58
– Non esporre l‘apparecchio a urti, umidità, sporcizia, forti
sbalzi di temperatura e direttamente alla luce solare.
– Non far cadere l‘apparecchio.
– Non utilizzare l‘apparecchio in prossimità di forti campi
elettromagnetici, tenerlo lontano da impianti radio o telefoni
cellulari.
• Non azionare alcun pulsante prima di aver indossato il mani-
cotto.
Avvertenze sull‘uso delle batterie
• Se il liquido della batteria viene a contatto con la pelle e con
gli occhi, sciacquare le parti interessate con acqua e consul-
tare il medico.
•
Pericolo d‘ingestione!
I bambini possono ingerire le
batterie e soffocare. Tenere quindi le batterie lontano dalla
portata dei bambini!
• Prestare attenzione alla polarità positiva (+) e negativa (-).
• In caso di fuoriuscita di liquido dalla batteria, indossare guanti
protettivi e pulire il vano batterie con un panno asciutto.
• Proteggere le batterie dal caldo eccessivo.
•
Rischio di esplosione!
Non gettare le batterie nel fuoco.
• Le batterie non devono essere ricaricate o mandate in corto-
circuito.
• Qualora l‘apparecchio non dovesse essere utilizzato per un
periodo prolungato, rimuovere le batterie dal vano batterie.
• Utilizzare solo tipologie di batterie uguali o equivalenti.
• Sostituire sempre tutte le batterie contemporaneamente.
• Non utilizzare batterie ricaricabili!
• Non smontare, aprire o frantumare le batterie.
Indicazioni per la riparazione e lo smaltimento
• Le batterie non sono rifiuti domestici. Smaltire le batterie
esauste negli appositi punti di raccolta.
• L‘apparecchio non deve essere riparato o tarato personal-
mente. In tal caso non si garantisce più il corretto funziona-
mento.
• Le riparazioni possono essere effettuate solo dal Servizio
clienti o da rivenditori autorizzati.
• Non aprire l‘apparecchio. In caso contrario la garanzia
decade.
• A tutela dell‘ambiente, al termine del suo utilizzo
l‘apparecchio non deve essere smaltito nei rifiuti do-
mestici. Lo smaltimento deve essere effettuato negli
appositi centri di raccolta. Smaltire l‘apparecchio secondo
la direttiva europea sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed
elettroniche (RAEE). Per eventuali chiarimenti, rivolgersi alle
autorità comunali competenti per lo smaltimento.
Summary of Contents for SBC 53
Page 72: ...72 1 Sanitas SBC 53 1 72 2 73 3 76 4 77 5 79 6 82 7 83 8 87 9 87 10 88 11 90...
Page 74: ...74 5 30...
Page 75: ...75 30 3...
Page 76: ...76 WEEE Waste Electrical and Electronic Equipment 3 1 2 3 4 5 M1 M2 M1 M2 3 4 2 1 M1 M2 5...
Page 78: ...78 Pb Cd Hg Bluetooth Bluetooth M1 M2 5 M1 M2 M1 M2 M1 M2...
Page 80: ...80 1 5 3...
Page 81: ...81 9 M1 M2 3 Bluetooth Bluetooth 30 Bluetooth 30 Bluetooth 30 HealthCoach HealthCoach 7...
Page 82: ...82 3 Bluetooth 3 5 6 5...
Page 84: ...84 M2 Bluetooth M1 M2 1 M1 2 M2 A M1 M2 AM 7 5 00 9 00...
Page 85: ...85 M1 M2 PM 7 18 00 20 00 M1 M2 03 M1 M2 30 A 5 M1 M2 Bluetooth...