18
18. Ingresso XLR Canale 2
Come sopra, ma per l'ingresso del canale 2. È attivo solo in modalità STEREO.
19. Rilancio XLR Canale 1
Questo è un connettore XLR maschio connesso in parallelo con il rispettivo connettore XLR femmina di ingresso del canale
1, rendendo possibile il collegamento in cascata di una seconda unità. In questo modo è possibile inviare lo stesso segnale
a più amplificatori, per formare un più complesso e potente sistema di rinforzo del suono.
20. Rilancio XLR Canale 2
Come sopra, ma per il rilancio del canale 2. È attivo solo in modalità STEREO.
21. Interruttore SENSIBILITA INGRESSO (microswitch 1 & 2)
Permette la selezione del guadagno dell'amplificatore. Vedi specifiche tecniche a pagina 3 per dettagli.
NOTA: Il guadagno fisso a 32dB è una caratteristica utile per l'impostazione di sistemi complessi di altoparlanti con
processore. Infatti il calcolo di filtri e limitatori è semplificato; consultare il manuale del processore per altri dettagli.
22. Selettore STEREO - PARALLEL - BRIDGE (microswitch 3 & 4)
Permette la selezione delle modalità di funzionamento in STEREO, PARALLEL o BRIDGE.
• In modalità STEREO ogni canale dell'amplificatore è indipendente dall'altro e pilotato dal rispettivo ingresso.
• In modalità PARALLEL entrambi i canali dell'amplificatore sono pilotati insieme dall'ingresso del canale 1.
• In modalità BRIDGE entrambi i canali dell'amplificatore funzionano assieme ma con il canale 1 in fase e il canale 2 fuori
fase. Entrambi i canali dell'amplificatore sono pilotati dall'ingresso del canale 1 e l'uscita deve essere prelevata dai
terminali per cavi "BINDING POST" indicati con "BRIDGE".
Quando l'amplificatore è in modalità BRIDGE si accende il LED giallo di segnalazione.
NOTA: Quando l'amplificatore è in modalità BRIDGE i led SIGNAL, LIMIT e PROTECT si accendono simultaneamente, il
segnale e inviato ad entrambe gli amplificatori solo dall'ingresso 1 e regolato solo dal controllo di livello del canale1.
23. Uscita SPEAKON Canale 1
Connettore Neutrik Speakon NL4C maschio, collegato come segue:
• PIN 1+ collegato all'uscita POSITIVA del canale 1;
• PIN 1- collegato all'uscita NEGATIVA del canale 1;
• PIN 2+ e 2- non collegati.
Se si collega un cavo standard a due fili (1+/1-), si invia all'altoparlante il segnale amplificato del canale 1.
Collegare sempre un altoparlante con un'impedenza minima di 2 ohm o superiore.
NOTA: Usare cavi specifici per altoparlanti, mai cavi di segnale, quelli usati per microfoni, strumenti e apparecchiature
audio in generale.
24. Uscita SPEAKON Canale 2
Connettore Neutrik Speakon NL4C maschio, collegato come segue:
• PIN 1+ collegato all'uscita POSITIVA del canale 2;
• PIN 1- collegato all'uscita NEGATIVA del canale 2;
• PIN 2+ PIN 2- non collegati;
Questa è l'uscita amplificata del segnale applicato all'ingresso del canale 2, se in modalità STEREO, o del segnale
applicato all'ingresso del canale 1, se in modalità PARALLEL.
Collegare sempre un altoparlante con un'impedenza minima di 2 ohm o superiore.
25. Uscita BINDING POST Canale 1
Accetta una coppia di cavi (vedi i cavi suggeriti a pag.4 e le connessioni a pag.5).
• terminale ROSSO + collegato all'uscita positiva del canale 1;
• terminale NERO - collegato all'uscita negativa del canale 1;
Collegare sempre un altoparlante con un'impedenza minima di 2 ohm o superiore.
26. Uscita BINDING POST Canale 2
Accetta una coppia di cavi (vedi i cavi suggeriti a pag.4 e le connessioni a pag.5).
• terminale ROSSO + collegato all'uscita positiva del canale 2;
• terminale NERO - collegato all'uscita negativa del canale 2;
Questa è l'uscita amplificata del segnale applicato all'ingresso del canale 2, se in modalità STEREO, o del segnale
applicato all'ingresso del canale 1, se in modalità PARALLEL.
Collegare sempre un altoparlante con un'impedenza minima di 2 ohm o superiore.
27. Uscita BINDING POST BRIDGE
Accetta una coppia di cavi (vedi i cavi suggeriti a pag.4 e le connessioni a pag.5).
• terminale ROSSO + collegato all'uscita in fase del canale 1;