Italiano
69
Note:
✽
Nel caso in cui sussista una differenza oraria fra l’ora predisposta inizialmente in fabbrica e
l’ora della zona nella quale si effettua l’acquisto dell’orologio, provvedere, subito dopo
l’acquisto, a regolare l’orologio all’ora ed alla data desiderate.
✽
Con l’orologio in modalità di conservazione dell’energia, il circuito integrato calcola
internamente il passare del tempo con una deviazione massima mensile di 15 secondi,
equivalente alla precisione degli orologi al quarzo di tipo convenzionale. Pertanto le
informazioni sul tempo inviate dal circuito integrato alle lancette dalla funzione di riattivazione
automatica dell’indicazione dell’ora, possono comprendere una certa entità di ritardo o di
anticipo, comunque compresa entro la deviazione massima mensile di 15 secondi. Se
questo è il caso, procedere a regolare nuovamente l’ora, secondo necessità, prima di usare
di nuovo l’orologio.
✽
Quando l’orologio si “risveglia” dalla modalità di conservazione dell’energia mentre sta
continuando a funzionare con una riserva di energia elettrica molto bassa, la lancetta dei
secondi inizia a spostarsi a scatti di due secondi per volta. Vedere in proposito il paragrafo
“SPOSTAMENTO DELLA LANCETTA DEI SECONDI A SCATTI DI DUE SECONDI PER
VOLTA”, a pag. 76.
Summary of Contents for KINETIC 7D48
Page 110: ...DEUTSCH 1...
Page 111: ...2...
Page 112: ...DEUTSCH 3...
Page 113: ......
Page 114: ......
Page 115: ...7D48...
Page 116: ......
Page 117: ......
Page 118: ......
Page 119: ......
Page 120: ......
Page 121: ......
Page 122: ......
Page 123: ......
Page 124: ......
Page 125: ......
Page 126: ......
Page 127: ......
Page 128: ......
Page 129: ......
Page 130: ......
Page 131: ......
Page 132: ......