![Scheppach 5904806903 Instruction Manual Download Page 68](http://html1.mh-extra.com/html/scheppach/5904806903/5904806903_instruction-manual_1211251068.webp)
68
IT
m
Pericolo di danni allo strumento!
Lo strumento è consegnato senza olio motore e
olio per ingranaggi.
ATTENZIONE! Prima della messa in funzione, oc-
corre riempire con la miscela benzina/olio.
•
Aprire il tappo a vite del serbatoio (B) e rimuoverlo.
Fig. 26
•
Inserire con attenzione la miscela benzina/olio. Nel fa
-
re questo, non rovesciare nulla!
•
Stringere manualmente il tappo a vite del serbatoio.
Scarico della benzina Fig. 43
•
Tenere un contenitore di raccolta sotto al tappo di sca
-
rico della benzina.
•
Aprire il tappo a vite del serbatoio e rimuoverlo.
•
Fare uscire la miscela benzina/olio completamente.
•
Stringere di nuovo manualmente il tappo a vite del ser
-
batoio.
Avvio dello strumento
Non avviare lo strumento prima che sia montato comple
-
tamente.
m
Pericolo di lesioni!
Avviare lo strumento combinato a benzina solo se
è collegato uno dei dispositivi accessori! Rimuove-
re la relativa protezione di trasporto e ispezionare lo
strumento per verificare che sia in buono stato. Non
utilizzare mai uno strumento danneggiato, regolato
o sottoposto a manutenzione in modo errato oppure
non montato completamente e in modo sicuro.
Eseguire in controllo prima dell'uso!
• Controllare che lo strumento sia in condizioni sicure:
•
Verificare eventuali perdite sullo strumento.
•
Controllare la presenza di danni visibili sullo strumento.
•
Controllare che tutti i componenti dello strumento sia
-
no applicati in modo sicuro.
•
Controllare che tutti i dispositivi di sicurezza siano in
condizioni adeguate.
Avvio Fig. 60, 26 - 30
Non appena si è montato lo strumento correttamente,
avviare il motore come segue:
1.
Portare l'interruttore del motore in posizione ON. Fig.
27
2.
Portare la leva di comando dello starter in p
o-
sizione. Fig. 27
3.
Premere la pompa della benzina più di 5 volte. Fig. 26
4. Tirare la maniglia del comando a fune del motorino di
avviamento (9) per l'avvio del motore da 3 a 5 volte.
Fig. 28
ATTENZIONE! Non mettere mai il piede sul manico,
né inginocchiarsi su di esso.
5.
Attendere brevemente e portare poi la leva di co
-
mando dello starter in p
osizione. Fig. 29
6.
Se il motore funziona a vuoto, premere per prima cosa la
leva di rilascio (8) e premere poi la leva dell'acceleratore
(11). Lo strumento è in funzione. Fig. 30
7.
Se si presentano problemi, spegnere il motore; lo
strumento smette di funzionare. Se si vuole arrestare
la testina di taglio, rilasciare la leva dell'acceleratore
(11). Fig. 30
8.
In caso di emergenza è possibile premere il pulsante
di sicurezza (m) sulla tracolla. La macchina si stacca
a quel punto immediatamente dalla tracolla e cade a
terra. Fig. 60
9.
Con motore caldo, la leva dell'acceleratore può esse
-
re impostata direttamente in posizione ON al riavvio
della macchina.
Avvertenza:
Se il motore non si avvia nemmeno dopo
molteplici tentativi, leggere la sezione "Eliminazione dei
problemi al motore".
Avvertenza:
Estrarre il comando a fune di avvio sempre
in modo diritto. Se lo si estrae formando un angolo, si
genera dell'attrito sull'occhiello. A seguito di tale attrito,
la corda si consuma e si usura più rapidamente. Tenere
sempre la maniglia del dispositivo di accensione quan
-
do si reinserisce la corda. Non lasciare mai che la corda
scatti all'indietro dopo che è stata estratta.
Avvertenza:
Non avviare il motore nell'erba alta.
m
Attenzione:
Dopo che il motore è stato spento, il di
-
spositivo di taglio continua a funzionare ancora per al
-
cuni secondi; tenere pertanto a distanza il dispositivo di
taglio fino a quando questo non si sia arrestato comple
-
tamente!
9. Istruzioni di lavoro
Operazioni con la falciatrice a motore/tagliaerba a
benzina
•
Prendere per prima cosa dimestichezza con l'utilizzo
e il comando dello strumento quando questo è spento,
nel caso in cui si lavorasse con una falciatrice a moto-
re a benzina per la prima volta.
•
La falciatrice con motore a benzina è concepita in mo
-
do da poter essere controllata dall'operatore esclusi
-
vamente dal lato destro del corpo.
•
Tenere sempre ben stretta la falciatrice con motore a
benzina tenendo entrambe le mani sulle maniglie.
• Tenere con la mano destra la maniglia di comando e
con quella sinistra la maniglia dell'asta manuale.
•
Fare sempre attenzione al fatto che lo strumento di ta
-
glio continua a ruotare ancora per un breve lasso di
tempo dopo che si è rilasciata la leva dell'acceleratore.
• Assicurarsi che il funzionamento a vuoto del motore
sia impeccabile, in modo che lo strumento di taglio non
ruoti più quando non si preme la leva dell'acceleratore.
•
Lavorare sempre ad un numero di giri elevato; in que
-
sto modo si ottengono i migliori risultati di taglio.
• Muovere lo strumento con una traiettoria uniforme a
forma di arco, da sinistra a destra e poi in senso con
-
trario. Passare poi al taglio della sezione successiva.
Fig. 39
Attenzione: Portare sempre lo strumento indietro in
posizione iniziale prima di procedere al taglio della se
-
zione successiva.
•
Se durante il lavoro si urta una pietra o un albero, spe
-
gnere il motore ed estrarre la pipetta della candela,
per poi controllare la presenza di eventuali danni sulla
falciatrice con motore a benzina.
Summary of Contents for 5904806903
Page 2: ...2...
Page 5: ...8 11 12 17 17b 17a 10 17a 9 14 15 13 16 17 17b 17 O 5...
Page 6: ...18 25 A 26 B 20 19 21 22 24 23 27 6...
Page 7: ...37 WIND CORD 35 36 28 30 8 11 7 31 32 34 33 29 7...
Page 8: ...42 39 40 41 38 43 44 45 46 8...
Page 10: ...60 59 m 62 S S 61 R 10...
Page 108: ...108...
Page 109: ...109...
Page 110: ...110 6...
Page 111: ...111...
Page 112: ...112...
Page 113: ...113...
Page 114: ...114...