul lavoro.
Usare durante il lavoro mezzi per protezione della vista, per
proteggersi da particelle volanti.
Indossare occhiali protettivi.
Prendere precauzioni contro inalazione di polvere.
Alcuni materiali
possono contenere ingredienti tossici. Indossare maschera antipolvere.
Usare un dispositivo di spolverizzazione, se il suo attacco
all’elettroutensile risulta possibile.
• Utilizzare l'elettroutensile solo per superfici non destinate alle prese.
Se si
svolge un'operazione nella quale l'accessorio di taglio può toccare un impianto
elettrico nascosto o il proprio cordone, il contatto dell’accessorio di taglio con un
flo sotto tensione metterà le parti metalliche aperte dell’elettroutensile sotto
tensione, e l’operatore subirà scossa elettrica.
•
Non lavorare materiali contenenti amianto. L’amianto è considerato come una
sostanza cancerogena.
•
È consigliato l’uso di guanti protettivi.
AVVERTENZA:
Prima di collegare l’elettroutensile alla rete di
alimentazione, accertarsi che la tensione di alimentazione corrisponda a
quella riportata sulla targhetta dati tecnici dell’elettroutensile.
•
Una sorgente di alimentazione dalla tensione superiore a quella indicata per
l’elettroutensile, può causare sia una grave lesione di scossa elettrica all’operatore,
sia un guasto all’elettroutensile.
•
Se si ha qualsiasi esitazione, non innestare la spina dell’elettroutensile nella presa.
•
L’uso di una sorgente di alimentazione con tensione inferiore a quella indicata sulla
targhetta dati tecnici dell’elettroutensile, danneggerà il motore elettrico.
•
Per ovviare all’eventuale surriscaldamento, svolgere sempre completamente il
cavo di prolunga con rocchetto.
•
Quando si deve usare una prolunga, accertarsi che la sua sezione corrisponda alla
corrente nominale dell’elettroutensile usato, nonché dello stato di effcienza della
prolunga.
2. ISTRUZIONI SUPPLEMENTARI DI SICUREZZA
NEL LAVORO CON FRESATRICI
28
AVVERTENZA:
Disinserire sempre l’elettroutensile e disinnestare la
spina dalla presa prima di effettuare qualsiasi regolazione, aggiustaggio
o manutenzione, e ad interruzione dell’alimentazione.
•
Prima di cominciare il lavoro rimuovere dal pezzo da lavorare ogni chiodo, vite o
altro corpo. L'urto contro un chiodo o un altro corpo metallico può danneggiare la
fresa e l’elettroutensile, e quindi si potrebbe provocare un infortunio sul lavoro.
•
Fissare il pezzo da lavorare in una morsa o in qualche altro modo conveniente.
•
Non inserire la fresatrice sotto carico.Prima di accendere la macchina accertarsi
che la fresa non tocchi la superfcie lavorata.
•
Guidare sempre la fresatrice usando ambedue le impugnature e accertarsi di
tenere la macchina saldamente, prima di cominciare qualunque operazione.
•
Spegnere sempre l’elettroutensile e aspettare finché la rotazione della fresa si
fermi defnitivamente, prima di staccare la macchina dal pezzo da lavorare.
•
Non toccare la fresa immediatamente dopo aver sospeso il lavoro con essa.
La fresa potrebbe essere molto calda, e provocare ustioni alla pelle.
•
Non è ammessa nel raggio dell’area di lavoro la presenza di stracci, panni, stoppa,
spago, cordoni, ecc.
•
Tenere il cordone d’alimentazione fuori della portata operativa della fresatrice.
•
Non usare l’elettroutensile con cavo danneggiato. Non toccare il cavo danneggiato
ed estrarre la spina dalla presa, se il cavo viene danneggiato durante il lavoro.
I cavi danneggiati aumentano il rischio di scossa elettrica.
•
Non usare frese usurate o danneggiate. Le frese usurate o danneggiate generano
attrito elevato, possono incastrarsi e causare martellamento.
•
Impiegare l’elettroutensile unicamente secondo la sua destinazione d’uso. Ogni
altro impiego, che differisce da quello descritto in queste istruzioni, sarà
considerato erroneo. La responsabilità per qualsiasi guasto o lesione provocati da
impiego erroneo cadrà sull’utente, e non sul costruttore.
•
Per sfruttare correttamente questo elettroutensile, si devono rispettare le regole di
sicurezza, le istruzioni generali, e le istruzioni di funzionamento qui indicate.
Tutti gli utenti devono conoscere queste istruzioni d’uso ed essere informati dei
potenziali rischi nel lavoro con l’elettroutensile. Bambini e persone fsicamente
deboli non devono usare l’elettroutensile. I bambini devono stare sotto continua
sorveglianza se si trovano vicino al luogo dove si lavora con l’elettroutensile.
È obbligatorio prendere anche precauzioni di sicurezza. Lo stesso concerne pure
l’osservanza delle regole principali relative alla salute e alla sicurezza professionale.
•
Il fabbricante non sarà ritenuto responsabile per modifche apportate dall’utente
all’elettroutensile, o per guasti causati da tali modifche.
•
Non usare l’elettroutensile all’aperto quando piove, in un ambiente umido (dopo
una pioggia), o in vicinanza di liquidi o gas facilmente infammabili. Mantenere il
posto di lavoro ben illuminato.
2. ISTRUZIONI SUPPLEMENTARI DI SICUREZZA
NEL LAVORO CON FRESATRICI
29
IT
IT
Summary of Contents for RH 1500
Page 3: ...4 5 ...
Page 4: ...6 7 ...
Page 25: ...48 НАЗНАЧЕНИЕ ИЗДЕЛИЯ ИНСТРУКЦИЯ К ИЗДЕЛИЮ 49 ИНСТРУКЦИЯ ПО БЕЗОПАСНОСТИ ...
Page 26: ...50 51 ЭКСПЛУАТАЦИЯ ИЗДЕЛИЯ ...
Page 30: ...59 58 ...