6
2.6
MONTAGGIO MANTELLO
Il mantello e il pannello di comando
sono forniti in singole confezioni di car-
tone a parte.
Nell’imballo del mantello si trova il sac-
chetto contenente i documenti della
caldaia e la lana di vetro già preparata
per coibentare il corpo in ghisa.
Il montaggio dei componenti del man-
tello va eseguito secondo la progres-
sione di seguito riportata (fig. 8):
– fissare l’angolare laterale anteriore
sinistro (2) e l’angolare laterale
anteriore destro (3) ai tiranti supe-
riori con i due dadi zincati forniti a
corredo;
– inserire il traverso anteriore (4) sui
tiranti inferiori prima di bloccare gli
angolari con i due dadi ciechi forniti
a corredo;
– coibentare il corpo in ghisa con la
lana di vetro (1);
– fissare i fianchi (5) e (6) agli angolari
con le dieci viti autofilettanti fornite
a corredo, e bloccarli posteriormen-
te con i dadi inseriti sui tiranti;
– montare il pannello posteriore infe-
riore (7) con le otto viti autofilettanti
fornite a corredo;
– montare il pannello posteriore supe-
riore (8) con le sei viti autofilettanti
fornite a corredo;
– fissare il pannello di comando (12) al
coperchio (13) con il dado di bloc-
caggio (14);
– svolgere i capillari dei due termosta-
ti e del termometro introducendo le
rispettive sonde nella guaina (11),
bloccando il tutto con la molletta fer-
ma capillari fornita a corredo;
– avvit are la sonda dell’idrometro
sulla valvola di ritegno (10);
– completare il montaggio fissando il
coperchio (13) e il pannello anterio-
re (9) ai fianchi.
NOTA: Conservare con i documenti
della caldaia il “Certificato di Collau-
do” inserito nella camera di combu-
stione.
2.7
ALLACCIAMENTO
ELETTRICO
(figg. 9 - 9/a)
La caldaia è corredata di cavo elettri-
co di alimentazione e dovrà essere ali-
m e n t a t a c o n t e n s i o n e m o n o f a s e
230V - 50Hz attraverso un interrutto-
re generale protetto da fusibili.
Il cavo del regolatore climatico, la cui
installazione è d'obbligo per ottenere
una migliore regolazione della tempe-
ratura ambiente, dovrà essere collega-
to ai morsetti 4-5 dopo aver tolto il
ponte esistente.
Collegare quindi il cavo di alimentazio-
ne del bruciatore fornito a corredo.
NOTA: L’apparecchio deve essere
collegato a un efficace impianto di
messa a terra. La SIME declina qual-
siasi responsabilità per danni a per-
sone derivanti dalla mancata messa
a terra della caldaia.
Prima di effettuare qualsiasi opera-
zione sul quadro elettrico disinserire
l’alimentazione elettrica.
LEGENDA
IG
Interruttore generale
TA
Termostato ambiente
(non di fornitura)
PI
Pompa impianto
(non di fornitura)
TC
Termostato caldaia
TS
Termostato sicurezza
B
Bruciatore (non di fornitura)
SB Spia blocco bruciatore
NOTA: Collegando il TA togliere il
ponte tra i morsetti 4-5.
Fig. 9
Fig. 8
Caldaie “1R/2R”