![Scheppach DECO-XLS Translation Of Original Instruction Manual Download Page 86](http://html.mh-extra.com/html/scheppach/deco-xls/deco-xls_translation-of-original-instruction-manual_1211505086.webp)
AVVERTENZA
Questo elettroutensile genera un campo magnetico
durante l‘esercizio. Tale campo può danneggiare im-
pianti medici attivi o passivi in particolari condizioni.
Per ridurre il rischio di lesioni serie o mortali, si racco-
manda alle persone con impianti medici di consultare
il proprio medico e il produttore dell‘impianto medico
prima di utilizzare l‘elettroutensile.
5.2 Avvertenze speciali di sicurezza
•
In caso di emergenza disinserite direttamente la
macchina e staccate la spina dalla presa di corren-
te.
•
Osservate tutte le seguenti avvertenze, prima e du-
rante l’utilizzo della sega.
•
Non usate l’apparecchio per segare legna da ar-
dere.
•
Non segate trasversalmente pezzi di legno di forma
cilindrica senza un adeguato dispositivo di fissag-
gio.
•
L’apparecchio è dotato di un interruttore di sicu-
rezza contro la riaccensione dopo una caduta di
tensione.
•
Se è necessario un cavo di prolunga, accertatevi
che la sua sezione sia sufficiente per la corrente
assorbita dalla sega. Sezione minima 1 mm
2
.
•
Utilizzate la bobina per cavi solo se è srotolata.
•
Le persone che lavorano con l’apparecchio non de-
vono venire distratte.
•
Dopo il disinserimento del motore, le lame non de-
vono assolutamente essere frenate mediante pres-
sione laterale.
•
Montate solo lame affilate, senza incrinature e non
deformate.
• Sostituite subito le lame danneggiate.
•
Non usate lame che non corrispondano ai dati ca-
ratteristici indicati in queste istruzioni per l’uso.
•
È necessario accertare che tutti i dispositivi che co-
prono la lama funzionino perfettamente.
•
I dispositivi di sicurezza dell’apparecchio non devo-
no essere smontati o resi inutilizzabili.
•
I dispositivi di protezione danneggiati o difettosi de-
vono essere sostituiti immediatamente.
•
Non tagliate pezzi che siano troppo piccoli per po-
ter essere tenuti in mano con sicurezza.
•
Non sottoponete la macchina ad una sollecitazione
tale da farla arrestare.
•
Premete il pezzo da lavorare sempre saldamente
contro il piano di lavoro.
•
Non togliete mai trucioli staccati, schegge o pezzi
di legno incastrati quando la lama è in movimento.
• Per eliminare anomalie all’elettroutensile bloccato,
disinserite la macchina. -Staccate la spina dalla
presa di corrente- Togliete il blocco. Attenzione!
Pericolo di lesioni a causa della lama! Indossate
i guanti protettivi! Eseguite una prova di funziona-
mento senza il pezzo da lavorare. Fate attenzione
che non si verifichino rumori o vibrazioni insoliti.
Altrimenti disinserite l’apparecchio e rivolgetevi al
produttore.
•
Eseguite le operazioni di allestimento, regolazione,
misura e pulizia solo quando il motore è disinserito.
- Staccate la spina dalla presa di corrente -
•
Prima dell’accensione, controllate che le chiavi e gli
utensili di regolazione siano stati tolti.
•
Quando lasciate il posto di lavoro, disinserite il mo-
tore e staccate la spina dalla presa di corrente.
•
Le installazioni elettriche, i lavori di manutenzione
e le riparazioni devono essere eseguiti solo da per-
sonale specializzato autorizzato.
•
Tutti i dispositivi di protezione e di sicurezza devo-
no essere subito rimontati dopo i lavori di riparazio-
ne o manutenzione.
•
Si devono rispettare sia le avvertenze di sicurezza,
lavoro e manutenzione del produttore, sia le dimen-
sioni indicate nelle caratteristiche tecniche.
•
Si devono rispettare le relative norme infortunisti-
che come anche le altre regole di sicurezza tecnica
generalmente riconosciute.
•
Osservate gli opuscoli di istruzioni dell’associazio-
ne di categoria (VBG 7j).
•
La sega è concepita solo per l’installazione in am-
bienti interni.
•
Pezzi da lavorare più piccoli del coprilama posso-
no causare lesioni a mani e dita. Utilizzate mezzi
ausiliari adatti!
•
Mentre guidate il pezzo da lavorare, evitate posi-
zioni contratte della mano e posizioni che portereb-
bero la mano, se scivola, direttamente sulla lama.
•
Inserite sempre la lama in modo che i denti siano
rivolti in basso verso il piano di lavoro.
•
Regolate sempre la corretta tensione della lama
per evitare la sua rottura.
•
Procedete con estrema prudenza quando tagliate
materiale con profili di taglio irregolari.
•
Prestate estrema attenzione quando tagliate og-
getti cilindrici, come aste o tubi, che possono roto-
lare via dalla lama e far incastrare i denti. Bloccate
con un cuneo i pezzi da lavorare di questo tipo.
•
Tirando indietro il pezzo da lavorare, i denti si pos-
sono incastrare nel taglio, in particolar modo quan-
do i trucioli bloccano la fessura. In tal caso dovete
spegnere la sega, staccare la presa dalla spina del-
la corrente, aprire la fessura di taglio con un cuneo
e togliere il pezzo da lavorare.
•
Non allontanatevi dalla zona di lavoro senza ave-
re prima spento la sega. Aspettate che la sega si
fermi.
•
Non appoggiate, incollate o montate alcun pezzo
sul tavolo da lavoro mentre la sega è in movimento.
•
Accendete la sega solo dopo aver liberato il tavolo
da lavoro da residui di materiale e utensili. Sul ta-
volo da lavoro lasciate solo il pezzo da lavorare ed
eventuali ausili per il lavoro (cunei).
•
Indossate sempre occhiali protettivi.
www.scheppach.com
86
|
IT
Summary of Contents for DECO-XLS
Page 142: ...www scheppach com 142 ...
Page 143: ...www scheppach com 143 ...