27
Tenere il cavo lontano da calore, olio,
spigoli acuti. Qualora il cavo di alimenta-
zione fosse danneggiato o tranciato, non
toccare il cavo ma estrarre subito la
spina.
Cavi di alimentazione danneggiati o at-
torcigliati accrescono il rischio di scossa
elettrica.
PERICOLO DI SCOSSA
ELETTRICA!
Non introdurre aghi o oggetti
appuntiti nello scaldaletto.
I portatori di pace maker devono chie-
dere informazioni al medico di fi ducia o
al produttore del pace maker prima di
utilizzare lo scaldaletto.
I campi elettrici e magnetici in uscita da
questo scaldaletto possono in certi casi
disturbare la funzionalità del pace ma-
ker. Tali campi si trovano tuttavia al di
sotto dei valori limite: Indicazioni circa
questi valori vengono fornite
nel paragrafo “Dati tecnici”.
PERICOLO DI BRUCIATURE!
Questo scaldaletto non deve essere
utilizzato da bambini a meno che il
dispositivo di comando 1 sia stato
preimpostato da un genitore o da un
tutore o il bambino sia stato suffi ciente-
mente istruito sul modo in cui utilizzare
questo scaldaletto in condizioni di
sicurezza.
PERICOLO DI LESIONE!
Controllare
sovente con accuratezza se il coprima-
terasso termico presenta segni di usura
o di danneggiamento. Se si riscontrano
tali segni oppure se il coprimaterasso
termicoè stato utilizzato in modo inap-
propriato, farlo esaminare dal produtto-
re o da un rivenditore autorizzato prima
di continuare ad utilizzarlo.
Se il cavo di alimentazione della sotto-
coperta termica è danneggiato, richie-
dere la sostituzione al produttore, al Ser-
vizio clienti o a un tecnico ugualmente
qualifi cato, per evitare qualsiasi rischio.
Bambini o persone, cui mancano cono-
scenza o esperienza nel maneggiare lo
scaldaletto, o le cui capacità corporee,
sensoriali o psichiche sono limitate, non
devono utilizzare tale prodotto senza
sorveglianza o guida di una persona
responsabile della loro sicurezza. E’
necessario sorvegliare i bambini affi n-
ché non giochino con lo scaldaletto.
PERICOLO DI LESIONE!
Non utilizzare
lo scaldaletto per persone non autosuf-
fi cienti, bambini piccoli o persone in-
sensibili al calore (ad esempio diabetici,
persone che soff rono di modifi cazioni
alla struttura della pelle a motivo di ma-
lattie o in presenza di cicatrici nell’area
di applicazione dello scaldaletto, dopo
che si sono ingeriti medicinali palliativi
del dolore o bevande alcoliche).
06.0.43510
Hohenstein
I materiali tessili
utilizzati sono conformi
agli stringenti requisiti
umanoecologici di cui
alla norma Öko-Tex Standard 100,
come certifi cato dall’Istituto di ricerca
Hohenstein.
Le riparazioni possono essere eseguite
solamente da personale tecnico qualifi -
cato o da un’offi cina di riparazione rico
nosciuta dal produttore, giacché a tale
scopo è necessario l’utilizzo di utensili
speciali. Dall’esecuzione di riparazioni
in modo non corretto possono derivare
notevoli rischi per l’utilizzatore.
EVITARE OGNI DANNEGGIA-
MENTO DELLO
SCALDALETTO!
Si prega di tenere conto di ciò che
segue.
· connettere lo scaldaletto solamente
alla tensione indicata sullo scaldaletto
(etichetta),
· utilizzare lo scaldaletto solamente in
collegamento con il dispositivo di
comando 1 indicato sullo scaldino
(etichetta),
·
non avviare lo scaldaletto
piegato né accartocciato,
Avvertenze importanti per la sicurezza
IT
Summary of Contents for B5P
Page 31: ...31 32 33 33 33 33 35 36 36 36 36 37 37 38 38 RU...
Page 32: ...32 II ko Tex 100 V W Hz RU 06 0 43510 Hohenstein...
Page 33: ...33 1 2 1 x 1 x 1 x B5P 220 230 50 60 50 130 x 75 II 5000 80 A 0 1 65 20 15 RU...
Page 34: ...34 1 06 0 43510 Hohenstein RU...
Page 35: ...35 ko Tex 100 1 1 1 1 1 RU...
Page 36: ...36 30 1 2 B 1 1 2 3 1 0 3 1 1 A 0 1 2 3 2 1 B 1 2 1 RU...
Page 37: ...37 1 1 30 C 5 2002 96 RU...
Page 39: ...39...
Page 40: ...40 753 615 0211 Irrtum und nderungen vorbehalten...