![Piusi EX 50 Instruction Manual Download Page 15](http://html.mh-extra.com/html/piusi/ex-50/ex-50_instruction-manual_1560378015.webp)
M0217 IT
15
IT
N2 COLLEGAMENTO DELLE TUBAZIONI
PREMESSA
- Prima del collegamento fare riferimento alle indicazioni visive, freccia
posta sulla testata della pompa, per individuare univocamente l’aspira-
zione e la mandata.
ATTENZIONE
L’errato collegamento può causare danni alla
pompa.
CONTROLLI
PRELIMINARI
- Prima del collegamento accertarsi che le tubazioni e il serbatoio di
aspirazione siano privi di scorie o residui solidi che potrebbero dan-
neggiare la pompa e gli accessori. NON RACCOGLIERE COMUNQUE
MAI IL FLUIDO DAL FONDO DEL SERBATOIO IN QUANTO PUO’ CONTE-
NERE IMPURITA’
- Prima di collegare la tubazione di mandata riempire parzialmente il
corpo pompa, dal lato della mandata, con il liquido da erogare per
facilitare l’adescamento.
- Non utilizzare giunti di collegamento a filettatura conica che potreb-
bero causare danni alle bocche filettate della pompa se serrati eccessi-
vamente.
O
PRIMO AVVIAMENTO
PREMESSA
- Controllare che la quantità di liquido presente nel serbatoio di aspirazione
sia maggiore di quella che si desidera trasferire.
- Assicurarsi che la capacità residua del serbatoio di mandata sia maggiore di
quella che si desidera trasferire.
- Assicurarsi che le tubazioni e gli accessori di linea siano in buone condizioni.
NOTA
LA POMPA NON PREVEDE REGOLAZIONI SULLA PORTA-
TA E SULLA PRESSIONE.
ATTENZIONE
Perdite di liquido possono causare danni a cose e persone.
NOTA
- Non avviare o arrestare mai la pompa inserendo o disinse-
rendo l’alimentazione
- Un prolungato contatto della pelle con alcuni liquidi, può
provocare danni. L’utilizzo di occhiali e guanti è sempre rac-
comandato.
SE LA POMPA
NON ADESCA
In funzione delle caratteristiche dell’impianto, la fase di ade-
scamento può durare da qualche secondo ad alcuni minuti. Se
tale fase si prolunga arrestare la pompa e procedere ai seguenti
controlli:
- che la pompa non stia lavorando completamente a secco
(inserire liquido dal condotto di mandata);
- che la tubazione di aspirazione garantisca l’assenza di infiltra-
zioni di aria;
- che il filtro in aspirazione non sia intasato;
- che l’altezza di aspirazione non sia superiore ai 2 mt.
- che la tubazione di mandata garantisca l’evacuazione dell’a-
ria.
AL TERMINE
DEL PRIMO
AVVIAMENTO
Ad adescamento avvenuto, verificare che la pompa funzioni
all’interno del campo previsto, in particolare :
- che nelle condizioni di massima contropressione l’assorbi-
mento del motore rientri nei valori indicati in targhetta;
- che la contropressione in mandata non superi la massima
contropressione prevista dalla pompa.