![Smalvic FI-36 VTB Installation, Use And Maintenance Instructions Download Page 18](http://html1.mh-extra.com/html/smalvic/fi-36-vtb/fi-36-vtb_installation-use-and-maintenance-instructions_1294765018.webp)
17
Funzionamento manuale
Una volta selezionata la funzione, agendo su inizia la cottura con indicata nel display la
temperatura impostata. Il simbolo PAUSE scompare e parte il timer che indica il tempo
trascorso dall’inizio della cottura. Essa continuerà fino a che non verrà interrotta
manualmente o avrà raggiunto il limite massimo preimpostato. Il limite di tempo di cottura
massimo raggiungibile varia a seconda della temperatura impostata nei seguenti valori:
Per temperature: da 50 – 120 °C tempo max 10h ; da 121 – 200 °C tempo max 6h ; da 201
– 250 °C tempo max 3h.
Nella cottura semi automatica e automatica la cottura viene interrotta automaticamente
come da parametri precedentemente impostati.
Funzioni pausa, modifica o fine cottura
Premendo su durante la cottura, questa si interrompe e comincia a lampeggiare il
simbolo PAUSE. Toccando ancora tutte le indicazioni del display scompaiono. Il display
indicherà l’eventuale temperatura residua.
Premendo una prima volta ricompare l’ultima impostazione interrotta e premendolo una
seconda volta si dà nuovamente il via alla cottura,
Per modificare i parametri (funzioni, temperature, etc) seguire le indicazioni precedenti
premendo alla fine su per dare la conferma.
Funzionamento semiautomatico (programmazione del tempo durata cottura)
Questa funzione consente di programmare l’ora di fine cottura desiderata con partenza
immediata della stessa impostando il tempo di durata della cottura desiderato. Non è
possibile in questo caso usare la sonda cibi (dove prevista).
Per attivare il funzionamento semiautomatico selezionare dal menù la funzione del forno
desiderata ed eventualmente regolare la temperatura di cottura. Sfiorando il simbolo
inizieranno a lampeggiare le cifre 0:00 del timer. Regolare il tempo desiderato di durata della
cottura (appare il simbolo AUTO) e premere su , la cottura inizia immediatamente e sul
display comparirà l’ora in cui essa finirà.
Un segnale acustico avvertirà della fine della cottura, premere su per interrompere il
segnale. Per interrompere la cottura premere su ,compare la scritta PAUSE, premere una
seconda volta su per annullare il programma
Funzionamento semiautomatico (programmazione dell’ora di fine cottura)
È possibile in questo caso impostare il tempo desiderato di fine cottura con partenza
immediata senza indicarne la durata. Come per la funzione precedente non è possibile in
questo caso usare la sonda cibi (dove prevista).
Per attivare il fine cottura selezionare dal menù la funzione del forno desiderata ed
eventualmente regolare la temperatura di cottura come precedentemente descritto. Premere
due volte sul simbolo , compare così l’ora di fine cottura che corrisponde all’ora del girono.
Agendo su + e -- programmare l’orario di fine cottura che si desidera. Premere su , il
simbolo PAUSE smette di lampeggiare ed il forno inizia la cottura.
Per interrompere la cottura premere su , compare la scritta PAUSE, premere una seconda
volta su per annullare il programma.
Funzionamento automatico (con impostazione differita di inizio cottura)
Questa funzione consente di programmare la durata della cottura impostando anche l’orario
di inizio. Anche in questo caso non è possibile usare la sonda cibi (dove prevista).
Per attivare il funzionamento automatico selezionare dal menù la funzione del forno
desiderata e regolare la temperatura di cottura. Sfiorando il simbolo inizieranno a
lampeggiare le cifre 0:00 del timer. Regolare il tempo desiderato di durata della cottura
(appare il simbolo AUTO). Premere sul simbolo , compare lampeggiante l’ora di fine
cottura prevista dal tempo di durata inserito, agire su + e -- per impostare l’ora di fine
cottura desiderata. Premere per attivare la programmazione. Nel display compaiono i
Summary of Contents for FI-36 VTB
Page 2: ......
Page 3: ...2 ETICHETTA PRODOTTO...
Page 48: ...47 fig 01 FI 70 fig 02 FI 88 fig 03 FI 90 FI 95 fig 04 FI 45 fig 05 FI A36 Misure d incasso...
Page 53: ......
Page 54: ...1 1 PRODUCT LABEL...
Page 98: ...45 fig 01 FI 70 fig 02 FI 88 fig 03 FI 90 FI 95 fig 04 FI 45 fig 05 FI A36...
Page 103: ...50...
Page 104: ...9880038900...