![Scheppach 5806103904 Translation From The Original Instruction Manual Download Page 33](http://html1.mh-extra.com/html/scheppach/5806103904/5806103904_translation-from-the-original-instruction-manual_1210584033.webp)
www.scheppach.com
+(49)-08223-4002-99
+(49)-08223-4002-58
| 33
www.scheppach.com
+(49)-08223-4002-99
+(49)-08223-4002-58
IT | 33
Installazione e modalità d‘uso
m
Attenzione!
Prima della messa in funzione, è assolutamente
necessario montare completamente l‘apparec-
chio!
Montaggio delle ruote (10)
• Montare le ruote fornite in dotazione (10) confor-
memente a quanto illustrato nella figura 4.
Montaggio del piede di supporto (8)
• Montare il piede di supporto fornito (8) conforme-
mente a quanto illustrato nella figura 5.
Montaggio del filtro dell‘aria(14)
•
Rimuovere il tappo da trasporto e fissare il filtro
dell‘aria (fig. 7 / 14) sull‘apparecchio ruotando in
senso orario.
•
Svitare, ai fini della manutenzione, il filtro dell‘aria
(14) ruotando in senso antiorario.
Controllo del livello dell‘olio (fig. 6)
m
Avvertenza: controllare assolutamente il livel-
lo dell‘olio prima di procedere al primo utilizzo!
1 La messa in funzione dell‘apparecchio senza olio
causa danni irreparabili e il conseguente annulla-
mento della garanzia.
2 Rimuovere il tappo in plastica in alto sulla cassetta
dell‘alloggiamento del compressore.
3 Controllare il livello dell‘olio attraverso il vetro di
ispezione (18). Il livello dell‘olio deve trovarsi all‘in-
terno del cerchio rosso (cfr. fig. 6 pos. 18.1).
4 Applicare il tappo (13) fornito in dotazione e ser-
rarlo.
Collegamento alla rete
• Il compressore è dotato di un cavo di alimentazio-
ne con spina con messa a terra. Quest’ultima può
venire collegata a qualsiasi presa con messa a
terra da 230V ~ 50 Hz protetta con 16 A.
• Prima della messa in esercizio fate attenzione che
la tensione di rete corrisponda a quella di esercizio
(indicata sulla targhetta di identificazione dell’ap
-
parecchio).
• I cavi lunghi di alimentazione nonché prolunghe,
avvolgicavi, ecc. causano un calo di tensione e
possono impedire l’avvio del motore.
• In caso di temperature inferiori a +5°C l’avvio del
motore può essere più difficile.
Interruttore ON/OFF (fig. 3 pos. 17)
• Per attivare il compressore, è necessario tirare
verso l‘alto l‘interruttore ON/OFF (17)
• Per la disattivazione, l’interruttore ON/OFF (17)
viene invece premuto verso il basso.
Impostazione della pressione (fig. 3)
• Con il regolatore di pressione (3) è possibile rego-
lare la pressione attraverso il manometro (5).
•
Prima di ogni utilizzo controllate che il serbatoio
a pressione non presenti danni e ruggine. Il com-
pressore non deve venire usato con un serbatoio
a pressione danneggiato o arrugginito. Se notate
dei danni, rivolgetevi all’officina del servizio assi
-
stenza clienti.
Conservate le avvertenze di sicurezza in luogo
sicuro.
Dati tecnici
Allacciamento di rete
230V 50Hz
Potenza del motore W
1500
Modalità di esercizio
S1
Numero di giri del compres-
sore
2900 min
-1
Volume del serbatoio a pres-
sione (in litri)
50
Pressione di esercizio
10 bar
Portata di aspirazione teor. l/
min
225 l/min
Livello di potenza sonora LWA 96 dB(A)
Incertezza KWA
2,23 dB(A)
Tipo di protezione
IP20
Peso dell’apparecchio in kg
31 kg
I valori di emissione dei rumori sono stati rilevati se-
condo la norma EN ISO 2151.
Portate cuffie antirumore.
L’effetto del rumore può causare la perdita dell’udito.
Prima della messa in funzione
Prima di inserire la spina nella presa di corrente as-
sicuratevi che i dati sulla targhetta di identifi cazione
corrispondano a quelli di rete.
•
Verificate che l’apparecchio non presenti Danni
dovuti al trasporto. Comunicate subito alla ditta di
trasporti eventuali danni del compressore al mo-
mento della consegna.
•
L’installazione del compressore deve avvenire nel-
le vicinanze dell’utenza.
•
Si devono evitare lunghe tubazioni dell’aria e lun-
ghi cavi di alimentazione (cavi di prolunga).
•
Accertatevi che l’aria aspirata sia asciutta e priva
di polvere.
•
Non installate il compressore in un ambiente umi-
do o bagnato.
•
Il compressore deve venire usato soltanto in luoghi
adatti (ben aerati, temperature ambiente da +5°C
a 40°C). Nel locale non ci devono essere polveri,
acidi, vapori, gas esplosivi o infiammabili.
•
Il compressore è adatto per l’uso in luoghi asciutti.
Non è consentito l’uso in zone dove si lavori con
spruzzi d’acqua.