Page 9 / 19
schermo prima di riutilizzare il prodotto.
7. In modo generale, non guardare il reparto luminoso, non dirigere il reparto luminoso su delle persone, o
animali
3.4- Bateria
a) Non tentare di aprire la batteria. Se la batteria è danneggiata, interropere l’uso e non tentare di
ricaricarla.
Ha rischio di corto circuito o scosse elettriche o di esplosione. Smaltire in conformità alle leggi
locali.
b) Proteggere la batteria da qualsiasi fonte di calore (es.: l'esposizione diretta alla luce del sole, fuoco,
radiatore, ...).
Rischio di esplosione.
c) Non esporre la batteria all’acqua, all’umidità e freddo (congelamento).
Rischio di deterioramento.
d) In caso di danno e di uso non-conforme della batteria, vapori possono sfuggire. Ventilare l'area di
lavoro.
I vapori possono essere nocivi e causare irritazione delle vie respiratorie.
e) Utilizzare solo la batteria in dotazione con lo strumento.
L'uso di accumulatore non-adattato allo
strumento aumenta il rischio di scosse elettriche o sovraccarico pericoloso.
f) Utilizzare solo batterie originali o consigliate dal costruttore corrispondente alla tensione sulla
targhetta dello strumento.
Quando si utilizzano altre batterie (es. pile, accumulatori non autentico o
modificati da altri produttori), vi è pericolo di esplosione che potrebbero causare lesioni e danni materiali.
g) Ricaricare l'accumulatore solo a temperatura ambiente, tra i +10
°
C e +40
°
C. Conservare la batteria
in un luogo asciutto, al riparo dal freddo, dove la temperatura non superi i +40
°
C.
Per evitare rischio di
danni alla batteria.
h) Non conservare mai, trasportare o tenere la batteria in un luogo (ad esempio tasca, toolbox, set ...)
dove può entrare in contatto con altri oggetti metallici.
Rischio di corto circuito della batteria può causare
danni, ustioni o incendi.
i) Batterie non sostituibile. Se le batterie é difettosa o danneggiata, non utilizzare la lampada e non
tentare di ricaricare le batterie. Smaltire il prodotto.
Rischio di corto circuito della batteria può causare
danni, ustioni o incendi.
IV- Per iniziare
Prima di tutti intervento, accertarsi che l’interruttore sia in posizione “OFF”
4.1- Disimballagio
Rimuovere il prodotto dal suo imballaggio. Controllare che l'attrezzo e gli accessori non siano danneggiati
4.2- Montaggio
- Si raccomanda di installare il proiettore in una posizione fissa (ad es. su un muro, un pilastro di mattoni, ...)
consentendo al pannello solare la massima esposizione alla luce solare..
- Non montare questi modelli su un piede o un treppiede.
- La staffa (9) consente installare il prodotto su una parete o su un supporto (viti fornite).
- Verificare che la distanza di sicurezza tra il proiettore (schermo) e una superficie infiammabile è sufficiente
(> 0.5m), specialmente quando il proiettore è montato in un angolo.
- Collegare la spina del cavo del proiettore (10) alla presa del cavo del pannello solare (2).
4.3- Regolazione
Il pannello solare può essere inclinato sul suo supporto.
La staffa (5) permette inclinare il proiettore.
Il supporto (6) e la manopola (7) consentono di orientare il rilevatore in più posizioni (orizzontale e verticale).
Attenzione! Regolare l'inclinazione in modo che il flusso luminoso non interferisce con le persone.