Sensitron SMART S-IS Instruction Manual Download Page 13

ITALIANO

Pag. 9

Figura 2)  Schema topografico della scheda base equipaggiata con modulo HART

Per il corretto utilizzo e la completa spiegazione del modulo HART e di questa tipologia di 

comunicazione, riferirsi allo specifico manuale.

1

1

11    

        

22    

        

33    

        

44    

        

55    

        

66

JP1

+

-

A
B

Segnale 4-20mA

di comunicazione HART

JP4

1

6

JP6

JP5

JPS2

JPS3

JPC3

JPC2

JPC1

JPP1

S1

JPS2

 : 

Selezione per l’attivazione del relè K2:

Pin 1-2 chiusi: selezionato su ALLARME 1

Pin 2-3 chiusi: selezionato su ALLARME 2 (Default)

JPS3

 : 

Selezione per l’attivazione del relè K3:

Pin 1-2 chiusi: selezionato su ALLARME 2

Pin 2-3 chiusi: selezionato su ALLARME 3 (Default)

+

-

JPC1

 : selezionare il contatto NO/NC sul relè K1

Pin1-2 chiusi: Contatto normalmente chiuso (default)

Pin 2-3 chiusi: Contatto normalmente aperto

1-2 : Relè K1.

3-4 : Relè K2.

5-5 : Relè K3.

DLB1

DLB2

DLB3

 :stato relè

LED On Relè energizzati

   

LED Off Relè non energizzati

JPP1

 :

Modalità di settaggio per i 3 relè:

Aperto : Normalmente energizzati (default)

Chiuso: Normalmente non energizzati

RELAY K2

: Programmabile

Default : ALLARME 2.

RELAY K3

: Programmabile

Default : ALLARME 3.

RELAY K1: 

FAULT

e stato del watch dog esterno

(Non programmabile dall’utente)

JP5 

: Connettore per tastierino di calibrazione 

H

K

S1

 : Spostare S1 verso il lato H per il normale

funzionamento con il modulo HART

S1

 : Spostare S1 verso il lato K per abilitare l’uso

del tastierino di calibrazione

Alimentazione

RS485

1 2 3

1 2 3

JPC2

 : selezionare il contatto NO/NC sul relè K2

JPC3

 : selezionare il contatto NO/NC sul relè K3

JP

6 : connector for flat cable

from AHRT module board

DLB3

DLB2

DLB1

1

K3

K2

K1

1

1

2

3

4

5

JP4

: contatti relè

Pin1-2 chiusi: Contatto normalmente chiuso (default)

Pin 2-3 chiusi: Contatto normalmente aperto

Pin1-2 chiusi: Contatto normalmente chiuso (default)

Pin 2-3 chiusi: Contatto normalmente aperto

ATTENZIONE!

5.5  Configurazione del rivelatore

Il rilevatore dispone di una uscita proporzionale 4-20 mA e seriale RS485. È possibile integra-

re nel rivelatore schede opzionali relè ed modulo HART.

5.6  Collegamento con uscita 4-20 mA

Il rilevatore viene configurato per avere di default una uscita proporzionale 4-20 mA. Per il 

collegamento del rivelatore con la centrale e l’alimentazione si raccomanda:

 

³

L'uso di cavo schermato conforme al EN /IEC 60332-3. 

 

³

La sezione del cavo da utilizzare dipende dalla distanza del rilevatore dalla centrale: 
per distanze inferiori a m 100 si usino cavi con sezione di 0.75 mm2; per distanze com-
prese fra m 100 e 200 si usino cavi con sezione di 1.0 mm2; per distanze comprese fra 
m 200 e 300 si usino cavi con sezione di 1.5 mm2.

 

³

Nel caso vi siano giunzioni nel cavo di collegamento, assicurarsi che vi sia continuità 
anche sulla schermatura dei cavi. 

 

³

Ricordarsi che la schermatura deve essere collegata a terra unicamente dal lato dalla 

Summary of Contents for SMART S-IS

Page 1: ...on Manual MTEX4985 R0 10 06 2021 2021 SENSITRON S R L All rights reserved www sensitron it Rilevatore ATEX linea premium per gas tossici a sicurezza intrinseca SMART S IS Premium line intrinsically sa...

Page 2: ...for any additional information relative to use or repair QUESTO MANUALE DEVE ESSERE LETTO ATTENTAMENTE DATUTTI COLORO CHE HANNO O AVRANNO LA RESPONSABILITA DI INSTALLARE UTILIZZARE O DI PRESTARE UN S...

Page 3: ...hema topografico circuito 8 5 5 Configurazione del rivelatore 9 5 6 Collegamento con uscita 4 20 mA 9 5 7 Collegamento uscita seriale RS485 10 5 8 Collegamento con scheda rel opzionale 11 6 Collaudo e...

Page 4: ...5 3 Cable entry 25 5 4 Main board layout 26 5 5 Detector configuration 27 5 6 4 20 mA output connection 27 5 7 RS485 serial output connection 28 5 8 Connection to relay board optional 29 6 Testing and...

Page 5: ...20 mA e possono essere equipaggiati con una scheda a 3 rel E provvisto di un display LCD o LED L utilizzo del display riportato nel relativo manuale Il microprocessore presente sulla scheda elettroni...

Page 6: ...ta vita del sensore 2 3 anni Alimentazione 12 24 Vcc 20 15 Vmax 30 Vdc Um 30 V Potenza massima 4 5 W Unit di controllo Microprocessore 32 bit Watch dog Interno ed esterno per il controllo del micropro...

Page 7: ...conformit alle norme EN IEC 60079 0 EN IEC 60079 1 EN IEC 60079 11 e EN IEC 60079 31 nel caso venga utilizzato l accessorio adattato re per polveri 0722 II 2 G Ex db ib ib IIC T6 Gb 0722 II 2 GD Ex db...

Page 8: ...pparati elettrici per l utilizzo in aree classifi cate come zona 1 e per zona 2 con ridondanza G Apparati elettrici per atmosfere con presenza di gas in fiammabili GD Apparati elettrici per atmosfere...

Page 9: ...ni tecniche e legislative la scelta del tipo di rivelatore deve tenere conto dei seguenti fattori Tipo di impianto impianti di superficie gruppo II Classificazione della zona 1 2 Classificazione della...

Page 10: ...o si predispone il sito di installazione occorre tener presente la natura del gas da rile vare e la presenza di agenti chimici nell ambiente I gas pi leggeri dell aria disperdendosi nell ambiente tend...

Page 11: ...tistatici Le temperature limite di funzionamento del rilevatore sono riportati in targa Sono compatibili con le temperature limiti degli elementi sensibili impiegati al loro interno 5 Installazione L...

Page 12: ...ga standard NPT Nel caso di accoppiamento filettato cilindrico non NPT applicare della colla frenafiletti per esempio Loctite 243 su 2 3 filetti completi 5 4 Schema topografico circuito Figura 1 Schem...

Page 13: ...dulo HART S1 Spostare S1 verso il lato K per abilitare l uso del tastierino di calibrazione Alimentazione RS485 1 2 3 1 2 3 JPC2 selezionare il contatto NO NC sul rel K2 JPC3 selezionare il contatto N...

Page 14: ...ta 4 20 mA con cavo schermato Schermatura connessa a terra solo da un lato DL1 DL2 DL3 JP1 JP6 JP5 A l i m e n t a z i o n e V c c A l i m e n t a z i o n e V c c R S 4 8 5 A R S 4 8 5 B u s c i t a 4...

Page 15: ...rmalmente chiuso 2 3 chiusi default normalmente aperto JP1 Connettore scheda base DL1 LED verde acceso quando scheda alimentata DL2 LED giallo acceso quando errore nel watchdog DL3 LED giallo acceso q...

Page 16: ...effettuata in zona sicura avendo cura di togliere pre ventivamente la tensione L apertura potr avvenire dopo 10 minuti dal distacco dell alimen tazione E raccomandato l utilizzo di dispositivi di prot...

Page 17: ...e l integrit delle filettature e dei giunti ripristinandoli con un velo di grasso di protezione non usare il grasso con componenti siliconici Per ulteriori informazioni consultare il manuale dedicato...

Page 18: ...e E vietata nonch altamente pericolosa l operazione di eliminazione di polveri mediante aria compressa I rivelatori di gas devono essere puliti in modo tale da non provocare rischi di infezione 7 6 Ri...

Page 19: ...o ciazione testa Testa del sensore non regi strata sulla scheda di base Tramite tastierino eseguire l associazione delle teste Tabella 5 Errori di blocco del rilevatore necessario riavviare il rilevat...

Page 20: ...ogli gas in acciaio inox per rivelatori con EPL Gb SL647 Tettuccio parapioggia in acciaio inox per rivelatore di gas Tipo per montaggio a parete SL673 Staffa per montaggio a tubo 2 dei rivelatori STG...

Page 21: ...ili installati sui prodotti sensori batterie tampone in genere la garanzia vincolata e limitata ai termini di garanzia dichiarati dalla casa co struttrice ATTENZIONE Sensitron ha una politica di conti...

Page 22: ...ENGLISH Pag 18...

Page 23: ...be equipped with a 3 relay board It is equipped with an LCD or LED display The use of the display is shown in the display manual To protect and increase the stability and accuracy of the gas detector...

Page 24: ...0 50 ppm Predicted sensor lifetime 2 3 years Power supply 12 24 Vdc 20 15 Vmax 30 Vdc Um 30 V Maximum power 4 5 W Control unit Microprocessor 32 bit Watch dog Internal and external for the microproce...

Page 25: ...CES 17 0010X certificates in compliance with the standards EN IEC 60079 0 EN IEC 60079 1 EN IEC 60079 11 and EN IEC 60079 31 if the dust adapter is used 0722 II 2 G Ex db ib ib IIC T6 Gb 0722 II 2 GD...

Page 26: ...allowed in mines 2 Category of the electrical devices for use in areas classi fied as zone 1 and zone 2 by redundancy G Electrical equipment for atmospheres with the presence of flammable gas GD Elect...

Page 27: ...in relation to the area of installation If the detector is installed in a hazardous area the user has to verify that the equipment is suitable for the classified area and for the flammable substances...

Page 28: ...site it is necessary to take into account the nature of the gas to be detected and the presence of other chemical agents in the environment Gases lighter than air dispersing into the environment will...

Page 29: ...mperature conditions are described in the label they are compatible with sensing elements operating temperatures 5 Installation Only qualified personnel can install gas detectors as described in Annex...

Page 30: ...case of tapered thread use a thread lock glue Loctite 243 for example on 2 3 threads 5 4 Main board layout Figure 1 Detector circuit layout without HART module Display board connection Only for SMART...

Page 31: ...DE FOR NORMAL WORKING WITH HART CONNECTION S1 SET S1 TOWARD K SIDE FOR CALIBRATION WITH KEYPAD POWER SUPPLY RS485 1 2 3 1 2 3 JPC2 Select the contact NO NC of the K2 relay Closed 1 2 Normally closed c...

Page 32: ...to use a 4 wire cable 1 pair for the RS485 bus and 1 for the power supply It is also necessary that Wiring between the detectors and the control panel should be made by using con nection cable EIA RS...

Page 33: ...d and they are not time limited The user cannot silence the alarm manually it will silence automatically when the its cause won t be present anymore Figure 4 3 relays board JP9 JP6 JP4 RELAY 3 RELAY 2...

Page 34: ...es from power source interruption the equipment can be opened It s strictly recommended the use of personal protective equipment during operations in side the enclosure Testing initial checking and ca...

Page 35: ...dically check the integrity of the threads and joints by restoring them with a film of protective grease do not use grease with silicone components For further information refer to the calibration kit...

Page 36: ...cleaning using compressed Gas detectors must be cleaned in order to avoid any risk of infection 7 6 Data restore to default parameters To restore the default parameters the user has to connect to the...

Page 37: ...ther informa tion Association head error The sensor head is not mem orised in the main board Associate the sensor head Table 5 Errors which stop the equipment the user has to reset the gas detector Ty...

Page 38: ...lied ST R25M Remote kit to separate he head from the transmitter up to 25 m cable not supplied 11 Instructions for disposal When the device reaches the end of its life it should be disposed of in acco...

Page 39: ...all perishables installed in our products sensors buffer batteries etc benefit only of the warranty conditions stated by the original manufacturer WARNING Sensitron has a policy of continuous develop...

Page 40: ...actdetails SENSITRONs r l Viale della Repubblica 48 20007 Cornaredo MI Italy TEL 39 0293548155 FAX 39 0293548089 www sensitron it E mail sales sensitron it LEADER IN SIL2 SIL3 FIXED GAS DETECTION SYST...

Reviews: