31
IT
TEN-MT RTR, AVC: 1:10 4WD • MANUALE DI ISTRUZIONI
DISABILITARE TECNOLOGIA AVC
Se si partecipa a certe gare, potrebbe essere richiesta la disattivazione della AVC. Per fare
questo bisogna:
1. Inserire il "bind plug" nella porta BIND del ricevitore.
2. Inserire un secondo "bind plug" nella porta DISABLE del ricevitore.
3. Collegare all'ESC una batteria completamente carica.
4. Accendere l'ESC. Il LED arancio lampeggia, indicando che il ricevitore è in modalità "bind."
5. Centrare i pommelli ST TRIM e TH TRIM sul trasmettitore.
6. Tenere premuto il tasto BIND mentre si accende il trasmettitore.
7. Quando il LED arancio lampeggia lentamente, rilasciare il tasto BIND. Quando il LED
arancio diventa fisso, significa che trasmettitore e ricevitore sono connessi.
8. Tirare il grilletto del trasmettitore portando il motore al massimo.
9. Spingere il grilletto del trasmettitore portando il freno al massimo. Poi riportare
il grilletto al centro.
10. Portare il volantino del trasmettitore completamente a destra.
11. Portare il volantino del trasmettitore completamente a sinistra. Poi riportare il volantino
al centro. Il LED arancio lampeggia una volta.
12. Togliere i due "bind plug", poi spegnere il ricevitore per salvare le impostazioni. Il ricevi-
tore lampeggerà in continuazione per indicare che L’AVC è stato disabilitato.
13. Spegnere il trasmettitore.
IMPORTANTE:
Bisogna calibrare il trasmettitore tutte le volte che lo si mette
in modalità "bind." Per attivare l'AVC, si veda la sezione "Calibrazione del ricevitore."
TEMPO DI UTILIZZO
Il fattore più importante nel tempo di funzionamento è la capacità della batteria;
più sono i mAh contenuti, maggiore sarà il tempo di utilizzo per ogni carica.
Anche le condizioni di una batteria hanno influenza sia sulla durata che sulla velocità.
I connettori della batteria potrebbero scaldarsi durante il funzionamento. Le batterie
perdono le loro caratteristiche man mano che si usano.
Ripetute partenze da fermo con accelerazioni violente, nel tempo possono danneggiare
sia la batteria che i componenti elettronici. Le forti accelerazioni riducono anche il tempo
di utilizzo per ogni singola ricarica.
PER MIGLIORARE LA DURATA DI FUNZIONAMENTO
• Mantenere il veicolo sempre pulito e con una frequente manutenzione.
• Favorire il flusso dell’aria sull’ESC e sul motore.
• Cambiare gli ingranaggi per avere una riduzione più alta e diminuire le temperature
delle parti elettroniche. Quindi usare un pignone più piccolo o una corona più grande per
aumentare la riduzione.
• Usare una batteria con maggiore capacità in mAh.
• Usare un caricabatterie adatto alla batteria usata (consultare il proprio rivenditore per
maggiori informazioni).
ESEGUIRE UN CONTROLLO DELLA DIREZIONE
DEI COMANDI
Eseguire una verifica con le ruote del veicolo sollevate dal suolo. Se le ruote girano appena
dopo che il veicolo è stato acceso, regolare il TH TRIM finché si fermano. Per far muovere le
ruote in avanti, tirare il grilletto. Per invertire il moto, attendere che le ruote si fermino, poi
spingere il grilletto. Quando si muovono in avanti, le ruote dovrebbero mantenere una linea
diritta senza intervenire sullo sterzo. In caso contrario, regolare lo ST TRIM per correggere.
CAMBIARE I PARAMETRI DI REGOLAZIONE
DELLA CORSA
1. Tenere il grilletto nella posizione di freno massimo e girare il volantino completamente a
destra mentre si accende il trasmettitore. Il LED lampeggia rapidamente indicando che è
attivo il modo programmazione.
2. Fine corsa motore: Mantenendo il motore al massimo, girare il pommello TH TRIM
per regolare il fine corsa del motore al massimo.
3. Fine corsa freno: Mantenendo il grilletto nella posizione di freno massimo,
girare il pommello TH TRIM per regolare il fine corsa del freno al massimo.
4. Fine corsa sterzo a sinistra: Mantenendo il volantino tutto a sinistra, girare il pommello ST
TRIM per regolare il fine corsa dello sterzo a sinistra.
5. Fine corsa sterzo a destra: Mantenendo il volantino tutto a destra, girare il pommello ST
TRIM per regolare il fine corsa dello sterzo a destra. Riportare il volantino al centro.
6. Spegnere il trasmettitore per salvare le regolazioni delle corse. La corsa minima è al 75%,
quella massima al 150%.
IMPORTANTE:
se la corsa viene cambiata sul DX2E, bisogna rifare la connessione
e calibrare il ricevitore SRS4201.
DATI TECNICI
Tipo
Senza sensori
Corrente costante/picco
130A/760A
Resistenza
0,0004 Ohm
Funzione
Avanti/Freno - Avanti/Freno Indietro
Operazioni
Marcia avanti proporzionale, indietro
proporzionale con ritardo sul freno
Tensione ingresso
7,4V–14,8V (Il motore installato su questo veicolo
non supporterà 14,8V)
Uscita BEC
6V/3A
Protezione per sovraccarico
Termica
Dimensioni (LxWxH)
53,5mm x 36mm x 36mm
Peso
79 g
CONDIZIONE DEI LED
• Quando non c’è segnale dal comando motore tutti i LED dell’ESC sono spenti.
• Il LED rosso si accende quando c’è un segnale proveniente dal comando motore.
TONI ACUSTICI DI AVVERTIMENTO
1. Tensione ingresso:
quando viene acceso, l’ESC controlla la tensione di ingresso. Se viene
riscontrato un problema sulla tensione, l’ESC emette continuamente 2 beep distanziati di un
secondo (xx-xx-xx). Spegnere l’ESC e accertarsi che le connessioni siano affidabili e che la
carica della batteria non sia troppo bassa per operare con sicurezza.
2. Collegamento radio:
quando viene acceso, l’ESC controlla il segnale radio. Se viene
riscontrato un problema, l’ESC emette continuamente 1 beep a due secondi di distanza uno
dall’altro (x-x-x). Spegnere l’ESC e accertarsi che il sistema radio funzioni correttamente.
DYNAMITE
®
FUZE™ 130A ESC BRUSHLESS SENZA SENSORI (DYN4955)
Per i motori brushless senza sensori:
1. Collegare il terminale A dell’ESC (normalmente il filo di colore blu) al terminale A del motore
(per i motori Dynamite Fuze il filo di colore rosso). Il verso di rotazione del motore si può
anche cambiare al punto 12 della programmazione senza scambiare il collegamento dei fili.
2. Collegare il terminale B dell’ESC (normalmente il filo di colore giallo) al terminale B del
motore (per i motori Dynamite Fuze il filo di colore blu).
3. Collegare il terminale C dell’ESC (normalmente il filo di colore arancio) al terminale C del
motore (per i motori Dynamite Fuze il filo di colore nero).
AVVISO:
scollegare sempre la batteria dall’ESC quando si termina di usare il veicolo.
L’interruttore dell’ESC controlla solo l’alimentazione del ricevitore e dei servi. L’ESC
continua ad assorbire corrente e, se la batteria è collegata, si scarica troppo con pos-
sibile danneggiamento.
PROCEDURA DI CALIBRAZIONE DELL’ESC
Per avere un giusto funzionamento dell’ESC bisogna calibrarlo sulle uscite del trasmettitore.
1. Spegnere l’ESC.
2. Accertarsi che il trasmettitore sia acceso, il motore non sia invertito, il trim del motore
sia al punto neutro e la corsa del motore sia al 100%. Disattivare ogni funzione speciale
come l’ABS, ecc.
3. Premere il pulsante SET mentre si accende l’ESC. Rilasciare il pulsante appena il LED rosso
inizia a lampeggiare.
4. Calibrare i punti della corsa motore premendo il pulsante SET una volta dopo ogni passo.
- Punto neutro (1 lampo) - lasciare il comando motore a riposo, senza toccarlo.
- Motore al massimo (2 lampi)- tirare il comando motore tutto indietro.
- Freno al massimo/retromarcia (3 lampi)- spingere il comando motore tutto in avanti.
5. Terminato l’ultimo passo, il motore gira per tre secondi.
Consiglio:
Se il motore gira nella direzione sbagliata, invertire la connessione di 2 cavi es-
terni del motore qualsiasi. Il cavo centrale deve restare al centro e non può essere spostato
ad un'altra porta del motore.
31
TEN-MT RTR, AVC: 1:10 4WD • MANUALE DI ISTRUZIONI
IT