![Sime Planet AquaQuick 25 BF Installer'S Instructions Download Page 19](http://html1.mh-extra.com/html/sime/planet-aquaquick-25-bf/planet-aquaquick-25-bf_installers-instructions_1275086019.webp)
15
l'arresto immediato del bruciatore, al ripri-
stino della tensione, la caldaia si rimetterà
automaticamente in funzione.
3.4
FUNZIONE MICROACCUMULO
La caldaia è equipaggiata di un accumulo
di 4 litri, opportunamente coibentatato,
inserito sul circuito primario.
In termini di comfort il microaccumulo
riduce i tempi di attesa della fornitura del-
l’acqua calda, con disponibilità quasi imme-
diata di acqua calda all’apertura del rubi-
netto, ed alla temperatura richiesta.
L’acqua del microaccumulo viene mantenu-
ta in temperatura da una resistenza elet-
trica termostatata con assorbimento a
regime di circa 30 Watt.
3.5
PRESSOSTATO FUMI
Il pressostato a taratura fissa, 4,5–6 mm
H
2
O (vers.
“25 BF”
) e 10–13 mm H
2
O
(vers.
“30 BF”
), è in grado di garantire la
funzionalità della caldaia anche con tubazio-
ni di aspirazione e scarico al limite massi-
mo di lunghezza consentita. Il valore di
segnale al pressostato viene misurato
attraverso un apposito strumento collega-
to alle prese di pressione (8–9 fig. 3).
3.6
VALVOLA DI SICUREZZA
FLUSSOSTATICA
La valvola di sicurezza flussostatica (12 fig.
3) interviene, bloccando il funzionamento
del bruciatore, qualora la caldaia sia priva
d’acqua per formazione di bolle d’aria nello
scambiatore di calore, nel caso il circolato-
re non funzioni, oppure per otturazione da
impurità del filtro circuito riscaldamento
“Aqua Guard”.
NOTA: Nel caso si debba procedere alla
sostituzione della valvola flussostatica
accertarsi che la freccia stampigliata sia
rivolta nella stessa direzione del flusso
d’acqua.
3.7
PREVALENZA DISPONIBILE
ALL’IMPIANTO
La prevalenza residua per l’impianto di
riscaldamento è rappresentata, in funzione
della portata, dal grafico di fig. 18.
3.8
COLLEGAMENTO
ELETTRICO
IMPIANTI A ZONE
Utilizzare una linea elettrica a parte
sulla quale si dovranno allacciare i ter-
mostati ambiente con relative valvole o
pompe di zona. Il collegamento dei micro o
dei contatti relè va effettuato sul connetto-
re della scheda elettronica (J2) dopo aver
tolto il ponte esistente (fig. 19).
CR1
CR
TA
TA
Connettore J2
L
N
TA
TA
1
VZ
R
VZ
1
R
1
NOTA: I relé vengono impiegati solo
nel caso le valvole di zona siano
prive di micro.
L
N
TA
TA1
P
R
P1
R1
CIRCUITO CON VALVOLE DI ZONA
CIRCUITO CON POMPE DI ZONA
Fig. 19
LEGENDA
TA-TA1
Termostato ambiente di zona
VZ-VZ1
Valvola di zona
P-P1
Pompa di zona
R-R1
Relé di zona
CR-CR1 Contatto relé o micro valvola di zona
0
600
200
1600
1400
1200
1000
800
600
400
PORTATA (l/h)
PREV
A
LENZA RESIDU
A
(mbar)
500
400
100
200
300
con by-pass
senza by-pass
25
30
25
30
For
m
at - Plane
t - Open
Fig. 18
Summary of Contents for Planet AquaQuick 25 BF
Page 1: ...Planet AquaQuick IT ES PT GB ...
Page 2: ......
Page 4: ......
Page 112: ......
Page 115: ......