48
ITALIANO
Numero di giri / coppia di serraggio:
Il numero di giri e la coppia di serraggio sono in correlazione diretta. Minore è il numero di giri,
più bassa è la coppia di serraggio.
Il numero di giri e la coppia di serraggio si possono modificare in modo continuo premendo con
più o meno forza il pulsante interruttore (3), per adattare l'utensile alle condizioni di lavoro.
Sull' RO ID400 è possibile impostare il numero di giri e la coppia di serraggio (12 posizioni)
tramite la rotellina di regolazione (5).
Consiglio: effettuare un avvitamento di prova per rilevare l'impostazione corretta.
Sostituzione dell'inserto di avvitamento:
Inserimento dell'inserto di avvitamento. Inserire l'accessorio nell'attacco quadro (1) fino a
battuta.
Rimozione dell'inserto di avvitamento: estrarre l'accessorio dall'attacco quadro (1).
L'inserto di avvitamento deve essere adatto alla vite!
Non utilizzare inserti di avvitamento danneggiati!
Applicazione del gancio da cintura / del porta-bit.
Gancio da cintura (8), applicare a destra, come rap-
presentato in figura. Porta-bit (9), applicare a sinistra,
come rappresentato in figura.
4.3
Uso
RO ID400 (fig. A):
Tenere l'utensile diritto e orientato verso la vite.
L'avvitamento consiste in due fasi: avvitamento della vite
e serraggio della vite con la massa battente.
La coppia di serraggio dipende dalla durata del
funzionamento ad impulsi.
Dopo circa 5 secondi di funzionamento ad impulsi, si
raggiunge la coppia di serraggio massima.
L'andamento della coppia dipende dall'applicazione:
In caso di avvitamento duro (in materiali duri, come ad es. il metallo), la coppia di serraggio
massima si raggiunge già dopo una breve durata funzionamento ad impulsi (a).
In caso di avvitamento tenero (in materiali teneri, come ad es. il legno), è necessaria una mag-
giore durata di funzionamento ad impulsi (b).
Consiglio: effettuare un avvitamento di prova per verificare l'esatta durata necessaria del
funzionamento ad impulsi.
Attenzione! Con le viti piccole, si può raggiungere la coppia massima già dopo meno di 0,5 se-
condi di funzionamento ad impulsi.
- Pertanto, osservare attentamente la durata dell'avvitamento.
- Regolare la coppia di serraggio con cautela esercitando una pressione più o meno elevata sul
pulsante interruttore (3), al fine di non danneggiare la vite o di non spanare la testa della vite.