salmson ALTI-VE 18 Installation And Starting Instructions Download Page 10

10

1.  GENERALITÀ

1.1 Applicazione

La funzione essenziale dell’elevatore di pressione è quella di assicurare

la messa e il mantenimento sotto pressione di una rete di distribuzione

d’acqua con pressione insufficiente o inesistente. I variatori di velocità

integrati sulle pompe e il sistema di regolazione elettronico integrato

sulla organo di comando consentono di ottenere una pressione cos-

tante sulla rete, indipendentemente dalla portata.

L’alimentazione d’acqua del modulo può avvenire sia a partire dalla rete idri-

ca urbana (versione ”V”) che da un serbatoio di stoccaggio (versione ”B”).

1.2 Caratteristiche tecniche

• Liquido veicolato

: Liquidi chiari non aggressivi

(acqua potabile, acqua glicolata)

• Pressione max. di servizio

: 16 o 25 bari (secondo pompa)

• Temperatura max. dell’acqua

: + 60° C

• Temperatura ambiente max.

: + 40° C

• Tensione

trifase  50 Hz / 60 Hz : 400 V

2.  SICUREZZA

Leggere attentamente le presenti istruzioni prima di procedere

all’installazione e alla messa in servizio. In particolare, si dovrà bada-

re al rispetto dei punti che riguardano la sicurezza del materiale nei

confronti dell'utente intermedio o finale.

2.1 Simboli di avvertenza usati nel manuale

Rischio potenziale che può comportare rischi per la sicurezza

delle persone.

Rischio potenziale relative all’elettricità che può comportare

rischi per la sicurezza delle persone .

Segnala un’istruzione la cui mancata osservanza

può generare danni all’apparecchiatura e al suo

funzionamento.

3.  TRASPORTO E STOCCAGGIO

Al momento della consegna del materiale, controllare che non abbia

subito danni durante il trasporto. In caso di rilevamento di difetti, prende-

re tutti i provvedimenti del caso con il trasportatore, nei tempi previsti.

Se il materiale consegnato dovrà essere installato

in un secondo momento, conservarlo in un luogo

asciutto, al riparo da urti e da agenti atmosferici esterni (quali umi-

dità, gelo, ecc.).

Maneggiare l’apparecchio con cautela.

4.  PRODOTTI E ACCESSORI

4.1 Descrizione di ALTI-VE (Vedere FIG. 1)

1

- Cassetta di comando e di automatismo.

2

- Variatore di velocità motore pompa MULTI-VE.

3

- Pompa verticale polistadio Inox a variazione 

di velocità MULTI-VE.

4

- Collettore di aspirazione.

5

- Collettore di mandata.

6

- Telaio supporto.

7

- Trasmettitore di pressione.

8

- Pressostato di mancanza d’acqua (Versione ”V”).

9

- Posizione di connessione a terra.

Nota : 

Ogni pompa è dotata di una valvola d’isolamento all’aspirazione,

di una valvola anti-ritorno e di una valvola di isolamento o di mandata.

4.2 Descrizione della cassetta di comando

Cassetta di comando elettronico conforme alle normative CE in vigore.

• Assicura l’automatismo integrale dell’elevatore di pressione.

• Ermetico, protezione IP 54.

• Sezionatore esterno (a bloccaggio) di sicurezza e di messa 

sotto tensione del modulo.

• Chiusura speciale mediante chiavistello.

Per maggiori informazioni, leggere l’allegato prospetto informativo

sulla organo di comando.

4.3 Diametro dei collettori

Elevatore di pressione

Numero di pompe

Diametro collettori

ALTI-VE 18 m3/ore

2 o 3

DN 100

ALTI-VE 36 m3/ore

2 o 3

DN 150

ALTI-VE 60 m3/ore

2 o 3

DN 150

4.4 Protezione mancanza d’acqua

A seconda dell’applicazione, l’elevatore di pressione viene fornito

dotato di un sistema di protezione contro la mancanza d’acqua : 

Versione ”V”

: con pressostato raccordato sul modulo.

Versione ”B”

: con un interruttore a galleggiante da installare sul ser-

batoio e da collegare alla cassetta di comando.

4.5 Accessori 

Opzionali

• Kit di bypass: assicura l’alimentazione d’acqua diretta senza pas-

sare dalle pompe quando la pressione d’acqua della rete urbana è

sufficiente • Valvole di isolamento • Fascette antivibrazione •

Regolatore di pressione • Controflangia del diametro del collettore...

Obbligatore

: Serbatoio con camera d’aria.

5.  INSTALLAZIONE

5.1 Locale

L’elevatore di pressione deve essere installato in un locale facilmen-

te accessibile, normalmente aerato e protetto dal gelo.

Assicurarsi che la porta del locale consenta il passaggio dell’eleva-

tore di pressione.

5.2 Montaggio

Appoggiare su un pavimento piano e liscio oppure su un basamen-

to in cemento con fissaggio mediante bulloni di fondazione.

Sul basamento in cemento va applicato del materiale isolante (sughero

o gomma rinforzata) per attutire il rumore prodotto dal ricircolo d’acqua.

5.3 Raccordo idraulico

• Il collettore d’aspirazione è situato nell'asse delle pompe.

• Il collettore di mandata è situato nell'asse delle pompe.

Rispettare le esigenze delle diverse aziende di eroga-

zione d’acqua nonché la normativa locale in vigore.

Il collegamento dei collettori di aspirazione e di mandata può esse-

re realizzato indifferentemente a destra o a sinistra; le aperture non

utilizzate vanno chiuse con i tappi forniti.

Sui collettori, prevedere delle valvole per isolare il modulo in caso di

intervento.

L’impianto deve sempre essere dotato di un serbatoio con camera d’aria.

Sulla rete idrica urbana

Assicurarsi che l’impianto possa supportare la pressione massima

della pompa a portata nulla maggiorata della pressione d’acqua

urbana. In caso contrario, collegare un regolatore di pressione all’us-

cita dell’elevatore di pressione dopo il serbatoio.

Raccomandiamo vivamente di installare un regolatore di pressione

sulla condotta di entrata dell’acqua, per evitare qualsiasi variazione

di pressione all’ingresso del modulo.

Sul serbatoio

Assicurarsi che l’impianto possa supportare la pressione massima

della pompa a portata nulla maggiorata della pressione del serba-

toio. In caso contrario, collegare un regolatore di pressione all’uscita

dell’elevatore di pressione dopo il serbatoio.

In aspirazione su serbatoio

Assicurarsi che le perdite di carico non eccedano la capacità di

aspirazione delle pompe. Si consiglia di utilizzare una valvola suc-

chieruola con tubazione di dimensioni uguali o superiori al diametro

nominale di aspirazione.

ATTENZIONE !

ATTENZIONE !

ATTENZIONE !

ITALIANO

 

Summary of Contents for ALTI-VE 18

Page 1: ...TARTING INSTRUCTIONS FOR ALTI VE BOOSTER MODULES FRANCAIS ENGLISH INSTALLAZIONE E MESSA IN SERVIZIO DEI MODULI DI SOVRAPPRESSIONE ALTI VE INSTALACI N E INSTRUCCIONES DE PUESTA EN MARCHA DE LOS M DULOS...

Page 2: ...IDADE ELECTROMAGN TICA POMPES SALMSON declara que os materiais designados no presente cat logo obedecem s disposi es da directiva M QUINAS modificada Directiva 89 392 CEE e COMPATIBILIDADE ELECTROMAGN...

Page 3: ...3 1 6 7 8 2 3 5 4 9 FIG 1 PRESSION 10 15 5 10 15 bars bars FIG 2 3 2 1...

Page 4: ...TI VE 60 m3 h 2 ou 3 DN 150 4 4 Protection manque d eau Selon l application le surpresseur est livr avec un syst me de pro tection contre le manque d eau Version V avec pressostat raccord sur le modul...

Page 5: ...6 3 Remplissage d gazage Sur r seau eau de ville ou en charge sur b che V rifier la source d alimentation en eau b che suffisamment remplie ou alimentation d eau de ville correcte Fermer la vanne de r...

Page 6: ...EM DES a Contr ler l tanch it de tous les raccords de la tuyauterie d aspiration V rifier si la cr pine d aspiration version B est bien recouverte d eau b V rifier l tanch it du clapet le changer si n...

Page 7: ...upplied with a dry running protection system in one of two versions according to the application Version V with pressure gauge connected to the unit Version B with floater switch to be installed on th...

Page 8: ...nit s suction valve Unscrew the filler caps See FIG 1 rep 10 and remove Using a funnel inserted in the opening fill the pumps and suction pipe slowly and completely The filling is completed once water...

Page 9: ...ane destroyed a Red LED on variable speed drive lit or fla shing REMEDY a Check all the suction piping connections for watertightness Check that the suction strainer version B is well covered with wat...

Page 10: ...ato prospetto informativo sulla organo di comando 4 3 Diametro dei collettori Elevatore di pressione Numero di pompe Diametro collettori ALTI VE 18 m3 ore 2 o 3 DN 100 ALTI VE 36 m3 ore 2 o 3 DN 150 A...

Page 11: ...l modo marcia forzata della cassetta di comando per verificare l adescamento In caso di necessit testare le pompe una dopo l altra vedere le istruzioni della cassetta di comando In aspirazione su serb...

Page 12: ...variatore acceso o lampeg giante SOLUZIONI a Controllare la tenuta ermetica di tutti i raccordi della tubazione di aspirazione Verificare se la succhieruola di aspirazione versione B ben ricoperta d...

Page 13: ...ALTI VE 18 m3 ora 2 o 3 DN 100 ALTI VE 36 m3 ora 2 o 3 DN 150 ALTI VE 60 m3 ora 2 o 3 DN 150 4 4 Protecci n contra la falta de agua En funci n de la aplicaci n el sobrealimentador se suministra con u...

Page 14: ...te las instrucciones del rgano de control En aspiraci n en dep sito Cierre la compuerta de descarga del m dulo o la compuerta de descarga de cada una de las bombas Abra la compuerta de aspiraci n del...

Page 15: ...las bombas a Fusibles fundidos b Hilos desconectados c Transmisor defectuoso a Membrana de la mariposa da ada a LED rojo en el variador encendido o par padeando SOLUCIONES a Controle la estanqueidad...

Page 16: ...ffordshire DE14 2WJ TEL 44 12 83 52 30 00 FAX 44 12 83 52 30 90 PORTUGAL Rua de Cam es 310 4000 139 Porto TEL 351 22 208 0350 FAX 351 22 200 1469 P S SEA Pte Lte SINGAPORE 1 Claymore Drive 10 03 Orcha...

Reviews: