
Siemens Building Technologies
CE2U5372xx
13.06.2017 48
Valori mese precedente “LOOP 2”
Valori mese precedente
Giorno di
memorizzazione
Max. potenza e timbro
data a ciclo alterno di 2 s
Energia e volume nel
giorno di riferimento
Max. temperatura lato
caldo e timbro data a
ciclo alterno di 2 s
Tempo di mancata
misurazione nel giorno di
riferimento
Max. portata e timbro
data a ciclo alterno di 2 s
Max. temperatura lato
freddo e timbro data a
ciclo alterno di 2 s
Generale/comunicazione “LOOP 3”
Generale/comunicazione
Numero dispositivo,
a 7 cifre
Giorno annuale di
riferimento
Interfaccia opzionale
Giorno mensile di
riferimento
Indirizzo primario (solo con
M-Bus)
Versione firmware
Indirizzo secondario
a 7 cifre - con M-Bus
Codice CRC
Altro “LOOP 4”
Altro
Data
Immissione codice per
modalità prova/para.
Ora
4.1
Valori mensili
Il contatore memorizza per 24 mesi nel giorno mensile di
riferimento i seguenti valori:
tempo di mancata misurazione
volume
quantità di energia
valori massimi con timbro data per
portata
potenza
temperatura lato caldo
temperatura lato freddo
4.2
Parametrizzazione
Se il display LCD indica l'immissione codice, è possibile
richiamare la modalità parametrizzazione semplicemente
inserendo il codice. In modalità parametrizzazione è possibile
impostare p.e. la data e l’indirizzo primario M-Bus. Per i
dettagli, vedere le istruzioni di parametrizzazione a parte.
5.
Messa in funzione
Per la messa in funzione procedere come segue:
Aprire la saracinesca di arresto.
Verificare la tenuta e sfiatare con cura l’impianto.
Premer brevemente il tasto del contatore.
Dopo 10 s il messaggio “F0” scompare.
Verificare la plausibilità degli indicatori di portata e
temperatura.
Sfiatare l’impianto finché l’indicatore di portata non risulta
stabile.
Applicare i sistemi di protezione utente sui raccordi a vite e
sulle sonde. La fornitura comprende due sigilli
autobloccanti per la sigillatura di una sonda e del
collegamento a vite.
Annotare i valori del contatore relativi a energia/volume e
ore d’esercizio/ore di mancata misurazione.
Messaggi di errore in caso di montaggio errato
Errore “Direzione di flusso errata (negativo)”
Verificare che le frecce che indicano la direzione di flusso sul
misuratore di volume corrispondano alla direzione di flusso del
sistema. Se le direzioni non corrispondono, ruotare il misuratore di
volume di 180°.
Errore “Differenza di temperatura negativa”
Verificare che le sonde siano montate correttamente. Se le sonde non
sono montate correttamente, scambiare il punto d’installazione.
Contatore di calore:
Sonde nella tubazione di mandata con temperature più elevate; sonde
nella tubazione di ritorno con temperature più basse.
Contatore di freddo:
Sonde nella tubazione di mandata con temperature più basse; sonde
nella tubazione di ritorno con temperature più elevate.
6.
Dettagli sul funzionamento
Se i limiti d’intervento vengono superati e se i valori di portata e
differenza di temperatura sono positivi, vengono sommati
l'energia e il volume.
Se il limite d'intervento non viene superato, sugli indicatori di
portata, potenza e temperatura viene anteposta una “
u
”.
Se la portata è positiva, nel loop utente compare l’indicatore di
attività sul display LCD.
Nel test di segmento, tutti i segmenti della visualizzazione
vengono attivati per un controllo. Vengono registrati anche i
valori di portata, potenza e differenza di temperatura, preceduti
dal segno corretto.
Le ore di esercizio vengono conteggiate dal primo
collegamento alla tensione di alimentazione. Il contatore
memorizza “Tempo di esercizio con portata” non appena rileva
un flusso positivo. Le ore di mancata misurazione vengono
sommate se si verifica un errore e il contatore non è in grado di
eseguire la misurazione.
I valori massimi memorizzati sono contrassegnati con una „
“
in basso a destra sul display LCD.
7.
Messaggi di errore
Il contatore esegue costantemente un’autodiagnosi, in modo
da poter identificare e visualizzare vari errori di conteggio.
Codice di
errore
Errore
Indicazioni per il servizio di
assistenza
FL nEG Direzione di flusso errata
Controllare la direzione di flusso
e/o la direzione di montaggio e
correggere all’occorrenza
Ev. in alternanza con:
DIFF nEG Differenza di temperatura negativa Controllare il luogo d'installazione
della sonda e variarlo
all'occorrenza
Ev. in alternanza con:
F0
Nessuna portata misurabile
Aria nel misuratore/nella
tubazione, sfiatare la tubazione
(stato alla consegna)
F1
Interruzione nella sonda lato caldo Avvisare il servizio di assistenza
F2
Interruzione nella sonda lato freddo Avvisare il servizio di assistenza
F3
Guasto al sistema elettronico per la
valutazione della temperatura
Avvisare il servizio di assistenza
F4
Batteria scarica
Avvisare il servizio di assistenza
F5
Cortocircuito sonda lato caldo
Avvisare il servizio di assistenza
F6
Cortocircuito sonda lato freddo
Avvisare il servizio di assistenza
F7
Guasto alla memoria interna
Avvisare il servizio di assistenza
F8
Gli errori F1, F2, F3, F5 o F6
persistono per oltre 8 ore; tentativi
di manomissione rilevati.
Non vengono più eseguite
misurazioni.
Intervento in base al codice
d’errore. Il messaggio d’errore F8
deve essere confermato dal
personale di servizio.
F9
Errore nel sistema elettronico
Avvisare il servizio di assistenza