![Pulsar CORE FLD50 Instructions Manual Download Page 37](http://html1.mh-extra.com/html/pulsar/core-fld50/core-fld50_instructions-manual_1624518037.webp)
MANUTENZIONE E CONSERVAZIONE
11
Il termovisore ha un grado di protezione
IPX7
(completamente
impermeabile, affondabile
1 metro, 30 minuti
).
La garanzia si perde se lo strumento viene riparato oppure smontato!
Pulizia dei parti ottici esterni si fa con cautela e nel caso di necessità
evidenziale. Si rimuove (togliere oppure soffiare via) la sabbia e la polvere.
Si usa la stoffa di cotone o bastoncino di legno nonchè soluzioni o alcool
adatto alle pulizie di lenti. Non porre liquido sulla lente!
Si conserva lo strumento nell'astuccio; l'ambiente è secco, ben ventilato.
Non lasciare le batterie inserite se l'unità non deve essere usata per un
lungo periodo.
Non esporre le batterie al riscaldamento eccessivo della luce solare, fuoco o
altro del genere.
12
RILEVAMENTO DI DIFETTI
La tabella sotto elenca eventuali guasti durante l'uso del cannocchiale. Si
raccomanda di seguire esattamente la procedura di controllo e di
eliminazione dei problemi come nella tabella indicata. Le verifiche nella
tabella sono obbligatorie per rivelare le cause dei guasti durante l'uso dello
strumento; le azioni indicate sono per eliminare i problemi. Se il problema
persistesse, si raccommanda di rivolgersi al centro di assistenza.
Difetto (guasto)
Causa possibile
Riparazione
L'apparecchio non si
accende.
L'immagine non è chiara, con
le righe verticali e il fondo
irregolare.
Le batterie sono installate nel
modo sbagliato.
Nel contenitore delle batterie
o
del copechio
i
contatti sono
ossidati o sui contatti
c'è un liquido attivo chimicamente.
Le batterie sono scariche
completamente o una
o più batterie sono difettose.
E' necesario fare la calibratura.
Mettere le batterie secondo la
marcatura.
Pulire I contatti nel vano batterie
o del coperchio.
Mettere le batterie cariche.
Usare il contenitore delle batterie
di riserva.
Fare la calibratura dell'immagine
secondo le istruzioni del paragrafo
9
“Operatività”.
L'immagine è troppo scura.
Il livello di luminosità è basso.
Regolare la luminosità.
71
70
Il coperchio del vano batterie
non è chiuso.
Chiudere il coperchio del
vano batterie.
Il punto d'impatto non
coincide col punto di mira.
Bisogna calibrare il display.
Calibrare il display secondo le
seguenti indicazioni.
Calibratura del Display
Premere
contemporaneamente
e tenere premuto per due secondi i tasti
"LEFT"
(10)
e
"MODE" (12)
o i pulsanti RC
(23)
e
(24)
per accedere al menu ausiliario. Premere i
pulsanti
"LEFT" (10)
o
"RIGHT"
(11)
per selezionare la voce di menu
"Calibratura
del Display"
. Premere il tasto
"MODE"
per confermare.
Per spostare la croce ausiliaria orizzontalmente e verticalmente premere i pulsanti
"LEFT"
o
"RIGHT"
(tasti RC 22, 24). Lo spostamento si effettua sia con una pressione
lunga che breve . Per passare dal movimento orizzontale a verticale, premere il
pulsante
"MODE"
o il tasto
(23)
RC.
Tenendo premuto il pulsante
"MODE"
(o 23 RC) per due secondi, figura "2", i valori
delle coordinate X, Y verranno visualizzati accanto all'icona
Tenendo il reticolo sul punto mirato , spostare la croce ausiliaria sul punto colpito
,usando i pulsanti
“LEFT”
e
“RIGHT”
per il movimento orizzontale e premendo
“MODE”
o il pulsante RC
(23)
per passare al movimento verticale.
Lo spostamento
verticale od orizzontale della croce ausiliaria ha una gamma limitata da +/- 10.
Assicurarsi che la croce ausiliaria si sovrapponga al punto di impatto.
Salvare l'impostazione premendo
“MODE”
o RC
(23)
per 2 secondi, sul display
comparirà
“OK”
; ora il centro del bersaglio coinciderà col centro del reticolo.
Per ritornare alle impostazioni predisposte dal produttore, selezionare
“YES”
in
“DEFAULT SETTINGS”
. I parametri di fabbrica ripristinati sono i seguenti:
Operatività in modo
-
“Bosco”
;
Modalità di calibratura
- automatica;
Luminosità della grafica del menu
- 5;
Calibratura del display
– coordinate X=0; Y=0;
Ingrandimento
–x1;
Inversione immagine
– disinserito;
Il valore di luminosita
`-10;
Il valore di contrasto
- 6.
Nota.
Voci di menu ulteriori (
"Calibrazione Display"
e
"Impostazioni predefinite"
)
sono disponibili solo quando l'unità è usata come ausiliaria di un'ottica diurna.