![Silverline 457046 Manual Download Page 23](http://html1.mh-extra.com/html/silverline/457046/457046_manual_1273564023.webp)
22
I
Utilizzo della guida per scanalature
Per l’esecuzione di una scanalatura, è necessario utilizzare l’apposita
•
guida da scanalature.
La guida per scanalature si installa sul corpo della piallatrice, con lo
•
stesso metodo utilizzato per la squadra guidapezzo.
La guida per scanalature può essere regolata in varie posizioni, per
•
adeguarsi a vari tipi di applicazioni.
Per effettuare una scanalatura, è necessario assicurarsi che la guida sia
•
tenuta premuta contro il pezzo in lavorazione.
Operazioni di taglio a sbieco (smussatura)
•
La piastra base (9) è dotata di scanalature (10), che consentono di creare
•
smussi a 45° sui bordi del pezzo in lavorazione. É possibile ottenere
scanalature di differente profondità, per la creazione di tagli a sbieco
larghi o stretti.
Per effettuare un taglio a sbieco, identificare il tipo di bordo che si
•
desidera ottenere sulle scanalature presenti sulla piastra base. Quindi,
procedere con la consueta operazione di taglio, ma tenendo la piallatrice
angolata di 45°.
Manutenzione e Smaltimento
Pulitura
Prima di procedere alla pulitura, scollegare la piallatrice
•
dall’alimentazione di rete.
Tenere la piallatrice sempre pulita. Rimuovere gli accumuli di polvere
•
e le particelle metalliche, ed evitare qualunque rischio di ostruzione
delle griglie di ventilazione. Per la pulitura della piallatrice, utilizzare
una spazzola a setole morbide o un panno asciutto; quando possibile,
insufflare aria compressa pulita e asciutta attraverso le griglie
di ventilazione.
Sostituzione delle spazzole
Con l’andare del tempo, le spazzole in carbone del motore elettrico
•
tendono ad usurarsi. Tale processo di deterioramento diviene più rapido
quando la macchina viene utilizzata in ambienti polverosi, o quando
essa viene sottoposta a carichi di lavoro eccessivi.
In caso di eccessiva usura delle spazzole si riscontrerà un calo delle
•
prestazioni del motore elettrico, con difficoltà di avviamento o con una
eccessiva generazione di scintille.
Quando le spazzole sono usurate è necessario procedere alla loro
•
sostituzione.
Assicurarsi che la macchina sia scollegata dall’alimentazione di rete
•
e attendere che si raffreddi. Svitare il coperchio dell’alloggiamento
spazzole ed estrarre le vecchie spazzole. Inserire il nuovo set di spazzole
e quindi rimontare il coperchio dell’alloggiamento. Far funzionare la
macchina senza carico per 1 o 2 minuti, per consentire l’assestamento
delle nuove spazzole.
Smaltimento
Gli elettroutensili e le altre attrezzature elettriche ed elettroniche non
•
possono essere smaltite assieme ai normali rifiuti domestici e urbani.
Contattate le autorità locali preposte allo smaltimento dei rifiuti per
•
ottenere ulteriori informazioni sulle corrette modalità di smaltimento delle
attrezzature elettriche/elettroniche.
regolata può danneggiare il pezzo in lavorazione.
Si noti che durante l’utilizzo, dallo scarico di estrazione polveri (7) della
macchina viene espulso del cascame.
Regolazione della profondità di taglio
Per incrementare la profondità di taglio, ruotare la manopola di
•
regolazione della profondità di taglio (1) in senso orario. Per ridurre la
profondità di taglio, ruotare la manopola di regolazione della profondità di
taglio in senso antiorario.
Questo modello di piallatrice è in grado di eseguire tagli aventi una
•
profondità massima di 2.6mm; per ottenere una migliore qualità di
rifinitura, è preferibile rimuovere il materiale effettuando una serie di
sottili tagli, piuttosto che un singolo taglio profondo.
Modalità di utilizzo della piallatrice
La piallatrice deve essere sempre tenuta saldamente, utilizzando
•
entrambe le mani, che devono essere posizionate sull’impugnatura
posteriore (4) e sull’impugnatura della manopola di regolazione della
profondità (1).
La piallatrice di un dente in gomma ammortizzante (8). Questo dispositivo
•
è progettato per sollevare leggermente le lame dalla superficie di lavoro,
al fine di evitare la generazione di fastidiose vibrazioni. Il dente in gomma
si ritrae automaticamente durante l’esecuzione di un taglio.
Assicurarsi che il motore/gruppo lame si sia arrestato completamente
•
prima di poggiare la macchina a terra. Scollegare sempre la macchina
dall’alimentazione di rete, prima di lasciarla incustodita.
Verificare sempre che il pezzo in lavorazione sia saldamente bloccato in
•
posizione, prima di procedere con l’operazione di taglio. Se necessario,
utilizzare una morsa o dispositivi di bloccaggio analoghi.
La piallatrice è dotata di bocche di estrazione del cascame su entrambi i
•
lati. Per espellere il cascame dal lato sinistro, spingere la leva di selezione
della bocca di estrazione verso la parte anteriore della macchina; per
espellere il cascame dal lato destro, spingere la leva di selezione della
bocca di estrazione verso la parte posteriore della macchina.
Operazioni di taglio
Impostare la profondità di taglio desiderata facendo ruotare la manopola
•
di regolazione della profondità sul valore desiderato (mm di profondità
di taglio).
Tenere saldamente la piallatrice con entrambe le mani, e posizionare
•
l’estremità anteriore della piastra base (9) sul bordo del pezzo in
lavorazione.
Assicurarsi che le lame non siano a contatto con il pezzo in lavorazione
•
o con altri oggetti.
Avviare la macchina, tenendo premuto il tasto del blocco di sicurezza
•
(2) mentre si preme il tasto di accensione/spegnimento a pressione (3);
la macchina si avvia (Per arrestare la macchina è sufficiente rilasciare il
tasto di accensione/spegnimento).
Attendere che il motore della piallatrice raggiunga la massima velocità;
•
quindi, posizionare la piallatrice sul pezzo in lavorazione.
Operare con movimenti stabili e uniformi, assicurandosi che la piastra
•
base sia sempre perfettamente aderente al pezzo in lavorazione.
Quindi, allontanare le lame dall’estremità della superficie di lavoro e
•
rilasciare il tasto di accensione/spegnimento.
Non di posare la macchina a terra fino a quando il motore/gruppo lame si
•
è completamente arrestato.
Se è necessario effettuare un taglio di maggiore profondità, sarà
•
sufficiente ripetere la procedura di cui sopra.
Utilizzo della squadra guidapezzo
Per l’esecuzione di lavori paralleli a un bordo, è necessario utilizzare la
•
squadra guidapezzo (5).
La squadra guidapezzo deve essere installata sul corpo della piallatrice
•
mediante l’apposita vite di fissaggio della squadra (6). Una volta
completata l’installazione, assicurarsi che la squadra guidapezzo sia
fissata saldamente.
La squadra guidapezzo può essere regolata in varie posizioni, per
•
adeguarsi a vari tipi di applicazioni.
Per seguire l’andamento di un bordo è sufficiente effettuare un taglio,
•
mentre si preme il piede verticale della squadra guidapezzo contro il
bordo verticale della superficie di cui si desidera seguire il profilo.
457046_Instruction Manual.indd 22
8/1/10 10:38:40