12
2. Uso del termoventilatore
Per un uso corretto dell termoventilatore, dovete estrarre il piede di supporto posizionato sul retro del
prodotto come indicato in figura 2. Tirate il piede di supporto fino a farlo bloccare nella posizione
estratta.
Il vostro prodotto è dotato di un interruttore e di un termostato come indicato in figura 3;
L’interruttore permette di selezionare le diverse modalità di funzionamento: spento, aria fredda, aria
calda (1000W) e aria molto calda (1800W).
Il termoventilatore è dotato inoltre di una spia di allarme (figura 4) che si accende in caso di
surriscaldamento/malfunzionamento del prodotto. Non è una spia di funzionamento e pertanto non si
accende durante l’uso normale.
Non appoggiate mai nulla sul prodotto per evitare surriscaldamenti/malfunzionamenti (figura 5).
Uso del termostato
In una stanza ove la temperatura supera i 30°C è normale che il termostato, anche se posizionato al
massimo, non accenda il termoventilatore.
Viceversa, in una stanza con una temperatura troppo bassa (sotto i 5°C) è normale che il termostato
mantenga l’apparecchio continuamente acceso, anche se posizionato al minimo.
Per regolare al meglio il termostato consigliamo questa procedura:
-
posizionate il termostato al massimo e fate funzionare l’apparecchio sino al raggiungimento di
una temperatura confortevole;
-
girate poi la manopola
termostato in senso antiorario sino a che sentirete un “ click” e
l’apparecchio si spegnerà;
-
girate poi ancora leggermente (solo un poco) la manopola del termostato in senso orario;
-
in questa posizione il termostato manterrà la temperatura ambiente che avete prescelto.
3. Filtro
Il vostro prodotto è dotato di un filtro per proteggere l’elemento riscaldante dalla polvere e dallo sporco.
Il filtro è rimuovibile per poter essere facilmente lavato con acqua;
Per rimuovere il filtro premete la linguetta di sgancio e tirate verso di voi come illustrato in figura 6;
Per un corretto funzionamento del prodotto consigliamo di pulire il filtro una volta ogni 6 mesi
RICORDANDOSI DI RIMONTARLO SUL PRODOTTO AL TERMINE DELLOPERAZIONE.
4. Risoluzione dei problemi
In
caso di surriscaldamento il sistema di protezione dell’apparecchio disattiva automaticamente
l’elemento riscaldante ed il motore, facendo così interrompere il funzionamento del termoventilatore . In
questo caso il prodotto non funziona e la lampadina di allarme si accende. In questo caso:
-
Spegnere il termoventilatore e lasciarlo raffreddare per circa 15/20 minuti
-
Controllate che il filtro anti polvere non sia completamente ostruito e, se così, pulitelo e ri
montatelo
-
Rimuovete eventuali altre cause di surriscaldamento (per es. ostacoli di fronte alla griglia di
ingresso e/o uscita dell’aria, anomalo acumulo di sporco ecc);
-
Accendete nuovamente il termoventilatore e verificatene il corretto funzionamento.
5. Manutenzione
Questo prodotto non richiede particolare manutenzione.
Vi raccomandiamo di pulire il prodotto ogni 6 mesi utilizzando un panno asciutto.
Qualora sia necessario riparare il prodotto contattate un centro di assistenza autorizzato.
Se deve essere sostituito il cavo di alimentazione ricordatevi che deve obbligatoriamente essere
utilizzato un cavo tipo 2x1.00 mm
2
H05VV-F HAR. Questa operazione deve essere eseguita da
personale qualificato e mai dall’utente finale in modo da prevenire ogni rischio di danneggiamento e/o
compromissione del livello di sicurezza.
Summary of Contents for LITHO
Page 2: ...2 1 2 min max off 1800W 1000W ventilation 3...
Page 3: ...3 4 5 6 1 2...