![S&P HTB-75 N Manual Download Page 27](http://html1.mh-extra.com/html/sandp/htb-75-n/htb-75-n_manual_3271004027.webp)
27
Fissaggio in una trave di legno
Vengono fornite due viti
(H) e rondelle di sicurezza (I) per il fissaggio del supporto gancio
(A) ad una trave il legno. Assicurarsi delle forature che devono avere lo stesso diametro
delle viti.
Assicurarsi che il soffitto sia capace di sopportare il peso del ventilatore in movimento
(minimo 25/40 Kg). (Fig.4)
MONTAGGIO DEL VENTILATORE
NOTA IMPORTANTE : Se si installano più ventilatori evitare di mescolare le pale anche se
si tratta dello stesso modello.
1- Montare le pale secondo l’inclinazione indicata nella
figura 5.
2- Unire le pale
( C ) al gruppo motore-supporto ( B ) con le viti ( D ) e le rondelle di
sicurezza
( E ). Non dimenticare di inserire la protezione di tela tra la pala e il motore
per evitare possibili rumori. Ripetere la stessa operazione con le altre pale
( Fig. 6 ).
NOTA IMPORTANTE : Fate ben attenzione a non appoggiarvi alle pale o a deformarle
in quanto potrebbero sbilanciare il ventilatore e comprometterne il buon funziona-
mento.
3- Svitare le due viti situate nella coppa decorata e si potrà accedere più facilmente al
punto di ancoraggio e alla morsettiera elettrica. Appendere il gruppo motore e su-
pporto
( B ) all’apposito gancio ( A ) ( Fig. 7 )
4- Eseguire il collegamento elettrico e nascondere l’eccesso del collegamento all’interno
della coppa decorata fissata con le apposite viti.
INSTALLAZIONE ELECTTRICA
NOTA IMPORTANTE : Prima di iniziare a manipolare la rete elettrica, togliere i fusibili
o scollegare l’interruttore principale della rete elettrica.
Secondo lo schema del collegamento elettrico scelto, potrete scegliere la direzione
del flusso dell'aria secondo le vostre necessità.
(Fig. 8)
Tutti i ventilatori vengono forniti con direzione del flusso dell'aria verso il basso.
Se desiderate variare frequentemente la direzione del flusso dell'aria, installate un
invertitore.
(Fig. 9)
ATTENZIONE: Prima di variare la direzione del flusso dell'aria, arrestare il ventilatore
e attendere che le pale siano totalmente ferme.
ISTRUZIONI DI FUNZIONAMENTO
1- Il regolatore di velocità dispone di quattro posizioni:
0....... . SPENTO
1........ ALTA VELOCITA’
2.........MEDIA VELOCITA’
3........ BASSA VELOCITA’
23
22
ISTRUZIONE DI DISIMBALLO
Prima di procedere al montaggio del ventilatore da soffitto , togliere tutti i componenti della
lista inclusa.
( Fig. 1 )
A- Supporto gancio ( 1 pezzo )
B- Gruppo motore con supporto ( 1 pezzo )
C- Pale ( 3 pezzi )
D- Viti per il fissaggio delle pale ( 6 pezzi )
E- Rondelle di sicurezza ( 6 pezzi )
F- Regolatore di velocità ( 1 pezzo )
G- Tasselli ( 2 pezzi )
H- Viti di fissaggio ( 2 pezzi )
I- Rondelle di sicurezza ( 2 pezzi )
J- Protettori in tela ( 3 pezzi )
Manuale d’istruzione
ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE
FISSAGGIO DEL VENTILATORE AL SOFFITTO
NOTA IMPORTANTE: Seguire attentamente ogni indicazione che segue per evitare la
possibilità di provocare incidenti per la caduta del ventilatore che potrebbero comportare
una responsabilità penale per l’installatore.
Accertarsi che la distanza dal punto più basso del ventilatore installato , al pavimento sia
come minimo di
2,30 metri.
Controllare e verificare che il punto di fissaggio del ventilatore sia capace di sostenere il
peso del ventilatore in movimento
( HTB 75 N / HTB 90 N minimo 25 Kg. - HTB 150 N minimo 40 Kg. )
Fissaggio a soffitto in cemento
Praticare due fori nel soffitto del diametro del tassello (
G ) . Inserire i tasselli forniti e fissare
il supporto in lamiera (
A ) con le viti ( H ) e le rondelle ( I ) ( Fig. 2 )
Fissaggio a un soffitto di scarsa resistenza.
Praticare una apertura nel falso soffitto sufficiente, per l’introduzione di una traversa rigida
in metallo o di legno la più lunga possibile e in ogni caso non inferiore ai 25 cm di lunghezza
con lo scopo di meglio ripartire il peso del ventilatore.
Posizionare la traversa in modo che la svasatura del soffitto coincida con la sua parte
centrale, dove preventivamente si sarà praticata una piccola scanalatura che non
comprometta la sua resistenza meccanica.
Legare il supporto gancio
(A) per mezzo delle scanalature e la traversa con del filo
metallico zincato del diametro di 2,5 mm minimo. Eseguire almeno sei legature
assicuran-dosi che il filo sia ben inserito nella scanalatura della traversa. Serrare bene il
filo metallico assicurandosi che la traversa sia bloccata.
Assicurarsi che il soffitto sia capace di sopportare il peso del ventilatore in movimento
(minimo 25/40 Kg). (Fig. 3)
21
20
1. Prendere una pala e fissarla
(C) al gruppo motore (B) tramite le due viti apposite (D) e le
rondelle di sicurezza
(E). Non dimenticare di installare la protezione in tela (J) tra la pala
e il motore in modo da evitare possibili rumori. Ripetere il procedimento con tutte le altre
pale.
(Fig. 5)
NOTA IMPORTANTE: Fate ben attenzione a non appoggiarvi alle pale o a deformarle in
quanto potrebbero sbilanciare il ventilatore e comprometterne il buon funzionamento.
2. Svitare le due viti poste alla base della coppa decorativa così da poter accedere al punto
di ancoraggio e alla morsettiera. Porre il motore
(B) sul gancio di supporto (A) (fissato
anticipatamente sul soffitto).
(Fig. 6)
3. Collegare i cavi e posizionarli correttamente. Coprire, tramite la coppa decorativa, i co-
llegamenti elettrici ed il gancio. Avvitare le due viti poste alla base della coppa decorati-
va.
Fissaggio in una trave di legno
Vengono fornite due viti
(H) e rondelle di sicurezza (I) per il fissaggio del supporto gancio
(A) ad una trave il legno. Assicurarsi delle forature che devono avere lo stesso diametro
delle viti.
Assicurarsi che il soffitto sia capace di sopportare il peso del ventilatore in movimento
(minimo 25/40 Kg). (Fig.4)
MONTAGGIO DEL VENTILATORE
NOTA IMPORTANTE : Se si installano più ventilatori evitare di mescolare le pale anche se
si tratta dello stesso modello.
1- Montare le pale secondo l’inclinazione indicata nella
figura 5.
2- Unire le pale
( C ) al gruppo motore-supporto ( B ) con le viti ( D ) e le rondelle di
sicurezza
( E ). Non dimenticare di inserire la protezione di tela tra la pala e il motore
per evitare possibili rumori. Ripetere la stessa operazione con le altre pale
( Fig. 6 ).
NOTA IMPORTANTE : Fate ben attenzione a non appoggiarvi alle pale o a deformarle
in quanto potrebbero sbilanciare il ventilatore e comprometterne il buon funziona-
mento.
3- Svitare le due viti situate nella coppa decorata e si potrà accedere più facilmente al
punto di ancoraggio e alla morsettiera elettrica. Appendere il gruppo motore e su-
pporto
( B ) all’apposito gancio ( A ) ( Fig. 7 )
4- Eseguire il collegamento elettrico e nascondere l’eccesso del collegamento all’interno
della coppa decorata fissata con le apposite viti.
INSTALLAZIONE ELECTTRICA
NOTA IMPORTANTE : Prima di iniziare a manipolare la rete elettrica, togliere i fusibili
o scollegare l’interruttore principale della rete elettrica.
Secondo lo schema del collegamento elettrico scelto, potrete scegliere la direzione
del flusso dell'aria secondo le vostre necessità.
(Fig. 8)
Tutti i ventilatori vengono forniti con direzione del flusso dell'aria verso il basso.
Se desiderate variare frequentemente la direzione del flusso dell'aria, installate un
invertitore.
(Fig. 9)
ATTENZIONE: Prima di variare la direzione del flusso dell'aria, arrestare il ventilatore
e attendere che le pale siano totalmente ferme.
ISTRUZIONI DI FUNZIONAMENTO
1- Il regolatore di velocità dispone di quattro posizioni:
0....... . SPENTO
1........ ALTA VELOCITA’
2.........MEDIA VELOCITA’
3........ BASSA VELOCITA’
23
22
– Lo schema elettrico per collegare il variatore di velocità è fornito col ventilatore, ed
ha come riferimento la
figura 7.
– Tramite l’interruttore che permette l’inversione del senso di rotazione, si può deter-
minare la direzione del flusso dell’aria.
(Fig. 8)
ATTENZIONE: Prima di variare la direzione del flusso dell’aria, arrestare il ventilatore
e attendere che le pale siano totalmente ferme.
Summary of Contents for HTB-75 N
Page 1: ...HTB 75N HTB 90N HTB 140 HTB 150N...
Page 2: ......
Page 3: ...3 Fig 1 Fig 2 Fig 3 Fig 4...
Page 4: ...4 Fig 5 Fig 6...
Page 5: ...5 Fig 7 Fig 8 Fig 9...
Page 30: ...30 1 2 3 1 230 50 4 5 3 6 2 3 7 8 9 10 11 12 28 1 2 3 1 230 50 4 5 3 6 2 3 7 8 9 10 11 12 13 8...
Page 34: ...34 Soler Palau www solerpalau ru Soler Palau...
Page 35: ......