
5. Aprire i bottoni a pressione ed estrarre la cerniera.
6. Richiudere con la cerniera.
CHIUSURA DECKVEST
Chiusura Deckvest V. video su www.spinlock.co.uk
1. Ripiegare la camera d’aria su se stessa. Posizionare
l’innesco nella tasca a rete gialla.
2. Verificare la tenuta della bomboletta e che il tappo di
innesco sia ben serrato.
3. Inserire la parte superiore della camera d’aria.
4. Richiedere mediante la cerniera, fissare la linguetta nel
punto di rottura e accertarsi che l’innesco sia allineato
alla finestrella.
Ripiegare la camera d’aria su se stessa, verificando che
il cordoncino manuale non venga bloccato.
5. Verificare la tenuta della bomboletta e che il tappo di
innesco sia ben serrato.
6. Richiedere mediante la cerniera, fissare la linguetta nel
punto di rottura e accertarsi che l’innesco sia allineato
alla finestrella.
GONFIAGGIO DEL VOSTRO DECKVEST
GONFIAGGIO AUTOMATICO CON GAS
Questo dispositivo è progettato per gonfiarsi
automaticamente a seguito di immersione. Il gonfiaggio
può avvenire attivando il meccanismo di gonfiaggio
tramite l’attivatore manuale oppure soffiando nell’apposita
cannuccia.
È consigliabile seguire le procedure di gonfiaggio riportate
di seguito:
1. GONFIAGGIO MANUALE
Per gonfiare manualmente il giubbotto di salvataggio, tirare
verso il basso con fermezza l’attivatore in gomma.
La bomboletta di CO2 dovrebbe gonfiare la camera d’aria
in pochi secondi.
2. GONFIAGGIO ORALE
Per gonfiare il giubbotto di salvataggio con la bocca,
utilizzare l’apposita cannuccia aprendo la cerniera nel
punto di rottura giallo nella parte anteriore del giubbotto.
Aprire quindi il tappo e soffiare nella cannuccia fino al
gonfiaggio completo del giubbotto di salvataggio.
3. GONFIAGGIO AUTOMATICO
Il gonfiaggio dovrebbe avvenire entro pochi secondi
dall’immersione del dispositivo in acqua. La pastiglia
automatica è progettata per attivare un percussore a molla
che buca la bomboletta di CO
2
, gonfiando la camera d’aria.
Giubbotto di salvataggio autogonfiabile automatico
170N (38lb) e 275N (62lb) con UML Pro Sensor Elite
®
Imbracatura da ponte integrale
Questo Deckvest è un giubbotto di salvataggio con
imbracatura omologato ISO 12402-3 (150N) e ISO 12402-
2 (275N). Galleggiamento minimo a seconda del modello
- 170N o 275N.
Ė
importante indossare abitualmente il vostro Deckvest.
Ė
comodo, sicuro e risulta piacevole da indossare. Prima di
ogni uso, far riferimento alle istruzioni del produttore.
Un giubbotto di salvataggio con imbracatura svolge
la propria funzione se viene indossato e chiuso
correttamente.
I giubbotti autogonfiabili galleggiano solo se gonfiati; non
contengono materiale di per sé galleggianti.
Prima dell’uso, è necessario fare pratica con il dispositivo.
In qualità di utilizzatori, siete responsabili in prima
persona della comprensione dei requisiti di funzionamento
e di manutenzione del vostro giubbotto autogonfiabile,
acquisendo inoltre dimestichezza con i suoi limiti.
CONDIZIONI DI APPROVAZIONE:
Questo modello Deckvest è composto da un giubbotto
di salvataggio integrato omologato CE secondo le
norme ISO 12402-3 (150N) e ISO 12402-2 (275N) e da
un’imbracatura con omologazione CE conforme alle
norme ISO 12401.
RIPRISTINO DI UN DECKVEST
Rimuovere la bomboletta e il vecchio tappo d’innesco
svitando in senso antiorario. Verificare che il dispositivo
d’innesco non sia bloccato e che sia privo di impurità.
Riposizionare innanzitutto il nuovo tappo, quindi la
bomboletta nuova e fissare saldamente. Utilizzare
esclusivamente kit di ripristino Spinlock Deckware.
Per istruzioni costantemente aggiornate, visitare il sito
www.spinlock.co.uk
UML Pro Sensor Elite
®
- Part No: DW-RAK/E170 or
DW-RAK/E275
LA CERNIERA
1. Per sgonfiare il giubbotto, aprire il tappo della
cannuccia per il gonfiaggio a fiato e inserire nella
valvola.
2. Premere delicatamente il giubbotto per espellere
totalmente l’aria.
3. Separare la cerniera nella sezione finale gialla.
Riagganciare la cerniera nel lato dell’innesco.
4. Far scorrere il cursore sino al lato dell’innesco.
25
(IT) Italian