![Scheppach DECO-XLS Translation Of Original Instruction Manual Download Page 85](http://html.mh-extra.com/html/scheppach/deco-xls/deco-xls_translation-of-original-instruction-manual_1211505085.webp)
6. Non sovraccaricare l’utensile elettrico
-
È possibile lavorare meglio e in sicurezza
mantenendosi nell’ambito di potenza indicato.
7. Utilizzare l’utensile elettrico giusto
-
Non utilizzare dei macchinari con potenza in-
sufficiente per l’esecuzione di lavori difficili.
-
Non utilizzare l’utensile elettrico per scopi non
previsti per esso. Non utilizzare ad esempio
una sega circolare a mano per tagliare tronchi
d’albero o ciocchi.
8. Indossare indumenti adeguati
-
Non indossare indumenti larghi o gioielli, po-
trebbero incastrarsi nei componenti in movi-
mento.
-
Nei lavori all’aperto si consiglia di indossare
calzature antiscivolo.
-
Utilizzare una rete fermacapelli per i capelli
lunghi.
9. Utilizzare i dispositivi di sicurezza
-
Indossare occhiali di sicurezza.
-
Nei lavori che producono polvere indossare
una maschera respiratoria.
10. Allacciare il dispositivo aspirapolvere
-
In presenza di raccordi aspirapolvere o di rac-
colta sincerarsi che essi siano allacciati e fun-
zionanti in modo corretto.
11. Non utilizzare il cavo per scopi non previsti
per esso
-
Non utilizzare il cavo per estrarre la spina dal-
la presa di corrente. Proteggere il cavo da ca-
lore, olio e spigoli vivi.
12. Fissare il materiale da lavorare
-
Utilizzare dispositivi di serraggio o una morsa
da banco per serrare il materiale da lavorare.
In tal modo la sicurezza è maggiore rispetto
ad una situazione in cui lo si tiene in mano.
13. Evitare una posizione innaturale del corpo
-
Garantire una posizione sicura e tenersi sem-
pre in equilibrio.
14. Maneggiare i propri materiali da lavorare
con cura
-
Mantenere affilati e puliti gli utensili da taglio
per garantire un lavoro migliore e più sicuro.
-
Seguire le indicazioni per la lubrificazione e
per la sostituzione dell’utensile.
-
Controllare regolarmente la linea di allaccio
dell’utensile elettrico e farlo sostituire in caso
di danneggiamento da uno specialista abilita-
to.
-
Controllare regolarmente le prolunghe e sosti-
tuirle, se danneggiate.
-
Mantenere le impugnature asciutte, pulite e
prive di grasso e olio.
15. Estrarre la spina dalla presa di corrente
-
In caso di non utilizzo dell’utensile elettrico,
prima della manutenzione e durante la sosti-
tuzione di utensili, come ad esempio la lama
della sega, il trapano, la fresa.
16. Non lasciare inserita alcuna chiave di uten-
sili
-
Verificare prima dell’accensione che la chiave
e l’utensile di regolazione siano estratti.
17. Evitare una posizione innaturale del corpo
-
Verificare che l’interruttore sia spento quando
si inserisce la spina nella presa di corrente.
18. Utilizzare un cavo di prolunga per l’ambiente
esterno
-
Utilizzare all’aperto solo cavi di prolunga omo-
logati per tale situazione e adeguatamente
contrassegnati.
19. Essere accorti
-
Fare attenzione a cosa si sta facendo. Nel la-
voro procedere con raziocinio. Non utilizzare
l’utensile elettrico se non si è concentrati.
20.
Verificare la presenza di eventuali danni
sull’utensile elettrico
-
Prima di continuare ad utilizzare l’utensile elet-
trico esaminare attentamente il funzionamen-
to perfetto e adeguato allo scopo di utilizzo dei
dispositivi di protezione o dei componenti che
si danneggiano facilmente.
-
Verificare che i componenti in movimento fun-
zionino in modo perfetto e non siano incastrati
e che non ci siano componenti danneggiati.
Tutti i componenti devono essere montati in
modo corretto e adempiere a tutte le condi-
zioni per garantire un esercizio ineccepibile
dell’utensile elettrico.
-
I dispositivi di protezione e i componenti dan-
neggiati devono essere riparati o sostituiti da
un’officina specializzata abilitata conforme-
mente alle disposizioni, purché le istruzioni
per l’uso non riportino disposizioni divergenti.
-
Gli interruttori danneggiati devono essere so-
stituiti in un’officina autorizzata.
-
Non utilizzare utensili elettrici in cui non sia
possibile accendere o spegnere l’interruttore.
21. ATTENZIONE!
-
L’utilizzo di utensili e accessori diversi può
comportare un pericolo di lesioni.
22. Far riparare il proprio utensile elettrico da
uno specialista elettrotecnico
-
Questo utensile elettrico è conforme alle di-
sposizioni specifiche in materia di sicurezza.
Le riparazioni possono essere eseguite solo
da uno specialista elettrotecnico che utilizza
ricambi originali; altrimenti possono verificarsi
degli incidenti per l’utente.
www.scheppach.com
IT
| 85
Summary of Contents for DECO-XLS
Page 142: ...www scheppach com 142 ...
Page 143: ...www scheppach com 143 ...