38 - I
Istruzioni d'uso originali in tedesco
▶
Utilizzare la presa sull’aspiratore solo per gli impieghi previsti nelle istruzioni d’uso.
▶
In caso di uso non conforme alla destinazione di utilizzo, di utilizzo non appropriato oppure di riparazione non a regola
d’arte, non viene assunta alcuna responsabilità per eventuali danni conseguenti.
▶
Non utilizzare prolunghe danneggiate.
▶
Se il cavo di alimentazione dell’aspiratore viene danneggiato, occorre sostituirlo con un’altro, disponibile presso il
produttore o il servizio di assistenza.
▶
Per le spazzole elettriche, evitare il contatto tra le spazzole rotanti e il cavo di rete.
▶
La tensione indicata sulla targhetta deve corrispondere alla tensione di rete.
▶
Dopo l’uso e prima di procedere a qualsiasi intervento spegnere l’aspiratore e staccare la spina.
▶
Non staccare la spina tirando direttamente il cavo di alimentazione.
▶
Non inserire mai o togliere la spina con le mani bagnate.
▶
L’erogazione di energia deve essere garantita tramite un dispositivo di sicurezza con intensità di corrente adeguata.
▶
In caso di pioggia o temporale non aprire mai l’aspiratore se all’aperto.
▶
Per riparazioni rivolgersi esclusivamente a personale specializzato, come ad es. al servizio di assistenza. Utilizzare
solo pezzi di ricambio originali.
▶
Un apparecchio non riparato a regola d’arte rappresenta un pericolo per l’utilizzatore
l
Avvertenza!
▶
Gli aspiratori ISP/ISC/IS/HS/GS/AS/ES AR e ISP/ISC/IS/HS/GS/AS/ES ARD
non
sono adatti all’aspirazione/assorbi-
mento di polveri nocive alla salute.
▶
Gli aspiratori di classe
M
sono adatti all’aspirazione/assorbimento di polveri asciutte non iniammabili, liquidi non
iniammabili, polvere di legno e polveri nocive con AGW pari a ≥ 0,1 mg/m
3
.
▶
Gli aspiratori di classe
H
sono adatti all’aspirazione/assorbimento di polveri asciutte non iniammabili, particelle pato
-
gene e cancerogene, nonché liquidi non iniammabili, polvere di legno e polveri nocive con AGW pari a ≥ 0,1 mg/m
3
▶
Coloro (inclusi i bambini) che, come conseguenza delle proprie facoltà isiche, sensoriali o intellettuali o a causa della
propria inesperienza o non conoscenza, non sono in grado di utilizzare in sicurezza l’apparecchio, non devono farne
uso senza la sorveglianza o la guida di una persona responsabile.
▶
Nel caso di bambini, anziani o invalidi è necessario prestare particolare attenzione.
▶
Non puntare la bocchetta di aspirazione, il lessibile o il tubo su persone o animali.
▶
Utilizzare solo le spazzole in dotazione con l’aspiratore o quelle indicate nelle istruzioni d’uso. L’impiego di un altro tipo
di spazzole può pregiudicare la sicurezza.
▶
Pulire e disinfettare l’aspiratore subito dopo l’utilizzo per prevenire eventuali contaminazioni dovute a una mancata
pulizia, in particolare se si utilizza l’apparecchio nel settore alimentare.
▶
Per la pulizia non usare idropulitrici a vapore o ad alta pressione.
▶
Acidi, acetone e solventi possono corrodere i componenti dell’aspiratore.
▶
Non lasciare l’apparecchio incustodito. In caso di interruzione prolungata, staccare la spina.
▶
Non pulire le cartucce iltro con aria compressa
▶
Acidi, acetone e solventi possono corrodere i componenti dell’aspiratore.
▷
Pulire serbatoio e accessori con acqua
.
Summary of Contents for AS 12 Series
Page 4: ...4 5 6 7 1 A B F E C D G...
Page 5: ...5 17 11 10 9 8 12 13 14 16 15 1 3 2 3 2e 2a 4 6 10 2a 2a 2b 2a 0 0 0 0 1 2 3 4...
Page 36: ...36 P Manual de instru es original em alem o...
Page 67: ...GR 67 l 60 C o...
Page 68: ...68 GR l ISP ISC IS HS GS AS ESAR ISP ISC IS HS GS AS ESARD M 0 1 mg m3 H 0 1 mg m3...
Page 69: ...GR 69 AS BGVA3 DIN VDE 0701 1 3 DIN VDE 0702 1 2 3 ON OFF 4 4 1 20 32 4 2 E B 4 3 C...
Page 72: ...72 GR 2006 42 E 2004 108 E 0 Ls IP240...
Page 83: ...PL 83...
Page 109: ...BG 109 l 60 C...
Page 110: ...110 BG l ISP ISC IS HS GS AS ESAR ISP ISC IS HS GS AS ESARD M 0 1 mg m3 0 1 mg m3...
Page 112: ...112 BG 547275 4 5 b f r 15 5 2a 1 2b 1 0 1 2 0 1 3 0 1 A 4 0 1 A R 15sec 6 6 1 FSP 6 2 FSS...
Page 113: ...BG 113 41 32 97 6 3 a 7 1 8 9 10 Beh lter voll entleeren...
Page 130: ...130 RUS l H 60 He...
Page 131: ...RUS 131 l ISP ISC IS HS GS AS ESAR ISP ISC IS HS GS AS ESARD 0 1 3 0 1 3...
Page 133: ...RUS 133 4 5 b 15 5 b 1 0 1 2 0 1 3 0 1 A 4 0 1 A R 15 6 6 1 FSP 6 2 FSS...
Page 134: ...134 RUS 41 32 97 6 3 a 7 1 8 9 10...
Page 136: ...136 CN l 60 C...
Page 137: ...CN 137 l ISP ISC IS HS GS AS ES AR ISP ISC IS HS GS AS ES ARD M AGW 0 1 mg m3 H AGW 0 1 mg m3...
Page 139: ...CN 139 5 1 2a 2b 1 0 1 2 0 1 3 0 1 A 4 0 1 A R 15 6 6 1 FSP 6 2 FSS 41 32 97 6 3 2a 1 7 8...
Page 141: ...141...
Page 142: ...142...