44
7.7 Sostituzione del sacchetto
per lo smaltimento
Rimozione del sacchetto per lo smalti-
mento [5]
Chiudere l’apertura di aspirazione [1-1] con
il tappo [1-15] (equipaggiamento di serie
del VCP 260/480 M).
Aprite le graffe di chiusura [2-2] e togliete
la parte superiore dell’apparecchio [2-1].
Chiudete il sacchetto per lo smaltimento.
Togliete il sacchetto per lo smaltimento.
Smaltite il sacchetto
fi
ltro usato secondo le
disposizioni di legge.
Pulite il serbatoio di contenimento [2-3].
Inserimento del sacchetto per lo smalti-
mento [6]
Inserite un nuovo sacchetto per lo smal-
timento nel manicotto di aspirazione del
serbatoio e bloccatelo.
Importante:
le aperture laterali del sacchet-
to per lo smaltimento devono trovarsi all’in-
terno del serbatoio di contenimento. Prestate
attenzione che il blocco scatti in posizione.
Inserite il sacchetto per lo smaltimento sul
bordo del serbatoio.
Prestate attenzione che i contatti [9-2]
siano liberi.
Appoggiate sopra la parte superiore [2-1]
e chiudere le graffe di chiusura [2-2].
8 Lavoro
8.1 AUTO
Clean
- Pulire il
fi
ltro
principale
Per garantire una potenza d’aspirazione
sempre elevata con le polveri
fi
ni, sulla ma-
nopola potete regolare in modo continuo
[1-7] la frequenza della pulizia automatica.
Utilizzate la pulizia automatica soltanto in-
sieme ad un sacchetto per lo smaltimento
(osservanza della classe polveri ’M’). Quan-
do il ciclo di pulizia è disinserito, utilizzare
obbligatoriamente un sacco
fi
ltrante (ec-
cetto con aspirazione a umido).
Durante l’aspirazione di liquidi e i la-
vori con il sacchetto
fi
ltro, spostate la
manopola [1-7] su posizione 0.
Con grandi quantità di polvere l’ef
fi
cacia
ottimale si ottiene soltanto con la funzione
di pulizia attivata.
Pulizia manuale
In caso di diminuzione della potenza
d’aspirazione, la pulizia può essere
avviata manualmente ruotando l’in-
terruttore dell’apparecchio [1-9] sul sim-
bolo AC su uno dei due lati dell’interruttore
dell’apparecchio.
In caso di sporcizia estrema del
fi
ltro
principale, consigliamo una pulizia com-
pleta:
7.8 Controllo della portata
Se la velocità dell’aria nel tubo
fl
essibile d’aspirazione scende sotto i 20 m/s, per motivi
di sicurezza viene emesso un segnale acustico (solo per classe di polveri M).
Possibili cause
Rimedio
Regolazione della forza d’aspirazione [1-8]
impostata su un valore troppo basso.
Impostare la regolazione della forza d’aspi-
razione su un valore più alto (vedi Cap. 7.3).
Manopola [1-10] non regolata sul dia-
metro del tubo
fl
essibile collegato (solo
per classe di polveri M).
Regolare il corretto diametro del tubo
fl
es-
sibile.
Tubo
fl
essibile d’aspirazione intasato o
piegato.
Eliminare l’intasamento o la piega nel tubo.
Sacchetto
fi
ltro/sacchetto per lo smalti-
mento pieno.
Inserire un nuovo sacchetto
fi
ltro (vedi
Cap. 7.6).
Filtro principale sporco.
Pulire il
fi
ltro principale (vedi Cap. 8.1).
Sostituite il
fi
ltro principale (vedi Cap. 9.1).
Malfunzionamento dell’elettronica di
controllo.
Far riparare da un’of
fi
cina autorizzata
PROTOOL.
Aspirazione di liquidi.
La sicurezza di funzionamento non è com-
promessa, non è necessario alcun intervento.
Summary of Contents for VCP 260 E-L AC
Page 2: ...2...
Page 3: ...3...
Page 4: ...4...
Page 5: ...5...
Page 6: ...6 10 a 10 10 b...
Page 99: ...99 PROTOOL 6 6 1 2 2 2 1 2 3 1 15 1 1 M 7 6 7 7 2 1 2 2 2 1 2 5 2 2...
Page 102: ...102 8 8 1 AUTOClean 1 7 M 1 7 0 1 9 AC 1 8 10 1 9 AC 8 2 L 50 VR x LW 8 3 7 6 7 7...
Page 103: ...103 8 4 8 5 8 1 10 9...
Page 131: ......