![Pattfield PE-AKS 18 Li Basic Manual Download Page 49](http://html1.mh-extra.com/html/pattfield/pe-aks-18-li-basic/pe-aks-18-li-basic_manual_4012804049.webp)
IT
49
b)
Utilizzare attrezzi elettrici solo ed
esclusivamente con batterie specifica-
mente indicate.
L'uso di batterie di tipo di-
verso può comportare un rischio di lesioni
e incendi.
c)
Quando il pacco batteria non è in uso,
tenerlo lontano da oggetti metallici
quali graffette, monete, chiavi, chiodi,
viti o altri piccoli oggetti metallici, che
possono stabilire una connessione da
un terminale all'altro.
Un cortocircuito tra
i terminali della batteria può causare ustio-
ni o incendi.
d)
In condizioni abusive, la batteria può
perdere del liquido, evitarne il contatto.
In caso di contatto accidentale, sciac-
quare con acqua. Nel caso il liquido
venga a contatto con gli occhi, consul-
tare inoltre un medico.
Il liquido fuoriu-
scito dalla batteria può causare irritazioni o
ustioni.
e)
Non usare un pacco batterie o un at-
trezzo danneggiato o modificato.
Le
batterie danneggiate o modificate possono
mostrare un comportamento imprevedibile
che potrebbe causare un incendio, esplo-
sione o un pericolo di lesione.
f)
Non esporre un pacco batterie oppure
un attrezzo al fuoco oppure a tempera-
ture eccessive.
Un'esposizione al fuoco
oppure a temperature superiori ai 130 °C
può provocare un'esplosione.
g)
Attenersi a tutte le istruzioni di carica
e non caricare il pacco batterie o l'at-
trezzo in caso di temperature fuori dalla
fascia di temperature specificato nelle
istruzioni.
Un caricamento scorretto op-
pure con temperature fuori dalla fascia di
temperature specificata può danneggiare
la batteria ed aumentare il rischio di incen-
dio.
6 ASSISTENZA
a)
Fare eseguire le riparazioni da perso-
nale qualificato, ricorrendo esclusiva-
mente a pezzi di ricambio identici.
In tal
maniera viene garantito un funzionamento
in tutta sicurezza dell'attrezzo elettrico.
b)
Non eseguire mai lavori di manuten-
zione su pacchi batterie danneggiati.
La manutenzione dei pacchi batterie deve
essere eseguita solamente dal costruttore
oppure da provveditori di servizio autoriz-
zati.
7 ISTRUZIONI DI SICUREZZA DELLA MO-
TOSEGA A CATENA
a)
Tenere lontane le parti del corpo dalla
catena mentre la motosega è in funzio-
ne. Prima di avviare la motosega a ca-
tena sincerarsi che la catena non tocchi
alcunché.
Eventuali disattenzioni durante
il funzionamento della motosega a catena
possono far sì che gli indumenti o parti del
corpo restino intrappolati nella catena.
b)
Tenere sempre la motosega a catena
con la mano destra sull'impugnatura
posteriore, e con quella sinistra sull'im-
pugnatura anteriore.
Evitare di tenere la
motosega a catena nella posizione di lavoro
opposta per evitare di aumentare il rischio
di lesioni.
c)
Tenere l'attrezzo elettrico impugnando
le superfici isolate, in quanto la catena
della motosega potrebbe venire a con-
tatto con il cablaggio nascosto.
Se la ca-
tena della motosega viene a contatto con un
cavo sotto tensione, anche le parti metalli-
che dell'apparecchio possono risultare sotto
tensione e provocare scosse elettriche.
d)
Indossare occhiali di protezione e cuf-
fie. Si consiglia di indossare ulteriori
dispositivi di protezione individuale per
la testa, le mani, le gambe e i piedi.
Un
abbigliamento protettivo adeguato riduce
il rischio di lesioni personali causate dalla
proiezione di detriti o dal contatto acciden-
tale con la catena della motosega.
e)
Non utilizzare la motosega a catena
all'interno dell'albero.
In caso contrario
vi è il rischio di lesioni.
f)
Mantenere sempre una posizione cor-
retta ed utilizzare la motosega a cate-
na solo rimanendo su di una superficie
stabile, sicura e piana.
Superfici scivolo-
se o instabili come le scale possono provo-
care la perdita dell'equilibrio o del controllo
della motosega a catena.
Summary of Contents for PE-AKS 18 Li Basic
Page 22: ...DE 22...
Page 44: ...FR 44...
Page 66: ...IT 66...
Page 88: ...NL 88...
Page 96: ...SV 96...
Page 110: ...SV 110...
Page 118: ...CZ 118...
Page 132: ...CZ 132...
Page 140: ...SK 140...
Page 154: ...SK 154...
Page 176: ...RO 176...
Page 184: ...EN 184 EN 184...
Page 198: ...EN 198 EN 198...
Page 199: ......
Page 200: ......