
Siemens Building Technologies
CE2U5372xx
13.06.2017 47
3.1
Installazione con contatore di freddo
Se la temperatura dell’acqua è inferiore a 10 °C, montare
l’unità di calcolo tenendola separata dal misuratore di volume,
ad esempio sulla parete. Formare un passante in basso per
evitare che la condensa possa scorrere lungo i tubi collegati
fino all'unità di calcolo. Installare le sonde nella tubazione
procedendo dal basso.
Indicazione:
I supporti per la parete sono disponibili
come accessori.
3.2
Unità di calcolo
La temperatura ambiente dell’unità di calcolo non deve
superare i 55 °C. Evitare l’irradiazione diretta del sole.
Orientamento dell’unità di calcolo
Per orientare l’unità di calcolo procedere come segue:
Ruotare l’unità di calcolo, secondo le necessità, di 90°
verso sinistra o destra oppure di 180°.
Indicazione
: In caso di rotazione di 45°, l’unità di
calcolo non è fissata al misuratore di volume.
Montaggio a parete (montaggio split)
Se la temperatura dell’acqua è inferiore a 10 °C, montare il
contatore sulla parete. Procedere come segue:
Montare il supporto per parete (disponibile come
accessorio).
Ruotare l’unità di calcolo di 45°.
Estrarre l’unità di calcolo dal misuratore di volume.
Applicare l’unità di calcolo ruotata di 45° al supporto per
parete e ruotarla in posizione.
3.3
Alimentazione elettrica
Il contatore è dotato di una batteria di lunga durata progettata
per funzionare per 6 o 11 anni. Il tempo d’esercizio è indicato
sulla targhetta.
Attenzione
: Non aprire la batteria. Non esporre la
batteria all’acqua o a temperature superiori a 80 °C.
Smaltire le batterie usate presso gli appositi punti di
raccolta.
3.4
Interfacce e comunicazione
Il contatore è equipaggiato di serie con un’interfaccia ottica
conforme alla norma EN 62056-21. Se il contatore dispone
dell’opzione “M-Bus”, viene fornito con un cavo di
collegamento a 2 fili, che può essere prolungato con una
scatola di derivazione.
3.5
Sonda di temperatura
Indicazione:
Le linee non possono essere tagliate,
accorciate o prolungate.
4.
Comando
Indicazione:
Secondo la parametrizzazione del
contatore, le funzioni di visualizzazione e i dati indicati
possono variare rispetto alla presente descrizione.
Inoltre, alcune funzioni dei tasti possono essere
bloccate.
Il contatore possiede un display LCD a 7 segmenti per la
rappresentazione di diversi valori.
Fig. 6: Display LCD
Numero
Descrizione
1
Identificazione
valore
dell’anno
precedente
2
Valore dell’anno precedente
3
Valori massimi
4
Valore del mese precedente
5
Identificazione valore del mese
precedente
6
Indicatore di attività in caso di flusso
7
Valore tarato
Scorrere i valori visualizzati
Per scorrere i valori disponibili, procedere come segue:
Premere brevemente il tasto (per meno di 2 s) per
visualizzare la riga successiva del loop attuale.
Dopo l’ultimo valore visualizzato ricompare il primo valore.
Premere a lungo il tasto (per oltre 3 s) per visualizzare il
loop successivo.
Dopo l’ultimo loop ricompare il primo loop. Se nel loop utente
“LOOP 0” non si comanda il contatore per oltre 30 secondi,
s’imposta automaticamente la visualizzazione standard. Se nei
loop “LOOP 1 … 4” non si comanda il contatore per oltre
30 minuti, s’imposta automaticamente la visualizzazione
standard.
Loop utente “LOOP 0”
Loop utente
Quantità di energia
Test di segmento
Volumi
In caso di guasto
messaggio di errore e
codice errore
Valori temporanei “LOOP 1”
Valori temporanei
Portata attuale
Differenza di temperatura
Rendimento termico
attuale
Tempo di esercizio con
portata
Temperatura attuale lato
caldo; temperatura
attuale lato freddo a ciclo
alterno di 2 s
Tempo di mancata
misurazione
Tempo con portata