7
Impiego
Estensione controller di porter
Access nella scatola del quadro
di distribuzione con 4 uscite e 2
ingressi.
Possono essere affiancate fino a
3 ATLCE 670-… ad un ATLC 670-…
tramite nastro piatto.
Finalità d’uso
L’estensione controller di porter
Access ATLCE 670-… può
essere utilizzata in abbinamento
all’ATLC 670-… L’apparecchio con
-
sente di mettere a disposizione 4
ulteriori uscite e 2 ulteriori ingressi
per il sistema Access.
Gli ingressi/le uscite
sull’ATLCE 670-… vengono pro
-
grammati indipendentemente gli
uni dagli altri. Se necessario, negli
impianti Access con più ATLC 670-…
è possibile installare fino a 3
ATLCE 670-… su ogni ATLC 670-…
Qualsiasi altro utilizzo non è con-
forme alla finalità d'uso, pertanto
il produttore non risponde in alcun
modo a tale riguardo.
Avvertenza
•
Gli interventi di installazione, mon
-
taggio e assistenza agli apparecchi
elettrici devono essere eseguiti esclu
-
sivamente da elettricisti specializzati.
• Per garantire l'intera gamma di
prestazioni è sempre necessario
l'ultimo aggiornamento software
(a partire dalla versione 1.3.0).
Kit di fornitura
• Estensione controller di porter
Access per montaggio su barra DIN
•
2 nastri piatti, uno da 115 mm
e uno da 350 mm, per colle
-
gare fra loro l’ATLCE 670-… con
l’ATLC 670-… e/o l’ATLCE 670-…
•
il presente opuscolo informativo
sul prodotto
Italiano
Montaggio
1
Controller di poter Access
ATLC 670-… ed estensione con
-
troller di porter Access ATLCE 670-…
con il nastro piatto in dotazione.
Montare l’estensione controller di
porter Access ATLCE 670-… su barra
DIN a destra accanto al controller di
poter Access ATLC 670-… oppure
sulla fila successiva.
2
Collegando ATLC 670-… con
ATLCE 670-… o ATLCE 670-… fra
loro prestare attenzione a “OUT“
e “IN“!
3
Scheda di collegamento
a)
Qualora vengano montati apri
-
porta o impianti di comando per
portoni i cui valori di allacciamento
non sono conformi a 12 V AC/DC
e a min. 20 Ohm, possono essere
utilizzate l’uscita di comando 2
(morsetti ATLC 13/14 (output)) o
l’uscita di comando 3 (morsetti
ANG 11/12/14 (output)) come con
-
tatto apriporta a potenziale zero.
Per utilizzare l’uscita di comando 2 o
3 come contatto apriporta a poten-
ziale zero è necessario configurare
la corrispondente uscita di comando
ATLC nell’interfaccia amministratore
Access.
Per ulteriori informazioni sugli
schemi di collegamento si rimanda al
manuale del sistema Access.
Assegnazione dei morsetti
15
16
Ingresso 1
tramite contatto a
potenziale zero
17
18
Ingresso 1 galvanicamente
separato 4-30 V DC,
10 mA
25
26
Ingresso 2 tramite contatto a
potenziale zero
27
28
Ingresso 2
galvanicamente
separato 4-30 V DC,
10 mA
11
12
14
Uscita 1
contatto di scambio
30 V AC/DC, 2 A
21
22
24
Uscita 2
contatto di scambio
30 V AC/DC, 2 A
31
34
Uscita 3
contatto di lavoro
30 V AC/DC, 2 A
41
44
Uscita 4
contatto di lavoro
30 V AC/DC, 2 A
Dati tecnici
Tipo di protezione: IP 20
Temperatura ambiente:
da 0 °C a +40 °C
Unità di modulare: 3
Dimensioni (mm) Larg. x Alt. x Prof.:
53,5 x 89 x 60