REV.
07 - 01/2022 - Cod. 150089
www.larius.com
17
VEGA 34:1
M
N
Fig. 6L
Fig. 1M
Fig. 1N
L9
L10
L11
L8
M1
M2
M3
M4
N1
N2
IT
IT
• Sfilare il pistone (
L8
) dall’alloggiamento pompa e procedere
alla sostituzione delle guarnizioni, pacco superiore (
L9
) o
pacco inferiore (
L10
), rispettando poi il senso di montaggio
delle stesse.
Nel rimontaggio della sede valvola (L11) nel
pistone (L8) la filettatura va ricoperta con
adesivo frena filetti
PULIZIA E RIPARAZIONE DELLA VALVOLA
D’ASPIRAZIONE
• Se la valvola d’aspirazione è grippata nell’alloggiamento
pompa, iniettare olio attorno alla filettatura e battere
leggermente attorno al corpo pompa con un martello di
legno.
Quindi svitare la valvola dal corpo pompa.
Togliere la spina ferma sfera (
M1
), rimuovere il ferma
anello (
M2
) l’anello OR (
M3
) , la sfera (
M4
). Pulire tutte le
parti ispezionarle e rimontare i pezzi nello stesso ordine,
riavvitando la valvola nella sua sede.
RIPRISTINO MANUALE DEL MOTORE
PNEUMATICO
• La pressione dell’aria di alimentazione della pompa non deve
mai superare il valore massimo indicato nei dati tecnici.
Superare tale valore può provocare il blocco delle valvole
del motore pneumatico nella posizione di inversione del
ciclo.
• Per far ripartire un motore bloccato chiudere l’alimetazione
dell’aria e scaricare la pressione nel circuito. Questo
dovrebbe permettere il riassestamento delle valvole.
• Qualora il motore restasse bloccato, procedere nel seguente
modo:
- chiudere la fornitura di aria alla pompa e scaricare la
pressione residua nell’impianto;
- svitare il tappo del motore (
N1
) e tirarlo verso l’alto insieme
all’asta di guida (
N2
) facendo così scattare manualmente
il gruppo inversione corsa.
- riavvitare il tappo.