
Bisogna rispettare la colorazione e l’ordine di collegamento anche sui morsetti all’interno dei proiettori, con sequenze
diverse i proiettori non rispondono al segnale DMX.
Collegamento alimentazione elettrica
Verificare che la tensione di alimentazione sia compresa fra 85Vac e 265Vac (50 o 60 Hz).
Prima di effettuare qualsiasi operazione, togliere tensione all’impianto elettrico.
Per connettere l’apparecchio, seguire la tabella e i disegni riportanti i colori dei conduttori e la loro posizione.
Non alimentare il proiettore da circuiti dimmer.
Proteggere il sistema elettrico con interruttori differenziali ad alta sensibilità, esempio 30mA.
Se siete in dubbio, consultate un elettricista qualificato.
L’alimentatore è completamente a massa, collegare l’impianto di messa a terra tramite il cavo di alimentazione.
L’alimentatore ha una presa
Weiland
da pannello, il connettore maschio è incluso.
Collegamento segnale dmx
L’alimentatore ha due connettori XLR a 3 poli da pannello, completare
l’impianto del segnale DMX con prolunghe compatibili.
Pin 1: GND, schermo
Pin2 : signale –
Pin3 : s
Connessione dei proiettori
Il proiettore ha una presa femmina da pannello RJ45, connettere I proiettori utilizzando delle comuni prolunghe UTP
terminate con RJ45 in standard cat.5 e degli speciali HUB RJ45 per la giunzione a “T”. I proiettori sono connessi in
serie.