![Piusi EX 50 Instruction Manual Download Page 16](http://html.mh-extra.com/html/piusi/ex-50/ex-50_instruction-manual_1560378016.webp)
16
M0217 IT
IT
P
USO GIORNALIERO
PROCEDURA
D’USO
1
Se si utilizzano tubazioni flessibili, fissare le estremità di queste ai
serbatoi. In caso di assenza di opportuni alloggiamenti, impugnare
saldamente l’estremità della tubazione di mandata prima di iniziare
l’erogazione
2
Prima di avviare la pompa assicurarsi che la valvola in mandata sia
chiusa (pistola di erogazione o valvola di linea)
3
Azionare l’interruttore di marcia
4
Aprire la valvola in mandata, mantenendo salda l’impugnatura
5
Durante l’erogazione evitare l’inalazione del prodotto pompato
6
SE DURANTE L’EROGAZIONE SI VERIFICASSE UNA FUORIUSCITA DEL
FLUIDO TRATTATO, INTERVENIRE PER LA MESSA IN SICUREZZA E L’AS-
SORBIMENTO DEL FLUIDO RIVERSATO, COME SPECIFICATO SULLA
SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO.
7
Chiudere la valvola in mandata per arrestare l’erogazione
8
Quando l’erogazione è completata spegnere la pompa
ATTENZIONE
LE OPERAZIONI DI LAVORO DEVONO
SEMPRE
ESSERE PRESIDIATE DALL’OPERATORE.
La valvola di by-pass consente il funzionamento
a mandata chiusa solo per brevi periodi (3 minuti
massimo)
Per evitare di danneggiare la pompa dopo l’uso
assicurarsi che la pompa sia spenta.
In caso di mancanza di energia elettrica procedere
immediatamente allo spegnimento della pompa.
Nel caso di utilizzo di sigillanti sul circuito di aspira-
zione e mandata della pompa è necessario evitare
accuratamente che parte di questo venga rilasciato
all'interno della pompa
Corpi estranei nel circuito di aspirazione e mandata
della pompa possono causare malfunzionamenti e
rotture dei componenti della pompa stessa
Q MANUTENZIONE
Avvertenze di
sicurezza
LA POMPA è STATA PROGETTATA E COSTRUITA PER richiedere una manu-
tenzione minima.
Prima di effettuare ogni tipo di manutenzione, SCOLLEGARE LA POMPA
da ogni fonte di alimentazione elettrica e idraulica.
Durante la manutenzione è obbligatorio utilizzare i dispositivi di prote-
zione individuale (DPI)
Tenere comunque in considerazione le seguenti raccomandazioni mini-
me per un buon funzionamento della pompa
ATTENZIONE
PRIMA DI EFFETTUARE OGNI OPERAZIONE DI
MANUTENZIONE, ASSICURARSI DI ESSERE FUORI DA
AREE POTENZIALMENTE ESPLOSIVE
PER RAGIONI DI SICUREZZA, E’ VIETATO SMONTARE
LE PARTI “FONDELLO” (1), “TUBO MOTORE” (2) E
“CORPO POMPA” (3).
Personale
autorizzato agli
interventi di
manutenzione
Gli interventi di manutenzione devono essere eseguiti esclusivamente da
personale specializzato Ogni manomissione può portare al decadimento
delle prestazioni e pericolo per persone e/o cose, oltre al decadimento
della garanzia E DELLA CERTIFICAZIONE UL/ATEX
Interventi da
effettuare
Verificare che nel tempo, le etichette e le targhe presenti sul sistema di
distribuzione, non si deteriorino o si stacchino.
UNA VOLTA AL-
LA SETTIMANA
- Controllare che i giunti delle tubazioni non siano allentati, per evitare
eventuali perdite
- Controllare e mantenere pulito il filtro di linea installato in aspirazione
UNA VOLTA AL
MESE
- Controllare il corpo pompa e mantenerlo pulito da eventuali impurità
- Controllare che i cavi di alimentazione elettrica siano in buone condizioni