![Samoa LARIUS VEGA 34:1 Operating And Maintenance Manual Download Page 11](http://html1.mh-extra.com/html/samoa/larius-vega-34-1/larius-vega-34-1_operating-and-maintenance-manual_3876553011.webp)
REV.
07 - 01/2022 - Cod. 150089
www.larius.com
11
VEGA 34:1
Fig. 4H
Fig. 5H
Fig. 6H
Fig. 7H
H9
H2
H1
H10
H11
IT
IT
• L’apparecchiatura è stata collaudata in fabbrica con olio
minerale leggero che è rimasto all’interno del pompante
per protezione. Quindi prima di aspirare il prodotto bisogna
eseguire un lavaggio con diluente.
• Immergere il tubo di aspirazione
(
H1
)
nel secchio del solvente
di lavaggio.
• Inserire il tubo di ricircolo
(
H2
)
in un recipiente di raccolta
(si
consiglia di utilizzare un recipiente metallico).
H.4 LAVAGGIO DELL’APPARECCHIATURA NUOVA
•
Aprite il rubinetto di ricircolo (
H9
).
• Regolare la pressione di alimentazione della pompa a 3 bar
circa ed aprire la valvola passaggio aria.
• La pompa si metterà in funzione ed espellerà l’olio dal tubo
di ricircolo. Chiudere il rubinetto di ricircolo appena si vedrà
uscire del solvente pulito.
• Sollevare il tubo di aspirazione del secchio del solvente.
• A questo punto appoggiare la pistola contro il bordo del
recipiente di raccolta (
H10
) e premendo il grilletto espellere
l’oilio residuo. Rilasciare il grilletto quando si vedrà uscire
del solvente pulito.
• Puntare la pistola contro il secchio del solvente e premere
il grilletto così da recuperare il solvente pulito rimasto nella
pompa.
• Appena si noterà un fuonzionamento accellerato della pompa
(la pompa “va a vuoto”)
chiudere la valvola passaggio aria.
• A questo punto la macchina è pronta. Qualora si debbano utilizzare vernici ad acqua, oltre al lavaggio con liquido di pulizia, si
consiglia un lavaggio con acqua insaponata e poi con acqua pulita.
Non far funzionare la pompa senza il prodotto, perché la sua assenza potrebbe danneggiare le guarnizioni.
Evitare assolutamente di spruzzare liquidi di pulizia in ambienti chiusi, inoltre si raccomanda di posizionarsi con la
pistola distanti dalla pompa onde evitare il contatto con i vapori del liquido di pulizia.
• Ruotare in senso orario la manopola di regolazione (
H11
)
della pressione in modo che la pompa inizi a funzionare.
Accertarsi che il prodotto che si vuole utilizzare sia
compatibile con i materiali con cui è stata realizzata
l’apparecchiatura. A tale scopo consultare il fornitore
del prodotto.
• Accertarsi che il prodotto si presti ad un applicazione a
spruzzo.
• Mescolare e filtrare il prodotto prima dell’uso. Per il
filtraggio si consiglia l’impiego delle calze filtranti LARIUS
METEX fine
(Rif. 214)
e grossa
(Rif. 215)
.
H.5 PREPARAZIONE DELLA VERNICE